Come promesso, l’ultima versione di Android con supporto al Flash Player è stata la 4.0 Ice Cream Sandwich. Con la nuova release 4.1 Jelly Bean, infatti, Google ha tolto il supporto al player più discusso degli ultimi anni. Una mossa, appunto, già anticipata in maniera ufficiosa in rete ma soprattutto per la mancata implementazione del Flash Player in Chrome per Android, presentato qualche mese fa. Tutto questo fa venire in mente sicuramente due cose: Apple e HTML5. Apple non ha mai voluto implementare il Flash Player su iOS, considerandola una tecnologia pesante e obsoleta, supportando quindi lo sviluppo dell’HTML5. Google, come sappiamo, supporta anch’essa questa nuova tecnologia (e lo si può vedere dai simpatici doodles sulla sua home page scritte, appunto, in HTML5) ma ha voluto ugualmente implementare momentaneamente il player della Adobe. Tirando le somme, si potrebbe ipotizzare (e quasi sicuramente lo è) che Google abbia voluto implementare il Flash soltanto per colmare la mancanza di Apple e guadagnare la fetta di utenza che richiedeva tale tecnologia.
Dunque, quale sarà la situazione al momento del rilascio di Android 4.1 Jelly Bean? Chi ha uno smartphone con Flash Player installato e lo aggiornerà all’ultima versione 4.1, l’applicazione verrà mantenuta ma Adobe consiglia di disinstallarla per evitare, come scritto sul comunicato ufficiale, un comportamento imprevedibile del dispositivo. Chi non potrà o non vorrà aggiornare all’ultima release, potrà continuare ad utilizzare il software senza problemi. Inoltre la Adobe ha dichiarato che dal prossimo 15 Agosto il Flash Player verrà completamente rimosso dal Play Store impedendo, quindi, ulteriori installazioni.