Domotica facile con Apple TV: ecco come gestire le luci tramite HomeKit

Domotica facile con Apple TV: ecco come gestire le luci tramite HomeKit

domotica apple tv

La domotica sta per cambiare per sempre le nostre vite, per ora abbiamo a disposizione solo un assaggio di quello che il futuro ci riserverà. Case intelligenti, all’interno delle quali elettrodomestici e altri elementi dialogano e si comportano in maniera smart, offrendo comfort e soluzioni di consumo su misura dell’utente. La tecnologia ha fatto passi da gigante ma spesso non conosciamo le vere potenzialità dei nostri device. Molti di voi ad esempio magari si servono di Apple TV solo per film e serie tv, magari facendo una partita ogni tanto con qualche videogioco. Niente di male in questo, anche perché la piattaforma di Cupertino è pensata per l’intrattenimento di tutta la famiglia, ma se vi dicessimo che potete utilizzare la vostra scatolina magica anche per controllare le luci della vostra abitazione? Non solo potete fare tutto questo ma potete anche farlo in maniera rapida e innovativa. Il futuro è qua, scoprite insieme a noi come farlo entrare nella vostra casa.

Domotica per tutti, la rivoluzione su Apple TV

Secondo gli analisti, quello sarà l’anno dell’Internet of Things, stando ai report Gartner i device connessi arriveranno a quota 8.4 miliardi. Numeri da capogiro, un giro d’affari di circa 2000 miliardi di dollari. Il nostro paese, come troppo spesso accade, è refrattario all’innovazione ma il futuro sta arrivando anche da noi come testimoniano i 185 milioni spesi l’anno scorso.

Lo Smart Socket proposto da Koogeek permette di gestire le luci della propria casa, il tutto tramite iPhone, iPad o anche Apple TV appunto. HomeKit, piattaforma Apple per la domotica, consente la gestione di tutti gli apparecchi intelligenti della vostra abitazione. Basta collegare gli adattatori Koogeek alla propria rete Wifi, poi avrete tutto a portata di mano. O di voce, se preferite, visto che è supportato l’utilizzo tramite Siri.

Una soluzione semplicissima, che consente anche di programmare accensione e spegnimento delle luci, innovazione che si traduce in risparmio energetico. Un occhio all’ambiente e uno al portafogli: soluzione perfetta. Il costo di questo smart socket è di 39,99 euro.



NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO





Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.