A mano a mano che i dipendenti di Cupertino si impratichiscono con lo smart working nel bel mezzo dell’epidemia da Coronavirus, lo sviluppo software prosegue più o meno come al solito; tant’è che il lancio di iOS 14 resta fissato per l’autunno. I problemi più seri, semmai, ci sono per l’hardware.
È praticamente certo. Almeno una variante di iPhone 12 avrà la fotocamera 3D con Realtà Aumentata Immersiva. Ecco come funzionerà questa rivoluzionaria tecnologia.
È noto che Apple stia lavorando a nuove versioni di HomePod, Apple TV, MacBook Pro, iPad economici, Apple Watch, iPhone e iMac, tutti attesi prima della fine dell’anno. Il problema però è che non tutto può essere gestito in telelavoro.
Gli ingegneri hanno bisogno di toccare con mano i prototipi, viaggiare in Cina per supervisionare la produzione industriale e utilizzare le fresatrici e le stampanti 3D di Cupertino; tutte cose rese impossibili -o altamente contingentate- dall’attuale epidemia. Il tutto reso ancora più complicato dalla necessità di Apple di mantenere la segretezza sui nuovi prodotti: ma come si fa a impedire leak, quando iOS 14 Beta, i prototipi e i diagrammi sono in circolazione al di fuori dei laboratori?
Apple chiede di utilizzare prodotti sicuri come FaceTime e iCloud Drive, per governare le attività lavorative quotidiane, ma la verità è che si tratta di piattaforme inadeguate, nate per il mondo consumer, ed ecco perché viene consentito l’uso di strumenti come Slack, WebEx e Box.
Fonte: Melablog.it
Quando si pensa a uno spazio esterno, spesso lo si immagina come un luogo di…
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…
Quando si parla di comfort abitativo, sicurezza e risparmio energetico, la scelta degli infissi e…
Le vetrate scorrevoli rappresentano oggi una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera valorizzare i…
Nel mondo della medicina estetica moderna, sempre più persone cercano soluzioni efficaci ma meno invasive…
Con l’arrivo delle stagioni più calde, uno dei dispositivi domestici più utilizzati diventa senza dubbio…