I droni vengono oggigiorno adoperati sempre più in servizi utili per il trasporto di oggetti oppure il monitoraggio di zone, difficilmente avvicinabili all’uomo. Ad esempio in provincia di Parma, nel comune di Broni, sono stati adoperati droni per ispezionare i tetti di palazzi.
In provincia di Parma i droni aiutano la comunità
Negli ultimi due giorni il comune di Parma ha incaricato la società Aerodron di Parma per un’ispezione della zona di Broni. L’azienda ha utilizzato droni per monitorare la situazione di edifici che potrebbero avere rivestimenti con Amianto. Il dispositivo è l’unico ad aver avuto l’autorizzazione dall’Ente nazionale dell’aviazione civile( fondamentale per poter sorvolare liberamente i cieli italiani).
Nello specifico, si tratta di un drone E-Beedel peso di soli 700 grammi che, in caso di malfunzionamento tecnico, ha un dispositivo di sicurezza col quale procedere ad un atterraggio privo di conseguenze per le persone. Una volta completata l’ispezione con relativa mappatura, l’amministrazione del sindaco Riviezzi deciderà come procedere alla rimozione dell’amianto.
Un altro esempio di come la tecnologia, e in questo specifico caso un drone, può venire incontro alle esigenze di comunità portandosi lì dove una persona difficilmente potrebbe arrivare. Inoltre spesso si risparmia anche qualcosa, il che non fa mai male.