Dopo lo stop ai Windows Phone, dal 1° febbraio 2020 WhatsApp ha terminato il supporto anche per alcuni iPhone e Android più datati. In particolare, il popolare client di messaggistica istantanea ha cessato il supporto agli iPhone con iOS 8 e versioni precedenti, oltre che sui dispositivi Android con Gingerbread 2.3.7 o versioni precedenti a bordo. In altre parole, è tempo di aggiornare il sistema operativo, se non aggiornare il proprio smartphone con questi OS installati.
Per alcuni utenti lo stop al supporto dovrebbe essere facile da aggirare: in molti casi, infatti, sarà sufficiente aggiornare il proprio dispositivo dalle Impostazioni di sistema. Prendendo, ad esempio, il sistema iOS, sarà sufficiente passare da iOS 8 a iOS 9 per poter essere nuovamente in grado di utilizzare WhatsApp.
E’ chiaro, però. che non tutti gli iPhone possono essere aggiornati. Ad esempio, chi utilizza ancora il vecchio e caro iPhone 4, non potrà più utilizzare WhatsApp. Ricordiamo, che il primo degli smartphone di Apple ad essere compatibile con iOS 9 è iPhone 4s. In altre parole, chiunque abbia questo iPhone, o un dispositivo più recente, potrà aggiornare ad un sistema operativo che consentirà di utilizzare WhatsApp.
Fonte: Macitynet.it
Quando si pensa a uno spazio esterno, spesso lo si immagina come un luogo di…
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…
Quando si parla di comfort abitativo, sicurezza e risparmio energetico, la scelta degli infissi e…
Le vetrate scorrevoli rappresentano oggi una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera valorizzare i…
Nel mondo della medicina estetica moderna, sempre più persone cercano soluzioni efficaci ma meno invasive…
Con l’arrivo delle stagioni più calde, uno dei dispositivi domestici più utilizzati diventa senza dubbio…