Un’ambulanza privata 24 ore può mettere a disposizione dei cittadini tanti servizi in realtà parliamo dei servizi delle società di autoambulanza, o di cooperative o di Onlus che sono disponibili 24 ore al giorno tutto l’anno, proprio perché sanno di dover mettere a disposizione dei servizi che non vanno mai in vacanza.
Possiamo parlare dei servizi organizzati anche in anticipo che però richiedono magari di organizzare di domenica o durante i festivi e pensiamo a quando un nostro parente che è stato ricoverato e dopo aver concluso un primo percorso di convalescenza in ospedale e ora dovrebbe essere accompagnato a casa e certo non può andare in taxi o in bus.
Magari possiamo far riferimento anche alle persone che hanno subito un incidente e sono ancora in condizioni complesse, ma che non richiedono un’ospedalizzazione da questo punto di vista entrano in gioco queste realtà che offrono questo servizio.
Realtà che dobbiamo ricordare hanno al loro interno dei professionisti che non hanno nulla da invidiare rispetto ai professionisti che lavorano nel pubblico e stiamo facendo riferimento non solo a chi lavora come autista, ma anche al personale sanitario che c’è a bordo quindi parliamo di paramedici e infermieri e in certi casi quando la situazione lo richiede anche dei Medici.
Così come dobbiamo tenere in mente che, se siamo degli organizzatori di eventi, soprattutto gli eventi con un certo numero di persone, anche in questo caso potrebbero venirsi incontro a questa realtà che ci metterebbero a disposizione delle ambulanze private in caso qualcuno si sentisse male.
Che poi non sarebbe una grande novità perché, se abbiamo partecipato a un grande evento sportivo o anche musicale o di qualsiasi altro genere, di sicuro ci siamo resi conto che all’esterno c’erano delle ambulanze che erano pronte non solo a soccorrere magari gli sportivi che si stavano misurando in un campo di gioco e pensiamo ad una partita di calcio, possono soccorrere anche gli spettatori che stanno male o per il caldo, o per qualsiasi altra cosa che lo riguarda.
Quando non conosciamo un servizio non dobbiamo mai fermarci al primo preventivo
Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte non riguarda solo il servizio delle ambulanze private, potrebbe riguardare anche un altro servizio, e sempre il concetto è che, quando non conosciamo un servizio non possiamo fermarci ad un unico preventivo.
Altrimenti non avrebbe mai fatto un metro di paragone per poter valutare se le tariffe di cui si sta parlando sono tariffe convenienti oppure no, e quindi non sappiamo se ci conviene accettare sostanzialmente.
Poi certo ci potrebbe essere anche un caso che noi magari ne parliamo con degli amici che per casualità anche loro hanno usufruito dello stesso servizio in passato e quindi hanno dei punti di riferimento da suggerire e rispetto ai quali ci daranno i loro numeri e noi saremo a posto senza perdere tempo per parlare con altre imprese e potendo andare più o meno una volta sicuro da questo punto di vista.