Addio sogni di gloria. Dall’11 aprile, anche i dipendenti Apple dovranno tornare a lavorare in presenza. Ecco il piano di rientro di Tim Cook.
Come raccontavamo qualche settimana fa, i dipendenti di Google sono tornati a lavorare in presenza a partire dal 4 aprile. E una circolare interna diramata da Tim Cook ora svela quando toccherà ai colleghi di Apple: si torna a lavorare in presenza dall’11 aprile, anche se in modo soft.
La Contea di Santa Clara, in cui sorgono le sedi di Apple e Google, ha eliminato le restrizioni Covid già da tempo, incluso l’obbligo di mascherina al chiuso. Ciò implica che non esiste nessun vincolo normativo che impedisca di lavorare in ufficio. Il problema infatti è in altro.
Dopo aver ricevuto un bonus di 1.000 dollari per allestire l’ufficio a casa, infatti, i dipendenti di Cupertino hanno rimarcato con vigore una preferenza per il lavoro da remoto.
D’altro canto, Apple preme perché si torni ai vecchi canoni, ed è da mesi che ci prova. L’ultimo tentativo, lo scorso febbraio, era saltato per via della diffusione di Omicron che ha costretto Apple a rimandare i propri piani per la quarta volta consecutiva.
Fonte: Melablog
Nel cuore di una città dinamica e affascinante come Roma, esiste un universo parallelo fatto…
Nel contesto frenetico della vita urbana, conciliare gli impegni lavorativi con le esigenze familiari può…
Negli ultimi anni, la necessità di ricevere cure e supporto direttamente nella propria abitazione è…
Quando si pensa a uno spazio esterno, spesso lo si immagina come un luogo di…
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…
Quando si parla di comfort abitativo, sicurezza e risparmio energetico, la scelta degli infissi e…