Apple e Qualcomm sono state accusate di violazione di un brevetto di calibrazione RF riguardante alcune tecnologie 5G utilizzate da entrambe le società.
La causa riguarda alcuni ricetrasmettitori wireless 5G Qualcomm. Questa causa colpisce anche Apple, poiché i nuovi iPhone 12, che adottano modem Qualcomm, utilizzerebbero proprio la tecnologia di uno dei ricetrasmettitori in questione. In particolare, la causa nomina i modelli SMR526, SDR865 e SDX55M di Qualcomm.
A presente tale causa è stata la Red Rock, che possiede il brevetto statunitense n. 7,346,313. Questo brevetto delinea un sistema per calibrare l’equilibrio dei segnali in fase (I) e quadratura (Q) nei ricetrasmettitori radio. Secondo la denuncia, sia Apple che Qualcomm erano a conoscenza di questo brevetto. Nel caso di Qualcomm, si afferma che la società ha ricevuto comunicazione dell’esistenza del brevetto almeno tre volte tra il 2008 e il 2011.
In quanto tale, la causa afferma che le azioni intraprese da Apple e Qualcomm “sono state e continuano ad essere commesse in modo consapevole, intenzionale ed eclatante e costituiscono una violazione intenzionale della proprietà intellettuale”.
Fonte: iPhone Italia
Nel cuore di Bergamo, una città ricca di storia e tradizione, la gestione degli spazi…
Organizzare un trasloco è spesso considerato uno dei momenti più stressanti nella vita di una…
Negli ultimi anni, l’interesse verso soluzioni edilizie moderne, pratiche e versatili è cresciuto notevolmente, soprattutto…
Quando si parla di salute e benessere, è fondamentale rivolgersi a specialisti competenti in grado…
La salute della pelle è fondamentale per il benessere generale di ogni persona. In alcuni…
Garantire un ambiente fresco e piacevole durante i mesi estivi è oggi una necessità sempre…