• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

Coronavirus

Coronavirus, la mappa della mobilità di Apple arriva in Italia

La mappa della mobilità di Apple ora è disponibile anche in Italia. Nelle scorse ore la multinazionale di Cupertino ha di fatto esteso un servizio nato lo scorso mese attraverso il quale è possibile analizzare gli spostamenti delle varie regioni d’Italia, una informazione molto utile in special modo alle aziende sanitarie in materia di contenimento dei contagi di Sars-CoV-2.

Nella fase iniziale questa mappatura era in grado di aggregare i dati delle principali città americane e di 63 regioni del paese, ma di recente il servizio è stato esteso anche ad altri paesi tra cui per l’appunto rientra anche il nostro. Ora infatti gli Stati Uniti sono completamente mappati e il numero delle regioni dislocate in tutto il mondo è salito a 580.

Come dicevamo l’obiettivo che si prefigge Apple è quello di offrire una sorta di grafico con le tendenze di mobilità, in modo da avere un dato in più per consentire alle aziende sanitarie di rallentare la diffusione del virus. Per accedervi è sufficiente utilizzare lo strumento online ed effettuare una ricerca per paese, regione o città e vedere le tendenze di un’area specifica.

Si può ad esempio digitare “Italy” per avere uno sguardo d’insieme del nostro paese con le tendenze relative agli spostamenti in auto, a piedi e con i mezzi pubblici, oppure si può digitare “Lombardy Region” per rilevare il dato relativo alla regione Lombardia o, più nello specifico, si può digitare “Milan” o “Rome” per l’analisi sulle due metropoli.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: Coronavirus, la mappa della mobilità di Apple arriva in Italia

Coronavirus, via da App Store le app non ufficiali

Potete stare tranquilli. Quando scaricherete da App Store un’applicazione che tratta il tema del COVID-19, le informazioni contenute saranno assolutamente attendibili. Ciò perché Apple si è messa a rimuovere i titoli che non provengono da istituzioni, governi e enti accreditati.

Coronavirus, agli sgoccioli gli iPhone sostitutivi in Apple Store

Avete presente l’iPhone sostitutivo che vi danno in Apple Store quando richiedete assistenza? Le scorte in tutto il mondo sono agli sgoccioli.

La notizia è emersa in queste ore, per voce di diversi sviluppatori indipendenti che hanno potuto confermare la cosa in modo parallelo: le loro app sul Coronavirus sono state bandite da App Store. A quanto pare, qualunque informazione connessa col virus deve essere rilasciata da governi o “istituzioni riconosciute” in campo medico.

Nell’epoca della post-verità, in cui pochi verificano le fonti, l’iniziativa si è resa necessaria per impedire la diffusione di notizie false o fuorvianti; che poi è la piaga social dei nostri tempi. E sulla stessa lunghezza d’onda anche Facebook e Twitter, sui cui network sono state bandite le pubblicità farlocche collegate al Coronavirus, e Amazon, dove ogni riferimento, che monitora attivamente i rincari di prezzo ingiustificati collegati con il virus.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: Coronavirus, via da App Store le app non ufficiali

Coronavirus, Apple chiude l’Apple Store Oriocenter

Era nell’aria da tempo. La funicolare di Bergamo è semivuota da settimane, e la maggior parte dei negozi nei centri commerciali resta chiusa. Neppure l’iniziativa dell’azienda di trasporti locale, che estendeva la durata del biglietto orario all’intera giornata, ha sortito effetti: le aree dello shopping cittadino restano deserte.

Peggiora la situazione in catena di montaggio a causa del Coronavirus; la produzione di iPhone non migliorerà almeno fino alla seconda metà dell’anno.

Da febbraio, in ottemperanza a quanto previsto dall’ordinanza regionale, la chiusura dell’Oriocenter era stata anticipata alle 20 per quasi tutti i 280 negozi, e poche eccezioni, come il supermercato e l’Apple Store per l’appunto. Ora però, arriva la notizia.

Sabato 7 e domenica 8 marzo, l’Apple Store Oriocenter resterà chiuso per l’intero weekend; annullati dunque i corsi Today at Apple, e tutte le altre attività extra-vendita. Sono gli effetti dei nuovi divieti posti in essere dal decreto di domenica 1 marzo che recepisce le richieste delle autorità regionali e che impone tra le altre cose:

    • Distanza di un metro minimo tra le persone in bar, ristoranti e musei
    • Negozi aperti ovunque nel weekend del 7-8 marzo, ad esclusione delle province di Piacenza, Bergamo, Lodi e Cremona, dove continuano a valere le regole precedenti
    • Palestre, centri sportivi, piscine, SPA e centri termali: le attività restano sospese in tutta la Lombardia e a Piacenza

Al momento della stesura di questo post, si contano oltre 93.000 contagi in tutto il mondo e oltre 3.200 decessi; il nostro paese è risultato particolarmente esposto, soprattutto nell’area tra Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Ecco perché, in queste ore, Apple ha aggiunto l’Italia alla black list dei paesi off limits per i suoi dipendenti.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: Apple chiude l'Apple Store Oriocenter, Coronavirus

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi