Night Shift non serve a nulla? Parlano gli esperti
Rieccoci a parlare di Night Shift, grande novità dell’utima versione di iOS e presenza fissa delle nostre news poco dopo il lancio dello stesso sistema operativo. Stavolta viene messa in dubbio la sua reale efficienza (nell’aiutare chi ha problemi di sonno) da una ricerca firmata Macworld, realizzata con l’ausilio di ricercatori ed esperti.
Lo schermo non è l’unico colpevole
Stando all’articolo, non solo ha un effetto puramente di tipo “placebo” ma l’illuminazione non è l’unica causa della carenza di sonno.
Stando agli esperti, sarebbe più intelligente spegnere un qualsiasi apparecchio basato su schermo LCD almeno due ore prima di andare a letto. Il livello di attenzione del cervello è infatti più importante della semplice luce proiettata.
Night Shift da solo non può bastare
Inoltre, Night Shift e altre App simili non eliminano del tutto la luce blu, che è quella meno “naturale”. E non è possibile farlo, altrimenti lo schermo diventerebbe illeggibile. Quindi si tratta di un piccolo aiuto, ma non di una caratteristica davvero importante.
In definitiva, se eravate tristi perché il vostro dispositivo Apple non supporta Night Shift, questa notizia dovrebbe farvi dormire sonni tranquilli.
LASCIA UN COMMENTO
Adoro Night Shift! Tenuto ad un livello basso, rende i colori molto più naturali. Spettacolare!