Il più recente iPhone SE 2022 è stato presentato nell’evento dell’8 marzo e poi commercializzato a partire dal 18 marzo (qui la nostra recensione): nonostante sia da poco arrivato sul mercato sembra che Apple abbia già ridotto gli ordinativi di produzione di questo terminale presso i propri fornitori a causa di una domanda degli utenti inferiore alle previsioni.
Secondo altri osservatori invece tra le cause della richiesta inferiore al previsto rientra anche il design scelto da Apple, troppo simile se non addirittura identico a quello del modello attuale e soprattutto corrispondente a un design ormai superato da anni nella gamma dei modelli top, che include ancora grandi cornici intorno allo schermo e la presenza del tasto Home con Touch ID.
A corroborare ulteriormente la segnalazione di un calo di produzione di iPhone SE 2022 arriva anche un post di Ming Chi Kuo. Secondo l’attendibile analista questo terminale risulta in magazzino e disponibile pressoché ovunque, da cui deduce una richiesta di mercato e da parte degli utenti inferiore alle previsioni della multinazionale di Cupertino. Kuo riduce così la sua precedente previsione per spedizioni totali di iPhone SE 2022 comprese tra 25-30 milioni di unità, portandole ora a 15-20 milioni di terminali entro la fine di quest’anno.
Fonte: macitynet.it
Avere un fabbro di fiducia è fondamentale per garantire la sicurezza della propria casa, del…
Nel cuore di una città dinamica e affascinante come Roma, esiste un universo parallelo fatto…
Nel contesto frenetico della vita urbana, conciliare gli impegni lavorativi con le esigenze familiari può…
Negli ultimi anni, la necessità di ricevere cure e supporto direttamente nella propria abitazione è…
Quando si pensa a uno spazio esterno, spesso lo si immagina come un luogo di…
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…