• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

La funzione “Tap to Pay” esordisce all’Apple Park Visitor Center

“Tap to Pay”, la funzione che permetterà di accettare pagamenti direttamente su iPhone, è ora in fase di test presso l’Apple Park Visitor Center.

Annunciata ufficialmente nel mese di febbraio, la funzione Tap to Pay consentirà ai commercianti di accettare pagamenti contactless tramite le app iOS supportate, semplicemente utilizzando un iPhone XS o modelli successivi. Al momento del pagamento, il commerciante chiederà semplicemente al cliente di tenere il proprio iPhone o Apple Watch (Apple Pay), una carta di credito o di debito contactless o un altro portafoglio digitale vicino all’iPhone di chi deve riceverlo e il pagamento verrà completato in modo sicuro utilizzando la tecnologia NFC.

Da qualche giorno, Apple sta già testando la funzione presso il suo Apple Park Visitor Center a Cupertino. Come si può vedere dal video pubblicato da un utente su Twitter, un dipendente Apple riceve un pagamento contactless Apple Pay direttamente su un iPhone, senza bisogno di alcun terminale di pagamento.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: La funzione “Tap to Pay” esordisce all’Apple Park Visitor Center

Misurare la velocità di internet, i migliori strumenti per il test

Esistono svariati tool online che consentono di verificare l’effettiva velocità della nostra connessione Internet. Si tratta di semplici strumenti che consentono di valutare in modo semplice la banda disponibile da e verso la propria connessione Internet e altri parametri qualitativi quali latenza e jitter.

Per misurare la banda a disposizione in download, tipicamente un piccolo file binario viene scaricato dai webserver di questi servizi verso il browser. In base ai risultati, un successivo file di dimensioni maggiori viene scelto così che il test vero e proprio duri tipicamente sui quindici secondi. Il cosiddetto “throughput” viene misurato più volte al secondo e il dato finale viene calcolato come risultato di una media mobile. In concetto è simile anche per misurare la banda in upload, inviando ai server del servizio scelto, un piccolo insieme di dati a caso. Dopo la lettura di questi dati viene tipicamente effettuato un ulteriore trasferimento di un file più “pesante”, permettendo di ottenere alla fine il valore medio.

Prima di avviare i test

Prima di eseguire un test della velocità della propria connessione sarebbe meglio disconnettere tutti i dispositivi (o disattivare le attività in corso). Per ottenere risultati ottimali qualsiasi applicazione o programma in background deve essere chiuso (eventuali attività potrebbero influire sui risultati). Se possibile disattivate anche eventuali Firewall e Antivirus. Di seguito le differenze tra alcuni dei più noti test per misurare la banda su internet.

Speedtest di Ookla

È uno dei test più noti e permette di verificare la banda disponibile sia da un sito web, sia tramite una utility dedicata per Windows o macOS. Dal sito in questione (si parte da qui)  è possibile selezionare 17 lingue diverse e anche creare un account (utile per tenere traccia dei cambiamenti nel corso del tempo). Il servizio visualizza l’effettiva velocità massima di download e upload, e anche elementi di interesse per i più esperti quali ping, jitter e perdita di pacchetti. Dal punto di vista tecnico per latenza e jitter viene preso in considerazione il round trip time (RTT)m in altre parole il tempo necessario per inviare alcune decine di pacchetti al server e riceverne risposta, il risultato è espresso in millisecondi. Il jitter rappresenta una misura della varianza della latenza.

In un documento di supporto tecnico Ookla spiega come funziona il ping test, spiegando che è un metodo di misurazione del tempo necessario al dispositivo per inviare e ricevere piccole quantità di dati. Il ping e riportato in millisecondi (ms) (1000 millisecondi = 1 secondo). I valori comuni per le connessioni ottiche e via cavo sono fino a 20/ms. Per wireless (2,4 Ghz, 5 Ghz, etc.) fino a 30/ms. La connettività mobile può arrivare anche oltre i 100/ms circa (dipende dalla tipologia di connessione usata). Ookla ritiene un valore inferiore ai 59 ms ottimale per i giochi online.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: i migliori strumenti per il test, Misurare la velocità di internet

Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad: solo 24€

Si attacca magneticamente, ha una notevole precisione ma costa solo 24€. Questa Stilo compatibile con Apple Pencil per iPad è la soluzione per chi vuole dilettarsi con il disegno o deve solo prendere appunti su tablet, senza spendere una fortuna. Ha pure l’aggancio magnetico, come l’originale.

Acquista Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad a 24€

Si ricarica con un comune cavo USB-C, funziona per 20 ore con una ricarica, e effettua una ricarica completa in appena 90-120 minuti. Include la Modalità di risparmio energetico e dopo 5 minuti di inattività, va automaticamente in sleep.

  • [Ampia compatibilità] Lo stilo è compatibile con molti dispositivi, come iPad Pro 9.7 / 10.5 / 11 / 12.9, iPad 1/2/3/4, iPad mini 1/2/3/4/5, iPad Air 1/2 / 3/4, iPhone XS / XS Max / XR / X / 8/8 Plus / 7/7 Plus / 6s / 6s Plus, Samsung Galaxy Tab, Huawei, HTC, Google, Lenovo, LG e altri tablet e telefoni cellulari. [Nota] Modelli con scarsa compatibilità: Huawei Mediapad M5, T5, T10, lite 8, Tablet HP x360, Asus 3s 10, Microsoft Windows, Lenovo m10 plus,Sonny Xperia e Samsung
  • [Bassa latenza e scrittura libera] La matita per iPad è realizzata in rame e acciaio inossidabile e si sente a proprio agio. La nuova tecnologia all’avanguardia ti consente di scrivere, giocare / disegnare / scrivere in ufficio / appunti facilmente sul tuo tablet e telefono cellulare.
  • [Usa penna stilo]: è possibile sostituire la punta della penna stilo. Il pennino è realizzato in plastica resistente, che è più rispettosa dell’ambiente e protegge lo schermo dai graffi. Inoltre, forniamo anche 2 punte di ricambio e una copertura protettiva. (Lo stilo non supporta la rimozione del palmo)
  • [Tempo di utilizzo e ricarica]: la touch pen del tablet utilizza l’interfaccia di ricarica TYPE-C, che può essere utilizzata continuamente per 20 ore e dispone di una funzione di sospensione automatica. , la penna si spegnerà automaticamente. Non è necessaria la connessione Bluetooth o altre impostazioni veloci.

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad: solo 24€

Ecco il contenuto del Kit di riparazione venduto da Apple

Come saprete, Apple ha lanciato il Self Service Repair Store negli Stati Uniti e presto lo lancerà anche in Europa. Si tratta di uno store in cui è possibile acquistare tutte le parti e i kit necessari per riparare/sostituire batteria, speaker superiore, fotocamera, display e vano SIM di tutta la gamma iPhone 12, iPhone 13 e iPhone SE 3 (per il momento).

Dopo aver ordinato le parti necessarie alla riparazione, i clienti riceveranno anche un kit che include tutti gli strumenti necessari per completare il lavoro a casa. Il kit viene fornito in noleggio per 7 giorni a 49$ e gli utenti potranno riconsegnarlo ad Apple mediante spedizione gratuita, pena un ulteriore pagamento dei 49 dollari più ulteriori importi non meglio specificati. Questa opzione è pensata per chi non vuole spendere soldi per acquistare strumenti che magari utilizzerà per una sola riparazione, ma è anche possibile acquistare il kit a prezzi variabili in base alle esigenze (si arriva anche a oltre 1.000 dollari per un kit completo).

AppleInsider ha ordinato una batteria sostitutiva per iPhone 13 Pro e relativo kit di riparazione. Apple ha trattenuto 1.272$ sulla carta di credito, nel caso in cui AppleInsider non restituirà il kit preso a noleggio per 49$. Il kit ha impiegato due giorni ad arrivare e comprende due valigette a marchio Pelican, che insieme arrivano a pesare quasi 36 chili.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Ecco il contenuto del Kit di riparazione venduto da Apple

Apple Glasses: ecco lo stand per i visori AR

Sappiamo che Apple sta lavorando al Progetto Glasses. Secondo le fonti dell’industria, la prima fase di ricerca e sviluppo di Apple Glasses, i visori a realtà aumentata con la mela, è ormai conclusa. Non sorprende quindi che a Cupertino stiano mettendo a punto i dettagli, come lo stand di ricarica per i visori.

Gli Apple Glasses saranno sofisticati, potenti e molto costosi. Saranno caratterizzati da visori 8K controllati da uno speciale sistema operativo chiamato RealityOS; e saranno in grado di  sovrapporre, in tempo reale, la Realtà Aumentata sulle lenti del dispositivo.

I primi prototipi, pronti e perfettamente funzionanti da più di un anno, sono oramai già usciti dalla fase di progettazione secondaria: dunque possiamo considerare completate le feature e le componenti finali. Con la terza e ultima fase, attualmente in corso d’opera, verranno fissati i canoni del design.

Ecco perché Apple ha depositato in questi giorni un nuovo brevetto intitolato “Sistema di Appoggio” in cui viene mostrato una sorta di Dock di Ricarica per Visori AR. In alcuni schemi, i visori vengono poggiati su uno stand verticale dalla banda posteriore; in altri, vengono alloggiati in uno stand orizzontale con l’incavo del visore. In entrambi i casi, la ricarica avviene con modalità completamente senza fili.

Fonte: Melablog 

Contrassegnato con: Apple Glasses: ecco lo stand per i visori AR

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 57
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Misurare la velocità di internet, i migliori strumenti per il test

Esistono svariati tool online che consentono di verificare l’effettiva velocità della nostra connessione Internet. Si tratta di semplici strumenti che consentono di valutare in modo semplice la banda disponibile da e verso la propria connessione Internet e altri parametri qualitativi quali latenza e jitter. Per misurare la banda a disposizione in download, tipicamente un piccolo […]

Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad: solo 24€

Si attacca magneticamente, ha una notevole precisione ma costa solo 24€. Questa Stilo compatibile con Apple Pencil per iPad è la soluzione per chi vuole dilettarsi con il disegno o deve solo prendere appunti su tablet, senza spendere una fortuna. Ha pure l’aggancio magnetico, come l’originale. Acquista Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad a 24€ Si ricarica con un […]

Apple Glasses: ecco lo stand per i visori AR

Sappiamo che Apple sta lavorando al Progetto Glasses. Secondo le fonti dell’industria, la prima fase di ricerca e sviluppo di Apple Glasses, i visori a realtà aumentata con la mela, è ormai conclusa. Non sorprende quindi che a Cupertino stiano mettendo a punto i dettagli, come lo stand di ricarica per i visori. Gli Apple Glasses saranno sofisticati, potenti e molto […]

iPhone senza caricabatterie: Apple risarcirà 1.000€ a un utente

L’assenza di caricabatterie nella confezione di iPhone costituisce una violazione delle leggi locali, in alcuni Paesi del mondo. E così, in seguito alla denuncia di un utente, un giudice brasiliano ha condannato Apple a un risarcimento di 1.000€ È da le 2020 che Apple ha rimosso gli accessori dalla confezione di iPhone, per ragioni ambientalistiche. Con questa […]

Visori Meta, Zuckerberg vuole il suo “momento iPhone”

Mark Zuckerberg punta spedito verso i visori a Realtà Aumentata; si parla di 4 lanci di prodotto entro i prossimi 6 anni. Ed è talmente convinto del successo, che si giocherà il tutto per tutto. Anzi, vuole anche lui il suo “momento iPhone.” Progetto Nazare La prima generazione di visori AR di Meta, nome in codice Nazare, saranno […]

iOS 16 con novità per notifiche e funzioni legate alla salute

Il nome in codice del futuro iOS 16 – la versione che Apple dovrebbe mostrare in anteprima nell’ambito della WWDC di giugno – è “Sydney“. A riferirlo è Mark Gurman di Bloomberg nell’ultimo numero della sua newsletter “PowerOn”, spiegando che il nuovo sistema integrerà migliore alle notifiche, nuove funzionalità legate alla salute ma nessun cambiamento rilevante per quanto concerne […]

Apple Campus, lavoro in presenza dall’11 aprile

Addio sogni di gloria. Dall’11 aprile, anche i dipendenti Apple dovranno tornare a lavorare in presenza. Ecco il piano di rientro di Tim Cook. Come raccontavamo qualche settimana fa, i dipendenti di Google sono tornati a lavorare in presenza a partire dal 4 aprile. E una circolare interna diramata da Tim Cook ora svela quando toccherà ai colleghi […]

Bank of America: la richiesta degli iPhone rimane alta

Gli analisti della Bank of America ritengono che la domanda di iPhone è ancora forte nonostante un recente rapporto affermi che l’azienda abbia tagliato la produzione di iPhone 13 e iPhone SE 3. Dopo il lancio dell’iPhone SE a marzo, Apple ha tagliato il prezzo di permuta dell’iPhone 12, confermando indirettamente una forte domanda perché l’azienda non ha bisogno di pagare più […]

Come aggiornare HomePod mini all’ultima versione software

Nelle scorse ore Apple ha rilasciato un importante update per la linea HomePod. Ecco come si installa, e come verificare che sia tutto a posto. Non chiamatelo altoparlante. HomePod mini -l’unico della serie che abbia debuttato in Italia- è molto più di questo: è un vero e proprio computer, con funzionalità avanzate non soltanto a livello sonoro ma anche dal […]

iPad Air 2020 da 64GB in offerta a meno di 570 euro

La quinta generazione è attualmente in preordine ma iPad Air del 2020 ha ancora tanto, ma tanto da offrire. È un tablet top di gamma a tutti gli effetti, in grado – in determinate circostanze – di sostituire egregiamente anche un laptop (come spesso suggerito da Apple). Oggi iPad Air 2020 da 64GB con connettività Wi-Fi è in offerta a […]

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi