• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

Uncategorized

Apple ha attivato l’hashflag per l’evento del 18 ottobre

E’ in arrivo il 18 Ottobre 2021 l’evento speciale Apple per il rilascio di quelli che potrebbero essere i nuovi portatili, iMac con schermo di dimensioni maggiori e, probabilmente nuovi processori potenziati della serie M1 a cui in questi mesi sono stati attribuiti vari nomi.

Ma forse non ci saranno solo Mac in arrivo. Ecco le novità per cui siamo ancora in attesa dopo l’evento di Settembre 2021 che ha visto l’arrivo di iPhone 13, iPad mini, iPad di nona generazione e Apple Watch 7

Macbook Pro

Apple sta lavorando ai modelli MacBook Pro da 14 e 16 pollici previsti per il terzo trimestre del 2021. Le nuove macchine presenteranno una revisione del design significativa rispetto alla linea MacBook Pro apprezzata nel 2016, introducendo un design a bordo piatto. Nei nuovi MacBook Pro probabilmente tornerà il MagSafe, avranno più porte, e segneranno il ritorno ai tasti funzione fisici, che prenderanno il posto della Touch Bar. Utilizzeranno il chip Apple M1X aggiornato, con una CPU a 10 core, con otto core ad alte prestazioni e due core a risparmio energetico, oltre a opzioni GPU a 16 o 32 core, e supporto per un massimo di 64 GB di RAM.

AirPods 3

Apple sta lavorando a una nuova versione degli AirPods che saranno esteticamente simile agli attuali AirPods Pro, ma senza la cancellazione attiva del rumore, così da essere disponibili ad un prezzo inferiore. Ci sono state diverse voci che suggerivano che gli AirPods 3 sarebbero stati lanciati nella prima metà del 2021, ma tali informazioni si sono rivelate imprecise, magari anche a causa dei rallentamenti dovuti alla pandemia, e ora sembra che gli AirPods verranno lanciati nel terzo trimestre. La produzione di massa è iniziata ad agosto, il che significa che il prodotto sia in dirittura d’arrivo. 

Fonte: macitynet.it

Apple rilascia iOS 12.5.4 per i vecchi iPhone

Apple ha da poco iniziato il rilascio di iOS 12.5.4 per i vecchi iPhone e iPad che non sono stati aggiornati ad iOS e iPadOS 14.

Secondo le note di rilascio di Apple, iOS 12.5.4 introduce importanti aggiornamenti di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti. Apple rilascia spesso aggiornamenti di sicurezza per i dispositivi meno recenti che non sono più in grado di ottenere la versione corrente di iOS per proteggere gli utenti da malware e altre vulnerabilità di sicurezza.

L’aggiornamento risolve tre vulnerabilità che potrebbero portare all’esecuzione di codice arbitrario. Due di loro, che hanno colpito WebKit, potrebbero essere state attivamente sfruttate. Una di queste vulnerabilità è stata risolta in iOS 14.6 e le altre due potrebbero essere risolte in iOS 14.7.

iOS 12.5.4 è disponibile per i seguenti dispositivi:

  • iPad Air
  • iPad mini 2
  • iPad mini 3
  • iPhone 5s
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus
  • iPod touch 6º gen

L’aggiornamento può essere scaricato gratuitamente tramite OTA. Per accedere al nuovo software, vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.

Fonte: iPhone Italia

Apple svela iOS 15, ecco tutte le novità!

In ‌iOS 15‌, FaceTime offre una visualizzazione a griglia che permette di vedere più partecipanti contemporaneamente. e una modalità verticale per i video. Per l’audio, le chiamate ‌FaceTime‌ ora offrono l’audio spaziale e l’isolamento vocale adattivo per un’esperienza più naturale. L’aggiunta dell’audio spaziale ti farà sentire come se fossi seduto nella stessa stanza della persona con cui stai parlando e, nelle chiamate di gruppo, gli amici sembreranno parlare sparsi nella stanza. L’isolamento vocale è una funzione di apprendimento automatico che blocca il rumore ambientale e dà la priorità alla tua voce in modo che risulti cristallina.

Inoltre, gli utenti possono creare un collegamento a una videochiamata pianificata che può essere condiviso con gli altri partecipanti da invitare.

La funzione SharePlay ‌consente agli utenti di portare musica, video e film nelle chiamate, oltre a condividere gli schermi. In questo modo sarà ad esempio possibile condividere la visione di una serie TV con gli altri partecipanti alla chiamata, così da poter commentare un colpo di scena. SharePlay è disponibile su iPhone, iPad e Mac, e con i controlli di riproduzione condivisi chiunque partecipi alla stessa sessione SharePlay può avviare, mettere in pausa o saltare al contenuto successivo. SharePlay funziona anche con Apple TV, quindi l’utente può guardare una serie TV o un film sul grande schermo mentre partecipa a una videochiamata FaceTime mentre SharePlay manterrà la riproduzione di tutti in sincrono. Disney+, ESPN+, HBO Max, Hulu, MasterClass, Paramount+, Pluto TV, TikTok, Twitch, e molti altri servizi stanno integrando SharePlay nelle proprie app, per offrire nuovi modi di interagire e rimanere in contatto con le persone care.

Inoltre, sarà finalmente possibile entrare nelle chiamate FaceTime da web su Android e Windows: l’utente può creare un link da un iPhone, iPad o Mac e condividerlo con Messaggi, Calendario, Mail o un’app di terze parti permettendo a chiunque di unirsi via browser da dispositivi Android e Windows. Le chiamate FaceTime sul web rimangono criptate end-to-end, così la privacy non è compromessa.

Fonte: iPhone Italia

Hyundai e Kia «Non siamo in trattative per Apple Car»

Prima la dichiarazione circa le trattative in corso con la multinazionale di Cupertino per un’auto elettrica, subito ritrattate per rimuovere ogni riferimento ad Apple: nel corso del weekend è circolata la notizia dello stallo e nelle scorse ore è arrivata la conferma ufficiale: ora sia Hyundai che la controllata Kia dichiarano che non sono in trattative per Apple Car.

I due marchi di auto sudcoreani rilasciano una conferma ufficiale che non ci sono trattative in corso, ancora una volta indicando espressamente il nome di Apple e la finalità del progetto, vale a dire la collaborazione per un veicolo elettrico a guida autonoma.

Naturalmente non è dato sapere se si tratta di una chiusura definitiva tra le parti, come sembra possibile dedurre dalla dichiarazione, o se invece si tratta di una mossa per mettere a tacere le innumerevoli indiscrezioni degli scorsi giorni, mentre in realtà le trattative procedono segretamente, come senza dubbio Apple preferisce sempre procedere.

La parte conclusiva della comunicazione ufficiale di Hyundai e Kia sembra lasciare aperta anche quest’ultima ipotesi. Infatti i due marchi dichiarano anche di aver avuto colloqui con più società per lo sviluppo di auto elettriche autonome, ma che non è stata presa alcuna decisione, così come segnalato da Bloomberg nelle scorse ore.

Come successo all’inizio dell’intera vicenda, con un improvviso sensibile balzo delle quotazioni Hyundai e Kia in borsa sulle scia delle primissime speculazioni su Apple Car, in queste ore la quotazione dei due marchi ha registrato un importante calo in borsa subito dopo il rilascio della dichiarazione ufficiale, arrivando a oltre -8% per Hyundai e addirittura a meno -15% per Kia.

Ricordiamo che negli scorsi giorni sono emerse indiscrezioni sempre su Apple Car per trattative in corso tra Cupertino e almeno sei costruttori di auto giapponesi. Così nonostante il vortice delle voci, al momento il destino del progetto è ancora sconosciuto, in ogni caso l’impegno di Apple in questo campo sembra nuovamente confermato.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: Hyundai e Kia «Non siamo in trattative per Apple Car»

Barra laterale primaria

I servizi Apple registrano cinque nuovi abbonati al secondo

I servizi sono sempre più importanti per tutti i grandi nomi del mondo IT e Apple lo ha capito da tempo con offerte quali AppleCare, Apple Pay, Apple Music, Apple TV+, iCloud e così via: ora dai numeri ufficiali emerge che i servizi Apple registrano cinque nuovi abbonati al secondo, tutti i giorni da un anno a questa parte. Dalla presentazione dei risultati […]

Niente più obbligo di mascherina per i dipendenti Apple

Dall’inizio della pandemia di COVID-19, Apple ha imposto l’obbligo di utilizzo della mascherina per i dipendenti aziendali e il personale che di dedica alla vendita al dettaglio. Sebbene da allora questo obbligo sia stato rivisto più volte, ci sono ancora alcuni luoghi in cui i dipendenti Apple devono indossare una mascherina. Ora l’azienda sta abbandonando questo obbligo “nella maggior […]

VMware Fusion, disponibile la beta per Apple Silicon e Windows 11 ARM

Gli sviluppatori di VMware stanno proponendo agli utenti interessati una beta pubblica della futura versione del software di virtualizzazione Fusion per Mac release in grado di sfruttare i Mac con processori M1/M2 e di virtualizzare anche Windows 11 su questa piattaforma, alla stregua di quanto possibile sui Mac con CPU Intel. La Tech Preview di […]

Da oggi stop al telemarketing sui cellulari: come iscriversi al Registro delle Opposizioni

A partire da oggi, 27 luglio 2022, è attiva l’estensione del Registro pubblico delle Opposizioni ai numeri di cellulare. Grazie a questa piattaforma gli utenti possono impedire che il proprio numero di cellulare venga utilizzato nelle campagne di telemarketing. Le società impegnate in questo settore hanno l’obbligo di adeguarsi alla nuova misura entro il 31 luglio: ciò significa che […]

WhatsApp, grande notizia: ora è possibile trasferire le chat da Android a iOS e viceversa

Qualcuno avrà stappato una bottiglia di champagne dopo aver letto il contenuto dell’ultimo tweet di WhatsApp. Battute a parte, la possibilità di poter trasferire tutte le conversazioni da Android a iOS e viceversa è una gran bella notizia. Di questa feature, uscita finalmente dalla fase beta, ci sono alcune cose da sapere. Cerchiamo quindi di fare il […]

iOS 16, in arrivo il supporto alle carte virtuali in Safari per lo shopping online

La beta 3 di iOS 16 suggerisce l’arrivo del supporto per le carte virtuali in Safari per lo shopping online. Nel codice interno di iOS 16 beta 3, rilasciato mercoledì per i soli sviluppatori, Apple ha lavorato a un nuovo sistema per integrare le carte virtuali con il browser Safari al fine di migliorare la sicurezza durante gli acquisti online. […]

Napster prepara il ritorno con criptovalute e NFT

Napster, azienda che un tempo era sinonimo di file-sharing, è divenuta nel corso del tempo una piattaforma che offre un servizio legalizzato a pagamento, e ora vuole rilanciare l’attività intorno alle criptovalute e i token non fungibili (NFT). Con la riorganizzazione della nuova entità, Napster Innovation Foundation prevede l’emissione di token $NAPSTER utilizzando il protocollo di […]

iPhone 14 Pro: Always On Display con i nuovi widget di iOS 16

Nell’ultima edizione della sua newsletter Power On per Bloomberg, Mark Gurman ha affermato che la funzione Always On Display in arrivo su iPhone 14 Pro includerà il supporto per i nuovi widget del Blocca schermo di iOS 16. L’Always On Display sarà probabilmente anche in grado di mostrare l’ora, la data e l’indicatore delle notifiche non lette. In […]

Belkin Custodia per AirTag con Laccetto al minimo storico

AirTag è impagabile perché permette di ritrovare valigie, oggetti personali e perfino animali domestici; ma è talmente minimalista che non include né laccetti né anelli. Dunque è fondamentale acquistarne uno a parte, adatto allo scopo che ci prefiggiamo. E il mercato in questo non delude: esistono porta-AirTag per tutti i gusti e tutte le necessità, perfino […]

Rainpoint, controlli l’irrigazione da smartphone (e risparmi acqua)

Ora che l’estate è arrivata e abbiamo già invidiabili temperature da 38 gradi all’ombra, le piante hanno bisogno di una generosa innaffiata almeno una volta al giorno (le ortensie pure 2). E siccome abbiamo una vita, al di fuori delle piante, ecco un modo semplice per programmare e gestire l’irrigazione automatica via smartphone, risparmiando acqua grazie […]

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi