• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

IPHONE E IPAD

Apple ha scelto chi produrrà Apple Watch Series 6

Luxshare Precision lavora già da anni con Apple e si occupa della produzione di dispositivi come AirPods e Apple Watch. Visti i buoni risultati raggiunti fino ad oggi, Apple avrebbe deciso di dare maggiori responsabilità a questo fornitore e di assegnarli la gran parte della produzione di Apple Watch Series 6 e di vecchi modelli di iPhone.

Con questa mossa, Apple andrebbe a diversificare ancora di più la propria catena di approvvigionamento, riducendo i rischi legati alla carenza di dispositivi quando la domanda sarò molto alta. Inoltre, nella seconda metà del 2021, la Luxshare dovrebbe produrre la gran parte delle custodie per iPhone realizzate da Apple.

In questo modo, Foxconn potrebbe occuparsi della produzione dei nuovi iPhone, mentre Luxshare e altri fornitori si occuperanno della produzione di custodie e di modelli iPhone più datati. Inoltre, proprio Luxshare Precision dovrebbe essere il fornitore chiave per la produzione del prossimo Apple Watch Series 6 atteso nella seconda metà del 2020, insieme a Foxconn e Caompal Electronics.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Apple ha scelto chi produrrà Apple Watch Series 6

iMac, MacBook e Mac Pro: ritardi nelle consegne per il Coronavirus

Fate la prova voi stessi. Andate sul sito Apple, scegliete un Mac qualunque e impostate un’opzione à la Carte, dalla SSD lievemente più capiente fino al processore più performante. Ogni minuscola modifica alla configurazione originale allunga i tempi di consegna fino a 1 mese. E questo è solo uno degli effetti collaterali della diffusione del Coronavirus.

iPhone 9, produzione ok ma problemi con iPhone 12

La buona notizia è che la produzione di iPhone 9 sembra procedere bene nonostante i problemi causati dal Coronavirus; la cattiva è che iPhone 12 potrebbe essere rimandato.

Proprio mentre il Mobile World Congress di Barcellona viene annullato a causa del Coronavirus, molti clienti Apple stanno vendendo allungarsi a dismisura i tempi di consegna dei nuovi iMac, iMac Pro MacBook Pro e Mac Pro; addirittura, nel caso di quest’ultimo, si arriva a toccare picchi di 30 giorni di attesa. Con gli altri modelli, invece, bisogna aspettare meno, fino a circa metà marzo.

Ovviamente, non esiste una spiegazione ufficiale, ma è evidente che l’epidemia di Coronavirus stia giocando un ruolo importante nel determinare gli eventi. Molti impianti produttivi infatti devono ancora riprendere a sferragliare, dopo il Capodanno lunare cinese, e molti lavorano ad una frazione della capacità produttiva standard.

Niente attesa, invece, per i modelli base: per loro, la consegna è garantita in pochissimi giorni, segno che le scorte stanno tenendo; ma è evidente che, col protrarsi delle incertezze, presto le cose potrebbero cambiare anche su questo fronte. Ed è allora che il Coronavirus inizierà a intaccare i profitti di Cupertino, e dunque di rimando il PIL della Cina.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: iMac, MacBook e Mac Pro: ritardi nelle consegne per il Coronavirus

iPhone 12 mostra cornici e dimensioni ridotte

Appaiono in rete i primi mockup di iPhone 12, che mostrano un trio di terminali dal design sicuramente familiare, ma dalle dimensioni leggermente ridotte rispetto all’attuale gamma. Ecco l’immagine e il video che ci fa prendere confidenza con i prossimo iPhone 2020.

Oltre all’immagine dei mockup è stata anche diffuso un video mostra i presunti iPhone 12. I tre modelli sono sostanzialmente simili alla gamma attuale, con quello che potrebbe essere un modello entry-level come l’iPhone 11, affiancato da una versione Pro e un modello Pro Max.

I dettagli dei modelli sono descritti in un post sul blog di Macotakara. Il sito afferma di averli ricevuti da fonti all’interno di Alibaba, ma non è chiaro se siano stati acquistati da uno dei negozi al dettaglio di Alibaba o da altre fonti all’interno dell’azienda.

Ognuno dei nuovi modelli ha un lato più piatto rispetto agli attuali iPhone, e questo si adatta alle affermazioni precedenti dell’analista Ming-Chi Kuo. I terminali, per quanto si è discusso anche in passato, dovrebbero somigliare al vecchio iPhone 4 in termini di telaio . In ogni caso, non è chiaro se i mockup derivino proprio dalle informazioni di Kuo o se i dettagli sono stati forniti indipendentemente da tale fonte. Se così fosse si tratterebbe di un ennesimo indizio verso la vera forma di iPhone 12.

Più di recente, altre voci provenienti dalla catena di approvvigionamento hanno affermato che “iPhone 12” sembrerà un iPhone 11, anche se più sottile e più alto. Il post sul blog di Macotakara e i modelli 3D apparsi corrispondono effettivamente a queste ultime indiscrezioni. Ed allora, sulla base delle nuove informazioni, si prevede che Apple realizzerà iPhone con schermi da 5,4 pollici, 6,1 pollici e uno da 6,7 pollici.

Fonte: Macitynet.it

La registrazione multi camera di iPhone 11 arriva sull’app DoubleTake di FiLMiC Pro

All’evento iPhone 11 di settembre, Apple ha presentato una demo dei produttori di FiLMiC Pro con la possibilità di visualizzare in anteprima e registrare video da più camere in contemporanea sullo stesso iPhone. Oggi, questa funzionalità è stata rilasciata come applicazione gratuita stand alone, chiamata DoubleTake.

L’app consente di acquisire video simultanei da due fotocamere, ed è compatibile con  iOS 13: i video multi-cam sono limitati ai seguenti dispositivi: iPhone 11 Pro Max, 11 Pro, 11, Xs Max, Xs e Xr.

Quando Apple ha portato gli sviluppatori sul palco durante l’evento di settembre, la funzione di registrazione multi camera doveva essere integrata nell’app FiLMiC Pro. Questo è ancora il piano principale, anche se la data di rilascio della funzione non è stata rispettata. Per questo, probabilmente, la società ha deciso di rilasciare questa funzione come app stand alone, peraltro gratuita.

La modalità multi-cam raggiungerà comunque FiLMiC Pro entro la fine dell’anno. Ad ogni modo, la nuova app, utilizzando le nuove API di iOS 13 per i video multi-cam, è in grado di visualizzare le riprese di tutte e quattro le fotocamere su iPhone 11 Pro (ultra-ampio, ampio, teleobiettivo e fotocamera frontale) e lasciare che il regista scelga i due angoli che desidera registrare.

Durante la registrazione è possibile scegliere il layout a schermo diviso, oppure utilizzare la classica modalità PiP. E’ possibile registrare i video in composito o salvare le clip separate sul rullino fotografico. In quest’ultimo caso, DoubleTake fa in modo che l’utente porti le clip in un’app di editor video e li tagli. Tutto ciò avrebbe ovviamente più senso nel caso in cui la funzione venga integrata nell’applicazione FiLMiC Pro, con tutte le funzionalità del caso.

L’app offre controlli di messa a fuoco ed esposizione che consentono di impostare e bloccare la messa a fuoco e l’esposizione su entrambe le fotocamere durante l’acquisizione multi-cam. Basta toccare un punto qualsiasi per impostare un’area di interesse con il reticolo, quindi toccare nuovamente per bloccare o sbloccare. Il commutatore di telecamera facile da usare consentirà di spostarsi facilmente tra le cam A e B durante una registrazione per regolare la messa a fuoco e l’esposizione, l’una indipendentemente dall’altra.

DoubleTake non è affatto la prima app multi-cam  a debuttare in App Store, con DuetCam che è stata lanciata poco dopo iOS 13 lo scorso anno.

DoubleTake di FiLMiC Pro è disponibile in App Store gratis.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: La registrazione multi camera di iPhone 11 arriva sull’app DoubleTake di FiLMiC Pro

Fotocamera frontale degli iPhone 11 peggiore della concorrenza

DXOMark ha condotto i test su un iPhone 11 Pro, ma sia questo modello che gli iPhone 11 e gli iPhone 11 Pro Max utilizzano la stessa fotocamera frontale, quindi i risultati sono applicabili a tutti i nuovi smartphone Apple.

Uno dei miglioramenti più importanti citati da DXOMark riguarda l’obiettivo grandangolare più ampio introdotto sulla gamma iPhone 11. Grazie a questo obiettivo, è più semplice avere una giusta messa a fuoco e composizioni coerenti. Viene elogiato anche l’effetto bokeh della fotocamera frontale, con il nuovo obiettivo.

DXOMark parla anche dell’elaborazione Smart HDR di Apple, che assicura un ottimo controllo della luminosità. Tuttavia, in alcune scene più complesse ci sono alcuni problemi con la gestione dell’HDR. Rispetto all’iPhone XS, l’iPhone 11 offre miglioramenti anche nei colori e nella messa a fuoco.

Anche i video con la fotocamera frontale dell’iPhone 11 sono un passo avanti rispetto al precedente modello, soprattutto per quanto riguarda l’esposizione.

Nonostante questi miglioramenti, tuttavia, la fotocamera frontale dell’iPhone 11 si posiziona dietro rispetto a molti smartphone della concorrenza. DXOMark parla di problemi con il bilanciamento del bianco, con il rumore visibile in alcune circostanze, volti sfocati sulle lunghe distanze e distorsione dei volti verso i bordi dell’inquadratura. Molti di questi problemi sono visibili soprattutto in ambienti con scarsa illuminazione. Questo vale sia per le foto che per i video.

iPhone 11 si posiziona al decimo posto nella classifica DXOMark  delle fotocamere selfie, con un punteggio di 81. iPhone XS Max si trova al 15° posto con un punteggio di 82:

L’iPhone 11 Pro, e teoricamente l’iPhone 11, si colloca al decimo posto nel test della fotocamera selfie di DXOMark con un negozio di 91. In confronto, l’iPhone XS Max si posiziona al 15 ° posto con un punteggio di 82.

  1. Huawei nova 6 5G – 100
  2. Samsung Galaxy Note 10+ 5G – 99
  3. ASUS ZenFone 6 – 98
  4. Samsung Galaxy S10 5G – 97
  5. Samsung Galaxy S10+ – 96
  6. Huawei Mate 30 Pro – 93
  7. Google Pixel 3 – 92
  8. Google Pixel 4 – 92
  9. Samsung Galaxy Note 9 – 92
  10. iPhone 11 Pro Max – 91

In base a questo test, che ricordiamo è puramente soggettivo come tutti i test condotti sulle fotocamere degli smartphone, la fotocamera anteriore degli iPhone 11 non è all’altezza di quella posteriore e si posiziona dietro a molti smartphone Android.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: DXOMark: fotocamera frontale degli iPhone 11 peggiore della concorrenza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Apple brevetta una tastiera smart con livelli di pressione personalizzabili

Dal Patent & Trademark Office statunitense si apprende l’esistenza di un brevetto di Apple che fa riferimento a una potenziale futura tastiera smart che l’utente è in grado di impostare in vari modi, tenendo conto di fattori come forza, sensibilità tattile, feedback sonoro e così via. Il brevetto è stato scovato dal sito PatentlyApple ed evidenzia la possibilità di […]

Le vendite di Apple Watch superano quelle dell’intera industria orologiera svizzera

Sei anni dopo l’introduzione del primo Apple Watch, e in attesa della versione 6 e di una probabile versione SE, l’accessorio della Mela è diventato una forza dirompente nel settore dell’orologeria. Stando ai dati riferiti da Strategy Analytics e Statista, lo scorso anno la Casa di Cupertino ha spedito 30,7 milioni di orologi, dispositivo che – da solo – ha permesso di battere […]

Apple Marina Bay illuminerà Singapore dal 10 settembre

Apple ha ufficializzato la data di apertura del nuovo store Marina Bay a Singapore, che inaugurerà ufficialmente il prossimo 10 settembre. Apple Marina Bay Sands ha un design unico a forma di cupola, diverso da qualsiasi altro negozio Apple. La struttura sferica si trova su uno specchio d’acqua che in precedenza era occupato dal mega nightclub […]

La vendita di TikTok in USA potrebbe saltare per una nuova legge cinese

Arriva dal Paese del Dragone il nuovo colpo di scena nella guerra commerciale tra USA e Cina che ha investito in pieno il social per condividere video brevi: infatti la vendita di TikTok in USA potrebbe saltare a causa di una nuova legge emessa dalla Cina per controllare e limitare l’esportazione di tecnologie considerate fondamentali. Questa legge […]

Il presidente antitrust «Il comportamento di Apple è profondamente inquietante»

Il comportamento di Apple è profondamente inquietante. A dirlo è David Cicilline, presidente del comitato antitrust americano, in un’intervista in cui accusa anche Amazon, Facebook e Google di anti-concorrenzialità. «Il congresso deve agire» spiega al giornalista di Bloomberg «Queste aziende abusano del proprio potere per mantenere il predominio sul mercato schiacciando i concorrenti, escludendo le […]

iPhone 12 da 5.4 pollici a confronto con gli attuali display

Il lancio dei nuovi iPhone 12 è ormai sempre più vicino e molti rumors sono concordi circa il rilascio di un modello da 5.4 pollici, in aggiunta a due modelli rispettivamente da 6.1 pollici e 6.7 pollici. In confronto ai modelli rilasciati negli ultimi anni avremo insomma un iPhone più piccolo, dal rapporto dimensionale a metà […]

Svelata la possibile data di presentazione di iPhone 12 e Apple Glass

Il keynote di presentazione degli iPhone 12 si terrà l’8 settembre, almeno secondo il noto leaker iHacktu che già in passato ha anticipato con successo alcuni rumor sul mondo Apple. Inoltre, l’azienda potrebbe organizzare un altro evento il 27 ottobre, questa volta dedicato agli Apple Glass e non solo. iHacktu afferma che Apple terrà la presentazione degli iPhone […]

Apple non è interessata all’acquisizione della Arm Holdings

Apple sarebbe stata contattata per discutere di una potenziale acquisizione della Arm Holdings messa in vendita da SoftBank, ma a quanto pare l’azienda non avrebbe alcun interesse a completare questa operazione. SoftBank, la società giapponese proprietaria di Arm Holdings, sta prendendo in considerazione diverse opzioni che includono anche la vendita dell’intera unità. Bloomberg riporta che Apple e SoftBank hanno […]

Novità Apple, lancio immediato

A distanza di un mese dal WWDC 2020, Apple si appresta a lanciare importanti novità hardware. Forse anche quell’iMac dalla cornice più sottile di cui si parlava solo poche settimane fa e che ancora non si è visto. Apple registra 9 nuovi iPhone e un nuovo Mac all’Eurasian Database Tana per Apple: assieme ai nuovi modelli di iPhone, […]

LIVE SOCIAL RECENSIONI

Live Social recensioni

Trascorrere ore ed ore su internet, cercando si capire come poter fare soldi o come riuscire a trovare lavoro, fa solo venire il mal di testa. La LIVE SOCIAL RECENSIONI confermate ha dimostrato questa realtà. Sempre più utenti sono soddisfatti del lavoro di Live Social, e le LIVE SOCIAL RECENSIONI positive ne sono la dimostrazione. […]

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più