• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

prime impressioni d’uso

È arrivato iMac 24 M1, prime impressioni d’uso

Il nuovo iMac 24 con processore M1 ci ha stupito e ci ha emozionato come vi testimoniamo nel nostro articolo sull’unboxing. È un concetto nuovo, anche nei dettagli. Quello che molti recensori non trovano e non vedono è proprio la novità e la freschezza dell’approccio di Apple. Ma lo abbiamo trovato, fin dalla scatola. Ora bisogna entrare nel vivo, però, è vedere bene cosa c’è dentro. Avanti!

L’impatto del processore e il monitor

Stiamo facendo correre i primi benchmark, soprattutto quelli che vengono dall’esperienza d’uso oltre che quelli “a freddo” per calcolare i numeri. Però abbiamo già capito chiaramente, per aver provato sia il MacBook Pro 13 M1 che il Mac mini M1 e il MacBook Air M1, che la performance di questo iMac 24 è sostanzialmente identica a quella degli altri computer dotati dello stesso processore. Se incollate un Mac mini con stesse caratteristiche (numero di core, Ram e SSD) al dietro di un monitor avreste benchmark praticamente identici. In sintesi: l’iMac 24 va benissimo.

Stessa cosa per il monitor: si tratta di uno schermo di qualità laminato e con superficie riflettente che ha un buon angolo visuale, luminosità eccellente e resa di colori eccellenti. Riflette la luce ambientale e va pensato dove piazzarlo se lo usate in ambienti con luce non controllata, ma questo vale per tutti gli schermi Lcd laminati.

Non ci sono ancora le soluzioni trovate per gli iPad M1, che hanno nella dimensione da 11 pollici tecnologie per aumentare in maniera drammatica il contrasto e la resa dei colori (e del nero soprattutto) rendendoli anche dei pozzi neri per quanto riguarda la luce riflessa, e probabilmente ancora per qualche anno non vedremo una soluzione analoga su grandi schermi, sia per questioni di costo che di lavorazioni dei pannelli. Non è un computer professionale ma lifesytle e non avrebbe senso cercare qui un monitor tarato per fare referenziazione di video 8K o cose del genere. La risoluzione del monitor è 4,5K, cioè 4480×2520 pixel.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: È arrivato iMac 24 M1, prime impressioni d’uso

Barra laterale primaria

iPhone 14 Pro: Always On Display con i nuovi widget di iOS 16

Nell’ultima edizione della sua newsletter Power On per Bloomberg, Mark Gurman ha affermato che la funzione Always On Display in arrivo su iPhone 14 Pro includerà il supporto per i nuovi widget del Blocca schermo di iOS 16. L’Always On Display sarà probabilmente anche in grado di mostrare l’ora, la data e l’indicatore delle notifiche non lette. In […]

Belkin Custodia per AirTag con Laccetto al minimo storico

AirTag è impagabile perché permette di ritrovare valigie, oggetti personali e perfino animali domestici; ma è talmente minimalista che non include né laccetti né anelli. Dunque è fondamentale acquistarne uno a parte, adatto allo scopo che ci prefiggiamo. E il mercato in questo non delude: esistono porta-AirTag per tutti i gusti e tutte le necessità, perfino […]

Rainpoint, controlli l’irrigazione da smartphone (e risparmi acqua)

Ora che l’estate è arrivata e abbiamo già invidiabili temperature da 38 gradi all’ombra, le piante hanno bisogno di una generosa innaffiata almeno una volta al giorno (le ortensie pure 2). E siccome abbiamo una vita, al di fuori delle piante, ecco un modo semplice per programmare e gestire l’irrigazione automatica via smartphone, risparmiando acqua grazie […]

iPadOS 16 migliora la tua scrittura a zampe di gallina

Scrivere a mano con iPad diventa ancora più pratico con il prossimo iPadOS 16: Apple ha infatti progettato una nuova funzione che permette di migliorare la scrittura a mano libera, rendendo i testi un po’ più leggibili: si chiama Straighten, Raddrizza, e si occupa proprio di rimettere in linea le varie righe e correggerne l’eventuale curvatura, creando un po’ […]

Il nuovo Developer Center di Apple inaugurato prima della WWDC 2022

A solo un giorno dall’inaugurazione della WWDC 2022 – la conferenza per sviluppatori – Apple ha inaugurato il suo nuovo Developer Center, e ha già permesso ai primi sviluppatori di effettuare un tour al primo piano di questa nuova struttura. Il nuovo Developer Center si trova accanto al campus dell’Apple Park ed è descritto da Apple come […]

Il visore Apple non sarà alla WWDC, per Kuo arriva nel 2023

Anche se la recente registrazione del marchio per il sistema operativo realityOS destinato al primo visore Apple per realtà aumentata e realtà mista ha scatenato le previsioni di un annuncio durante la WWDC 2022 che inizia lunedì 6 giugno, secondo Ming-Chi Kuo è improbabile che Apple lo presenti nella imminente conferenza degli sviluppatori, continuando invece a […]

Panasonic Toughbook 40 è modulare e resiste a tutto

Gli ingeneri Panasonic sono riusciti a costruire un portatile resistente a tutto ancora più grande, questa volta con schermo da 14”, allo stesso tempo più leggero di circa un chilogrammo rispetto al modello precedente: Toughbook 40 è progettato per il settore della difesa, soddisfa i requisiti militari per resistenza e sicurezza, ed è indicato anche per forze […]

Apple chiede a Foxconn di assumere subito il personale per gli iPhone 14

Apple chiede a Foxconn di assumere subito il personale per gli iPhone 14

L’assunzione di nuovo personale nelle fabbriche di Foxconn in Cina dove si produce l’iPhone si sta svolgendo in anticipo rispetto alla tradizionale tabella di marcia, probabilmente per non partire in ritardo quando la produzione di iPhone 14 sarà pronta. A chiedere a Foxconn di anticipare le assunzioni di nuovi lavoratori sarebbe stata a quanto pare […]

Apple lancerà un nuovo HomePod 2022 o inizio 2023

Mark Gurman di Bloomberg ha già offerto anticipazioni su un possibile nuovo HomePod descritto in termini di dimensioni e posizionamento di prezzo come una via di mezzo tra il primo HomePod ormai fuori produzione e l’unico modello attualmente a listino HomePod mini: ora anche l’analista Ming Chi Kuo offre anticipazioni in questo senso, precisando anche la […]

Isolamento vocale, la funzione nascosta che migliora le chiamate su iPhone

Non tutti conoscono una funzionalità nascosta nel Centro di controllo che permette di migliorare istantaneamente la qualità del microfono durante le chiamate sia audio che video. La funzione si chiama Isolamento vocale (Voice Isolation) e funziona sugli iPhone e gli iPad con iOS 15 o versioni successive che supportano anche l’audio spaziale (iPhone 7 e modelli successivi). Questa impostazione non […]

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi