Blog

Apple Watch: causa perché non consente a terze parti analisi del ritmo cardiaco

AliveCor, azienda specializzata in dispositivi medici (nota, tra le altre cose, per il cinturino KardiaBand), nel dicembre 2020 ha intentato una causa contro Apple affermando che la funzionalità ECG di Apple Watch con la quale è possibile ottenere un elettrocardiogramma, registrando la frequenza e l’intensità dei segnali elettrici che producono il battito cardiaco, viola brevetti dei quali è titolare.

AliveCor ha ora presentato una causa antitrust contro Apple, accusando la Casa di Cupertino di “comportamento monopolistico”. A suo dire, la decisione di Apple di escludere terze parti dalla possibilità di effettuare analisi della frequenza cardiaca con l’Apple Watch avrebbe danneggiato la loro azienda, con conseguenze per pazienti e utenti.

AliveCor ha creato l’app SmartRhythm per il cinturino KardiaBand sfruttando dati che tengono conto di algoritmi della frequenza cardiaca misurata dall’Apple Watch per determinare alterazioni del ritmo cardiaco, suggerendo alle persone di tracciare un ECG con una loro’app dedicata.

Il cinturino KardiaBand è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense nel 2017 e nel 2018 Apple ha presentato l’Apple Watch Series 4 con integrate le funzionalità ECG e notifiche che misurano il tono cardiovascolare a riposo e durante varie attività.

Secondo AliveCor, Apple ha notato il successo di KardiaBand e modificato la funzionalità di watchOS per “sabotare” il KardiaBand e “monopolizzare il mercato per l’analisi della frequenza cardiaca su Apple Watch”.

AliveCor riferisce che inizialmente Apple ha approvato l’app SmartRhythm su App Store, ma successivamente avrebbe riferito di violazioni delle linee guida del negozio digitale. AliveCor riferisce che ha dovuto più volte riadattare SmartRhythm per adeguarsi alle regole imposte da Apple e che quest’ultima avrebbe “apportato modifiche all’algoritmo che misura la frequenza cardiaca di watchOS” per impedire il funzionamento di SmartRhythm e altre app concorrenti. A detta di AliveCor, Apple avrebbe modificato l’algoritmo che legge la frequenza cardiaca da watchOS 5 per impedire ad app di terze parti di identificare eventi con battito cardiaco irregolare.

Fonte: Macitynet.it

admin1

Recent Posts

Sgomberi Appartamenti Bergamo

Nel cuore di Bergamo, una città ricca di storia e tradizione, la gestione degli spazi…

4 giorni ago

Traslochi Bergamo

Organizzare un trasloco è spesso considerato uno dei momenti più stressanti nella vita di una…

5 giorni ago

Cartongesso Monza

Negli ultimi anni, l’interesse verso soluzioni edilizie moderne, pratiche e versatili è cresciuto notevolmente, soprattutto…

5 giorni ago

Proctologo Milano

Quando si parla di salute e benessere, è fondamentale rivolgersi a specialisti competenti in grado…

2 settimane ago

Chirurgia dermatologica Milano

La salute della pelle è fondamentale per il benessere generale di ogni persona. In alcuni…

2 settimane ago

Installazione condizionatori Rho

Garantire un ambiente fresco e piacevole durante i mesi estivi è oggi una necessità sempre…

2 settimane ago