Le app per Apple Watch che non ti puoi perdere
—
Pagare con un semplice gesto al supermercato, avere un promemoria delle cose da fare o un traduttore sempre a portata di mano fino a poco fa erano un privilegio che possedeva solo chi aveva uno smartphone. Oggi però le cose sono cambiate. Dopo quasi un anno dal suo rilascio l’Apple Watch si sta dimostrando molto più di un orologio o gadget estetico. Grazie all’ottimo lavoro svolto dagli sviluppatori, infatti, oggi è possibile contare un gran numero di applicazioni, disponibili in ogni momento sul proprio polso.
Tra tutte le applicazioni presenti sullo store oggi vi menzioniamo solo quelle degne di nota, ovvero quelle che oltre ad avere una concreta utilità si distinguono dalle altre per semplificarvi ulteriormente la vita, ancora più di quanto facesse uno smartphone. Di seguito, quindi, sono elencate le applicazioni imperdibili per Apple Watch che possono essere scaricate direttamente dall’App Store.
– Wunderlist: grazie a questa applicazione organizzare le proprie giornate risulta un gioco da ragazzi. Grazie alla compatibilità con Pc, iPad e iPhone, infatti, potrete sincronizzare tutti i vostri promemoria in modo semplice ed intuitivo.
– Word of the Day: uno dei migliori modi per apprendere l’inglese senza troppi sforzi e quello di esercitarsi giorno per giorno. Con questa applicazione che, a primo impatto risulta semplice e banale, si possono scoprire ogni giorno nuovi vocaboli, in modo da tenere il vostro cervello sempre allenato.
– Due – Promemoria + Timer: Dal funzionamento simile alla prima applicazione citata, Due – Promemoria + Timer si distingue per la sua lesta dura”. L’app, infatti, vi avviserà continuamente finché non avrete completato tutti i vostri impegni.
– You Record: registrare un informazione in qualsiasi momento con un semplice tocco ora è possibile. Con You Record, inoltre, si possono condividere un istante le note vocali con qualsiasi dispositivo.
– Pocket Yoga: gli amanti del Yoga non potranno più fare a meno di questa splendida applicazione. Essa vi guiderà passo dopo passo nel vostro allenamento quotidiano, mostrandovi la posizione da mantenere, alcuni consigli e le statistiche, fra cui le calorie che si sono bruciate durante l’allenamento.
– Runtastic: chi non conosce l’applicazione più famosa utilizzata per la corsa e per i più svariati sport? Da oggi runtastic, dopo aver raggiunto un numero impressionante di dispositivi, fra cui iPhone, iPod e iPad, è disponibile anche su iWatch. Una delle sue caratteristiche più importanti implementati nella sua ultima versione è quella di sincronizzare i propri dati sul proprio account Runtastic.
– Lose It!: uno dei principali motivi per cui molte persone non riescono a perdere peso è la mancanza di motivazione. Tuttavia, grazie a Lose è tutta acqua passata. L’app infatti vi mostrerà in ogni momento gli obiettivi da raggiungere, alternando l’alimentazione, lo sport e il sonno.
– Dark Sky: Utilizzando la geolocalizzazione quest’app vi aggiornerà in tempo reale della situazione meteorologica del posto in cui vi trovati e, soprattutto, vi avvisa anche in anticipo di probabili precipitazioni.
– iTranslate: Come suggerisce il suo nome quest’applicazione è un comodo traduttore portatile che, tramite l’ausilio del microfono, vi permetterà di tradurre qualsiasi testo in circa 90 lingue supportate.
– Streaks: Pensata per gli amanti del proprio benessere quest’app vi permetterà di selezionare ogni giorno fino a sei impegni, che serviranno ad acquisire buone abitudini e a farvi sentire bene con voi stessi.
– Headspace: Consigliata a coloro che per via del lavoro o altri impegni si trovano spesso in condizioni di pieno stress, quest’app vi insegnerà giorno per giorno l’arte della meditazione, regalandovi momenti di pieno benessere con voi stessi.