Vivere su Marte è una prospettiva da film di fantascienza, al momento non abbiamo neppure prove circa la presenza di vita extraterrestre, figurarsi l’idea di colonizzare il Pianeta Rosso. Solo un folle potrebbe immaginare un simile scenario. Uno come Elon Musk, per esempio. Il patron di Tesla e SpaceX accetta la sfida e si starebbe attrezzando per vincerla.
Vivere su Marte? La sfida è partita
Dal 26 al 30 settembre prossimi in Messico si terra il 67esimo Iac (International Astronautical Congress), un tema soprattutto sarà al centro sul dibattito. Vivere su Marte è possibile? Elon Musk è convinto di sì e sta cercando le tecnologie giuste per riuscire nell’impresa. Anche l’eccentrico magnate interverrà all’evento di Guadalajara e gli addetti ai lavori sono molto curiosi.
Musk presenterà l’argomento spiegando quali sarebbero le strutture necessarie per poter vivere su Marte. Una sfida che è possibile vincere soltanto tramite una forte collaborazione internazionale. Il folle Elon crede molto nella space economy e ha immesso molti soldi nel progetto Space X, la prima azienda privata ad attraccare sulla Stazione Spaziale Internazionale.
“Ci sono stati solo circa una mezza dozzina di eventi veramente importanti nei quattro miliardi di anni di storia della vita sulla Terra: vita monocellulare, vita pluricellulare, differenziazione in piante e animali, spostamento degli animali dall’acqua alla terraferma, e l’avvento dei mammiferi e della coscienza. Il prossimo grande momento sarà quando la vita diventerà multi-planetaria – ha detto dichiarato Musk – un’avventura senza precedenti che aumenterà notevolmente la ricchezza e la diversità della nostra coscienza collettiva”.