Shazam si lega più strettamente a Apple Music

Shazam si lega più strettamente a Apple Music



Con l’arrivo di iOS 9.3 (problemi di upgrade a parte) è aumentata l’integrazione tra le App esterne e i programmi creati direttamente da Apple, messa in pratica anche dall’ultima versione di Shazam.

shazam

Trovata una canzone, perché non metterla nei preferiti?



La nota App di ricerca musicale è stata aggiornata con un più stretto legame ad Apple Music: ad esempio, è ora possibile aggiungere le tracce appena individuate alla nostra playlist o ascoltare una traccia per intero, immediatamente. Inoltre, i pezzi recuperati vengono poi salvati in una lista apposita.

C’è anche un comando specifico per Apple Music che attiva la prova gratuita di tre mesi.

Qualche ottimizzazione in più non fa male

Ovviamente, nella nuova versione non mancano alcuni bugfix e correzioni ai problemi segnalati più spesso dagli utenti. Tra questi, è stato migliorato il funzionamento dell’App fuori da Internet (in modalità offline) e risolto un bug che ne causava il blocco improvviso.

Per aggiornare ci basta, come sempre, visitare l’App Store o iTunes. La nuova versione di Shazam “pesa” solo 66MB e richiede iOS 9.3 come sistema operativo preinstallato.



NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO




Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.