Se amate il brivido e volete testare HomePod 16 sul vostro HomePod mini è ora finalmente disponibile la prima beta pubblica, che arriva dopo circa un mese dal lancio della prima developer beta a margine della WWDC 2022.
Per installare la beta pubblica di HomePod 16 avrete bisogno di un HomePod mini e di un iPhone o iPad con iOS 16 o iPadOS 16 (anche beta). Dal dispositivo preferito andate nell’app Casa, successivamente Impostazioni abitazione, entrate in Aggiornamento software e nella sezione Aggiornamenti Beta di HomePod attivate il toggle che vi consentirà di abilitare il download delle release beta sul vostro HomePod mini.
Se avete più di un HomePod mini all’interno della vostra abitazione potrete decidere di attivare gli aggiornamenti solo su determinati HomePod mini. Ricordiamo che non è possibile testare la beta di HomePod 16 sullo speaker di vecchia generazione, che riceverà tuttavia la release finale in autunno.
Apple non ha rilasciato l’elenco delle novità per HomePod 16, ma il nuovo sistema operativo abilita di sicuro il supporto per il protocollo Matter dedicato alla domotica.
Proverete il prossimo major update sul vostro smart speaker?
Fonte: iPhone Italia
Quando si pensa a uno spazio esterno, spesso lo si immagina come un luogo di…
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…
Quando si parla di comfort abitativo, sicurezza e risparmio energetico, la scelta degli infissi e…
Le vetrate scorrevoli rappresentano oggi una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera valorizzare i…
Nel mondo della medicina estetica moderna, sempre più persone cercano soluzioni efficaci ma meno invasive…
Con l’arrivo delle stagioni più calde, uno dei dispositivi domestici più utilizzati diventa senza dubbio…