Un servizio di ritiro moto può essere previsto in varie situazioni diverse e pensiamo a quanto magari quella moto ha dei problemi gravi al motore e sarà il meccanico che si occuperà in qualche modo di venire a ritirarla per portarla nella sua officina e poi per ripararla dopo che chiaramente ci siamo messi d’accordo per quanto riguarda la parte del preventivo e quindi che siamo disponibili a spendere quella cifra.
Però ci può essere anche un altro caso di persone che magari hanno una moto in cattive condizioni e l’hanno portata dal loro meccanico di riferimento di cui dicevamo sopra e lo stesso che gli ha consigliato anche contro il suo interesse che non vale la pena ripararla perché ormai è una moto troppo vecchia e a questo punto bisognerà pensare alla rottamazione e si apriranno vari scenari.
Poi altri casi invece portano dritti verso questo processo di rottamazione semplicemente perché la moto non si accende più e quindi non c’è nemmeno più il dubbio se ripararla o meno perché non ci stanno queste possibilità.
A questo punto praticamente bisognerà pensare direttamente a questa rottamazione e quindi o decideremo di acquistare un’altra moto e quindi andremo a parlare con i concessionari che ci parleranno degli incentivi di rottamazione che comunque servono a spingere le persone a fare questo tipo di sostituzione e cioè acquistare una moto che di sicuro inquinerà e consumerà anche meno.
Però ci sono anche persone che invece non hanno nessuna intenzione di acquistare una nuova moto perché magari per loro poi l’esperienza si è conclusa e ora vogliono passare a una macchina o vogliono andare coi mezzi pubblici o vogliono girare in bici e in questo caso dovranno essere loro a contattare i centri di autodemolizione a differenza del caso sopra che sarebbero stati i concessionari a farlo.
Anzi quando decidiamo di acquistare una moto con gli incentivi di rottamazione poi è lo stesso concessionario ad organizzare il suo ritiro a domicilio si metterà d’accordo con il centro di autodemolizione del suo riferimento rispetto all’intero processo di rottamazione.
Dopo che avremo rottamato la nostra moto ci sentiremo più sereni
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte dopo che avremo rottamato la nostra moto ci sentiremo più sereni, anche perché magari è un qualcosa che pensavamo da molto tempo e adesso finalmente ci siamo potuti togliere questo peso.
Poi dobbiamo tenere presente che comunque quando noi rottamiamo un veicolo e non solo una moto comunque stiamo facendo un favore all’ambiente perché quei centri di autodemolizione di cui facciamo riferimento sono essi scritti all’albo dei gestori ambientali e devono rispettare delle regole in merito.
Quindi da una parte dovranno installare le componenti della moto che non sono più riciclabili e dovranno smaltire correttamente nelle discariche autorizzate anche per evitare delle multe e quelle che invece si possono recuperare le utilizzeranno come materiali riciclabili e in certi casi anche come dei pezzi di ricambio e quindi abbiamo parlato di due cose di