• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

Blog

Il presidente antitrust «Il comportamento di Apple è profondamente inquietante»

Il comportamento di Apple è profondamente inquietante. A dirlo è David Cicilline, presidente del comitato antitrust americano, in un’intervista in cui accusa anche Amazon, Facebook e Google di anti-concorrenzialità. «Il congresso deve agire» spiega al giornalista di Bloomberg «Queste aziende abusano del proprio potere per mantenere il predominio sul mercato schiacciando i concorrenti, escludendo le persone dalla propria piattaforma e guadagnando una rendita sul proprio monopolio».

Parole dure che emergono in merito alla battaglia legale intrapresa a inizio mese da Epic Games nei confronti di Apple, accusata perché chiede una commissione pari al 30% su tutti gli incassi che gli sviluppatori fanno tramite le proprie applicazioni distribuite su App Store. C’è un’indagine antitrust in corso – spiega Cicilline – che porterà a delle modifiche sulle attuali leggi antitrust. «E’ in fase conclusiva un’indagine durata un anno in cui Amazon, Facebook e Google vengono indagati sulle proprie attività». Nel mezzo c’è anche Apple, che deve rispondere alle proprie politiche dell’App Store, che comprende non solo la commissione al 30% sulle transazioni in-app ma anche il processo di revisione delle applicazioni e la privacy dei consumatori.

Per il momento il presidente del comitato antitrust americano non ha detto di più, sbilanciandosi soltanto su alcune delle potenziali soluzioni che il Congresso potrebbe adottare per porre rimedio a questo presunto comportamento anti-concorrenziale. Una di queste – spiega – potrebbe essere una legge simile al Glass-Steagall Act, quella con cui nel 1933 vennero introdotte diverse riforme per controllare la speculazione finanziaria. Una misura fu quella di istituire la Federal Deposit Insurance Corporation con lo scopo di garantire i depositi e prevenire eventuali corse allo sportello e ridurre il rischio di panici bancari, mentre una seconda misura prevedeva l’introduzione di una netta separazione tra attività bancaria tradizionale e attività bancaria di investimento. In questo modo, le due attività non poterono più essere esercitate dallo stesso intermediario, realizzandosi così la separazione tra banche commerciali e banche di investimento.

Se applicata in questo settore, una clausola di questo genere impedirebbe ad un’azienda come Apple di competere sulla piattaforma che gestisce. «E’ una grande idea» ha spiegato Cicilline «Perché ci permetterebbe di mettere mano a quella che attualmente è una situazione carica di conflitti e che penso sia mettendo luce ad un enorme dominio sul mercato e a comportamenti di bullismo come quelli che esercita Amazon, per dire». Resta difficile comunque dire oggi in che misura, una legge di questo tipo, condizionerebbe la gestione della piattaforma iOS da parte di Apple. Potrebbe probabilmente costringere la società a modificare le attuali restrizioni dell’App Store che vietano, ad esempio, l’ingresso di negozi di applicazioni di terze parti.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: Il presidente antitrust «Il comportamento di Apple è profondamente inquietante»

iPhone 12 da 5.4 pollici a confronto con gli attuali display

Il lancio dei nuovi iPhone 12 è ormai sempre più vicino e molti rumors sono concordi circa il rilascio di un modello da 5.4 pollici, in aggiunta a due modelli rispettivamente da 6.1 pollici e 6.7 pollici.

In confronto ai modelli rilasciati negli ultimi anni avremo insomma un iPhone più piccolo, dal rapporto dimensionale a metà strada tra iPhone SE di prima generazione e iPhone SE 2020.
Come ben sappiamo i primi iPhone si sono sempre fatti promotori del concetto di utilizzo ad una sola mano, un aspetto venuto clamorosamente a mancare poi negli ultimi anni con l’arrivo di smartphone dalla diagonale molto generosa. Grazie alla scomparsa del pulsante home è stato possibile ottimizzare al meglio la porzione di spazio utilizzata dal display, nonostante l’implementazione del moderno Face ID abbia reso necessario il notch per consentire l’integrazione della TrueDepth Camera e i reativi sensori.

Ma come si presenta un display da 5.4 pollici in relazione a quelli attuali? Grazie a queste immagini diffuse da MacRumors potete vedere voi stessi il rapporto tra il vostro attuale display e quello (ipotetico) da 5.4 pollici di iPhone 12. Come? In base al vostro attuale dispositivo dovrete semplicemente aprire una delle immagini disponibili qui sotto per visionare i confronti rispetto agli attuali device:

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: iPhone 12 da 5.4 pollici a confronto con gli attuali display

Svelata la possibile data di presentazione di iPhone 12 e Apple Glass

Il keynote di presentazione degli iPhone 12 si terrà l’8 settembre, almeno secondo il noto leaker iHacktu che già in passato ha anticipato con successo alcuni rumor sul mondo Apple. Inoltre, l’azienda potrebbe organizzare un altro evento il 27 ottobre, questa volta dedicato agli Apple Glass e non solo.

iHacktu afferma che Apple terrà la presentazione degli iPhone 12 martedì 8 settembre, con un keynote esclusivamente online simile a quello già visto durante l’ultima WWDC. Durante questo evento, Apple dovrebbe presentare anche il pad di ricarica wireless AirPower, il nuovo Apple Watch e un nuovo modello di iPad entry-level.

Il 27 ottobre, poi, Apple potrebbe organizzare un altro evento, probabilmente sempre online, questa volta dedicato ai nuovi iPad Pro, ai primi Macbook e MacBook Pro 13″ Apple Silicon e, sorpresa, agli Apple Glass. Per quest’ultimo dispositivo, è probabile che Apple mostri solo un’anteprima dei suoi visori, che verrebbero venduti solo a partire dal 2021.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Svelata la possibile data di presentazione di iPhone 12

Apple non è interessata all’acquisizione della Arm Holdings

Apple sarebbe stata contattata per discutere di una potenziale acquisizione della Arm Holdings messa in vendita da SoftBank, ma a quanto pare l’azienda non avrebbe alcun interesse a completare questa operazione.

SoftBank, la società giapponese proprietaria di Arm Holdings, sta prendendo in considerazione diverse opzioni che includono anche la vendita dell’intera unità. Bloomberg riporta che Apple e SoftBank hanno avviato una trattativa preliminare per una potenziale acquisizione della Arm Holdings, ma Apple avrebbe poi deciso di non concludere l’accordo.

A quanto pare, il modello di business della Arm Holdings che si basa sulla concessione di licenze sarebbe inadeguata all’attuale struttura commerciale di Apple. Inoltre, questa acquisizione avrebbe sollevato non pochi problemi in termini antitrust, visto che Arm è licenziataria di moltissimi concorrenti della stessa Apple.

Tra le società più interessate all’acquisizione della Arm Holdings ci sarebbe Nvidia, che come saprete produce principalmente schede grafiche per il mercato dei giochi e dei professionisti. Se anche questa trattativa dovesse fallire, Softbank potrebbe avviare una vendita con offerta pubblica.

Ricordiamo che Apple ha acquistato la licenza d’uso delle tecnologie ARM nel 2006, per poi integrarla nei processori della serie A utilizzati su iPhone e iPad, oltre che su HomePod e Apple TV. Apple ha poi annunciato l’utilizzo di questa tecnologia anche per i futuri Mac, come confermato dall’azienda durante l’ultimo WWDC. Proprio per questi motivi, si pensava ad Apple come la migliore candidata per portare a termine l’acquisizione, ma vari elementi, in primis quelli legati alla concorrenza, hanno frenato l’accordo.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Apple non è interessata all’acquisizione della Arm Holdings

Novità Apple, lancio immediato

A distanza di un mese dal WWDC 2020, Apple si appresta a lanciare importanti novità hardware. Forse anche quell’iMac dalla cornice più sottile di cui si parlava solo poche settimane fa e che ancora non si è visto.

Apple registra 9 nuovi iPhone e un nuovo Mac all’Eurasian Database

Tana per Apple: assieme ai nuovi modelli di iPhone, in arrivo c’è pure un nuovo Mac. Ecco le prove inconfutabili, e tutto quel che si sa.

La notizia giunge da un canarino estremamente affidabile, L0vetodream, che su Twitter ha pubblicato un cinguettio molto criptico ma eloquente.

La buona notizia è che questo utente Twitter è tra i più affidabili del settore. È lo stesso che anticipò correttamente iPhone SE e iPad Pro all’inizio dell’anno, il brand “Big Sur” per macOS 11, la feature di lavaggio mano di watchOS 7, la funzione di conversione della scrittura manuale in testo in iPadOS 14 e molto altro.

La cattiva, d’altro canto, è che come al solito non abbiamo minimamente idea dei prodotti a cui faccia riferimento. Se dovessimo azzardare, tuttavia, penseremmo ai nuovi iMac, che hanno urgentemente bisogno di una svecchiata, e anche ad AirTag, il portachiavi trova-tutto di Apple. In alternativa, un buon candidato potrebbero essere anche i nuovi AirPods di fascia alta, o magari Apple TV con chip A12X. Voi su quale di questi prodotti puntate le fiches? Fate il vostro gioco, signori.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: lancio immediato, Novità Apple

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Apple sta lavorando a un nuovo telecomando Remote per Apple TV

La nuova Apple TV che dovrebbe essere lanciata entro fine anno avrà anche un telecomando Remote totalmente rinnovato. La Apple TV 2021 integrerà un nuovo processore in grado di gestire senza problemi i giochi Apple Arcade, ma tra le altre novità dovrebbe esseri anche un nuovo telecomando Remote. Secondo quanto riportato da 9to5mac, l’azienda sta sviluppando un nuovo telecomando ‌Apple […]

Apple brevetta una tastiera smart con livelli di pressione personalizzabili

Dal Patent & Trademark Office statunitense si apprende l’esistenza di un brevetto di Apple che fa riferimento a una potenziale futura tastiera smart che l’utente è in grado di impostare in vari modi, tenendo conto di fattori come forza, sensibilità tattile, feedback sonoro e così via. Il brevetto è stato scovato dal sito PatentlyApple ed evidenzia la possibilità di […]

Le vendite di Apple Watch superano quelle dell’intera industria orologiera svizzera

Sei anni dopo l’introduzione del primo Apple Watch, e in attesa della versione 6 e di una probabile versione SE, l’accessorio della Mela è diventato una forza dirompente nel settore dell’orologeria. Stando ai dati riferiti da Strategy Analytics e Statista, lo scorso anno la Casa di Cupertino ha spedito 30,7 milioni di orologi, dispositivo che – da solo – ha permesso di battere […]

Apple Marina Bay illuminerà Singapore dal 10 settembre

Apple ha ufficializzato la data di apertura del nuovo store Marina Bay a Singapore, che inaugurerà ufficialmente il prossimo 10 settembre. Apple Marina Bay Sands ha un design unico a forma di cupola, diverso da qualsiasi altro negozio Apple. La struttura sferica si trova su uno specchio d’acqua che in precedenza era occupato dal mega nightclub […]

La vendita di TikTok in USA potrebbe saltare per una nuova legge cinese

Arriva dal Paese del Dragone il nuovo colpo di scena nella guerra commerciale tra USA e Cina che ha investito in pieno il social per condividere video brevi: infatti la vendita di TikTok in USA potrebbe saltare a causa di una nuova legge emessa dalla Cina per controllare e limitare l’esportazione di tecnologie considerate fondamentali. Questa legge […]

Il presidente antitrust «Il comportamento di Apple è profondamente inquietante»

Il comportamento di Apple è profondamente inquietante. A dirlo è David Cicilline, presidente del comitato antitrust americano, in un’intervista in cui accusa anche Amazon, Facebook e Google di anti-concorrenzialità. «Il congresso deve agire» spiega al giornalista di Bloomberg «Queste aziende abusano del proprio potere per mantenere il predominio sul mercato schiacciando i concorrenti, escludendo le […]

iPhone 12 da 5.4 pollici a confronto con gli attuali display

Il lancio dei nuovi iPhone 12 è ormai sempre più vicino e molti rumors sono concordi circa il rilascio di un modello da 5.4 pollici, in aggiunta a due modelli rispettivamente da 6.1 pollici e 6.7 pollici. In confronto ai modelli rilasciati negli ultimi anni avremo insomma un iPhone più piccolo, dal rapporto dimensionale a metà […]

Svelata la possibile data di presentazione di iPhone 12 e Apple Glass

Il keynote di presentazione degli iPhone 12 si terrà l’8 settembre, almeno secondo il noto leaker iHacktu che già in passato ha anticipato con successo alcuni rumor sul mondo Apple. Inoltre, l’azienda potrebbe organizzare un altro evento il 27 ottobre, questa volta dedicato agli Apple Glass e non solo. iHacktu afferma che Apple terrà la presentazione degli iPhone […]

Apple non è interessata all’acquisizione della Arm Holdings

Apple sarebbe stata contattata per discutere di una potenziale acquisizione della Arm Holdings messa in vendita da SoftBank, ma a quanto pare l’azienda non avrebbe alcun interesse a completare questa operazione. SoftBank, la società giapponese proprietaria di Arm Holdings, sta prendendo in considerazione diverse opzioni che includono anche la vendita dell’intera unità. Bloomberg riporta che Apple e SoftBank hanno […]

Novità Apple, lancio immediato

A distanza di un mese dal WWDC 2020, Apple si appresta a lanciare importanti novità hardware. Forse anche quell’iMac dalla cornice più sottile di cui si parlava solo poche settimane fa e che ancora non si è visto. Apple registra 9 nuovi iPhone e un nuovo Mac all’Eurasian Database Tana per Apple: assieme ai nuovi modelli di iPhone, […]

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi