‘Pokemon Go non durerà’: le ultime parole famose…
Dal momento della sua uscita sul mercato, Pokemon Go si è accaparrato tutti i record possibili, diventando in men che non si dica l’app dell’estate 2016. La caccia ai Pokemon ha coinvolto milioni di player in tutto il mondo, facendo sospettare di trovarci di fronte ad un fenomeno impossibile ad estinguersi. Eppure, in molti lo avevano già dato per spacciato quando, ad inizio settembre, l’interesse del pubblico è ovviamente calato. Niente di strano: dopo circa due mesi dal lancio, è naturale che il clamore vada pian piano spegnendosi, ma Pokemon Go è davvero ben lontano dal morire!
Pokemon Go fa ancora guadagni milionari
Con gli ultimi aggiornamenti susseguitisi a pochi giorni di distanza, il videogioco a realtà aumentata sviluppato dalla Niantic Labs è stato rilanciato nell’olimpo delle app più prolifiche di sempre. E in effetti i giocatori, anche quelli che si stavano annoiando, hanno ripreso con rinnovato interesse a percorrere le strade alla ricerca dei simpatici mostriciattoli. A dimostrarlo senza alcun dubbio sono i picchi di oltre 2 milioni di dollari al giorno guadagnati dalla software house, con ben 700.000 download. Insomma, non si può certo parlare di fine prematura.
Ovviamente siamo molto lontani dai risultati ottenuti nei primi due mesi dal lancio di Pokemon Go. Nei soli mesi di luglio e agosto, l’app ha generato entrate per circa 470 milioni di dollari, una cifra davvero incredibile, raggiungendo picchi di 16 milioni di dollari al giorno. Anche se il calo è evidente, vediamo bene come il videogioco abbia ancora linfa vitale: per di più, nelle scorse settimane è uscito Pokemon Go Plus, il divertentissimo bracciale che permette un’esperienza di gioco ancora più emozionante. E nel corso del prossimo mese altre novità: sicuramente uscirà la versione per Apple Watch, e ci aspettiamo qualcosa anche nell’ambito degli smartwatch Android. Infine, qualche accenno agli aggiornamenti futuri: sembra evidente che, con la probabile introduzione del trading di Pokemon e dei combattimenti PvP, la situazione possa solo migliorare.