• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

Mac Studio, i dettagli dell’ultima meraviglia hardware di Apple

Nell’ambito dell’evento Peek Performance, Apple ha presentato – tra le altre cose – anche il nuovo Mac Studio con chip M1 Max e il nuovo M1 Ultra, promettendo “prestazioni mai viste” prima e offrendo varie porte di collegamento in un design compatto.

La combinazione Mac Studio insieme al nuovo monitor Studio Display (con display Retina 5K) è presentata da Apple come una soluzione pensata per fornire all’utente tutto il necessario per avere “la postazione di lavoro che ha sempre sognato”. Ricavato da un unico blocco in alluminio estruso, Mac Studio ha un ingombro di soli 19,7 cm x 19,7 cm e un’altezza di appena 9,4 cm, occupa pochissimo spazio e trova posto senza problemi sotto la maggior parte dei display.

Apple riferisce che “l’innovativo design termico” rende possibile un elevatissimo livello prestazioni. Il sistema con ventole su due lati, i canali dei flussi d’aria attentamente posizionati e oltre 4.000 perforazioni sul retro e sul fondo dello chassis guidano l’aria attraverso i componenti interni e raffreddano i chip ad alte prestazioni. Apple riferisce che il sistema “è incredibilmente silenzioso” anche con i carichi di lavoro più pesanti.

I chip M1 Max e M1 Ultra di Mac Studio promettono prestazioni della CPU e della GPU senza precedenti, e offrono più memoria unificata di ogni altro Mac. Come abbiamo spiegato qui, il chip M1 Ultra è stato sviluppato partendo da M1 Max e vanta la architettura UltraFusion che collega il die di due chip M1 Max creando un SoC (system on a chip) offrendo prestazioni e capacità senza precedenti. Il SoC è composto da ben 114 miliardi di transistor (stando a quanto riferisce Apple, nessun altro chip per personal computer ne ha così tanti).

Secondo i dati di Apple, Mac Studio con M1 Max vanta una CPU fino a 2,5 volte più veloce rispetto all’iMac 27″ più veloce con processore 10-core, una CPU fino al 50% più veloce rispetto a Mac Pro con processore Xeon 16-core, una grafica fino a 3,4 volte più scattante rispetto ad iMac 27″ e oltre il triplo rispetto a Mac Pro con la sua scheda grafica più diffusa. È fino a 7,5 volte più veloce di iMac 27″ e fino a 3,7 volte più scattante di Mac Pro 16-core nella conversione dei video.

Mac Studio con M1 Ultra, secondo Apple ha una CPU fino a 3,8 volte più veloce rispetto all’iMac 27″ più veloce con processore 10-core, una CPU fino al 90% più veloce rispetto a Mac Pro con processore Xeon 16-core, una CPU fino al 60% più veloce rispetto a Mac Pro 28-core, una grafica fino a 4,5 volte più scattante rispetto ad iMac 27″ e fino all’80% più veloce rispetto alla migliore scheda grafica per Mac disponibile a oggi ed è fino a 12 volte più veloce di iMac 27″ e fino a 5,6 volte più scattante di Mac Pro 28-core nella conversione dei video.

Apple riferisce che Mac Studio con M1 Ultra è in grado di riprodurre 18 stream di video ProRes 422 a 8K, un’impresa che nessun altro computer al mondo è in grado di eguagliare.

Mac Studio batte i record anche per quanto riguarda la memoria grafica su un sistema desktop, con memoria unificata fino a 64GB sui sistemi con chip M1 Max e fino a 128GB su quelli con M1 Ultra. La scheda grafica per workstation più potente disponibile oggi offre 48GB di memoria video: avere a disposizione così tanta memoria è indicato da Apple come “una vera rivoluzione” per i flussi di lavoro professionali. Inoltre, l’unità SSD di Mac Studio consente performance fino a 7,4 GB/s e una capacità fino a 8TB.

Sul retro ci sono quattro porte Thunderbolt 4 per collegare display e dispositivi ad alte prestazioni, una porta 10Gb Ethernet, due porte USB-A, una porta HDMI e un jack audio professionale per cuffie ad alta impedenza o altoparlanti amplificati esterni. Sono integrate anche le tecnologie Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0.

Mac Studio include porte sul davanti, per un accesso più comodo. Ci sono due porte USB-C, che supportano USB 3 a 10 Gb/s sul modello con chip M1 Max e Thunderbolt 4 a 40 Gb/s su quello con M1 Ultra. C’è anche uno slot per schede SD e si possono collegare anche diversi monitor: fino a quattro Pro Display XDR oltre a una TV 4K.

I nuovi Mac Studio e Studio Display sono già in vendita su Apple Store online. Le consegne inizieranno venerdì 18 marzo, quando saranno disponibili anche in alcuni Apple Store e Rivenditori Autorizzati. Il prezzo di Mac Studio parte da 2.349 € nella versione con processore M1 Max e da 4.649 € con chip M1 Ultra.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: i dettagli dell’ultima meraviglia hardware di Apple, Mac Studio

Barra laterale primaria

Misurare la velocità di internet, i migliori strumenti per il test

Esistono svariati tool online che consentono di verificare l’effettiva velocità della nostra connessione Internet. Si tratta di semplici strumenti che consentono di valutare in modo semplice la banda disponibile da e verso la propria connessione Internet e altri parametri qualitativi quali latenza e jitter. Per misurare la banda a disposizione in download, tipicamente un piccolo […]

Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad: solo 24€

Si attacca magneticamente, ha una notevole precisione ma costa solo 24€. Questa Stilo compatibile con Apple Pencil per iPad è la soluzione per chi vuole dilettarsi con il disegno o deve solo prendere appunti su tablet, senza spendere una fortuna. Ha pure l’aggancio magnetico, come l’originale. Acquista Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad a 24€ Si ricarica con un […]

Apple Glasses: ecco lo stand per i visori AR

Sappiamo che Apple sta lavorando al Progetto Glasses. Secondo le fonti dell’industria, la prima fase di ricerca e sviluppo di Apple Glasses, i visori a realtà aumentata con la mela, è ormai conclusa. Non sorprende quindi che a Cupertino stiano mettendo a punto i dettagli, come lo stand di ricarica per i visori. Gli Apple Glasses saranno sofisticati, potenti e molto […]

iPhone senza caricabatterie: Apple risarcirà 1.000€ a un utente

L’assenza di caricabatterie nella confezione di iPhone costituisce una violazione delle leggi locali, in alcuni Paesi del mondo. E così, in seguito alla denuncia di un utente, un giudice brasiliano ha condannato Apple a un risarcimento di 1.000€ È da le 2020 che Apple ha rimosso gli accessori dalla confezione di iPhone, per ragioni ambientalistiche. Con questa […]

Visori Meta, Zuckerberg vuole il suo “momento iPhone”

Mark Zuckerberg punta spedito verso i visori a Realtà Aumentata; si parla di 4 lanci di prodotto entro i prossimi 6 anni. Ed è talmente convinto del successo, che si giocherà il tutto per tutto. Anzi, vuole anche lui il suo “momento iPhone.” Progetto Nazare La prima generazione di visori AR di Meta, nome in codice Nazare, saranno […]

iOS 16 con novità per notifiche e funzioni legate alla salute

Il nome in codice del futuro iOS 16 – la versione che Apple dovrebbe mostrare in anteprima nell’ambito della WWDC di giugno – è “Sydney“. A riferirlo è Mark Gurman di Bloomberg nell’ultimo numero della sua newsletter “PowerOn”, spiegando che il nuovo sistema integrerà migliore alle notifiche, nuove funzionalità legate alla salute ma nessun cambiamento rilevante per quanto concerne […]

Apple Campus, lavoro in presenza dall’11 aprile

Addio sogni di gloria. Dall’11 aprile, anche i dipendenti Apple dovranno tornare a lavorare in presenza. Ecco il piano di rientro di Tim Cook. Come raccontavamo qualche settimana fa, i dipendenti di Google sono tornati a lavorare in presenza a partire dal 4 aprile. E una circolare interna diramata da Tim Cook ora svela quando toccherà ai colleghi […]

Bank of America: la richiesta degli iPhone rimane alta

Gli analisti della Bank of America ritengono che la domanda di iPhone è ancora forte nonostante un recente rapporto affermi che l’azienda abbia tagliato la produzione di iPhone 13 e iPhone SE 3. Dopo il lancio dell’iPhone SE a marzo, Apple ha tagliato il prezzo di permuta dell’iPhone 12, confermando indirettamente una forte domanda perché l’azienda non ha bisogno di pagare più […]

Come aggiornare HomePod mini all’ultima versione software

Nelle scorse ore Apple ha rilasciato un importante update per la linea HomePod. Ecco come si installa, e come verificare che sia tutto a posto. Non chiamatelo altoparlante. HomePod mini -l’unico della serie che abbia debuttato in Italia- è molto più di questo: è un vero e proprio computer, con funzionalità avanzate non soltanto a livello sonoro ma anche dal […]

iPad Air 2020 da 64GB in offerta a meno di 570 euro

La quinta generazione è attualmente in preordine ma iPad Air del 2020 ha ancora tanto, ma tanto da offrire. È un tablet top di gamma a tutti gli effetti, in grado – in determinate circostanze – di sostituire egregiamente anche un laptop (come spesso suggerito da Apple). Oggi iPad Air 2020 da 64GB con connettività Wi-Fi è in offerta a […]

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi