• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

È arrivato iMac 24 M1, prime impressioni d’uso

Il nuovo iMac 24 con processore M1 ci ha stupito e ci ha emozionato come vi testimoniamo nel nostro articolo sull’unboxing. È un concetto nuovo, anche nei dettagli. Quello che molti recensori non trovano e non vedono è proprio la novità e la freschezza dell’approccio di Apple. Ma lo abbiamo trovato, fin dalla scatola. Ora bisogna entrare nel vivo, però, è vedere bene cosa c’è dentro. Avanti!

L’impatto del processore e il monitor

Stiamo facendo correre i primi benchmark, soprattutto quelli che vengono dall’esperienza d’uso oltre che quelli “a freddo” per calcolare i numeri. Però abbiamo già capito chiaramente, per aver provato sia il MacBook Pro 13 M1 che il Mac mini M1 e il MacBook Air M1, che la performance di questo iMac 24 è sostanzialmente identica a quella degli altri computer dotati dello stesso processore. Se incollate un Mac mini con stesse caratteristiche (numero di core, Ram e SSD) al dietro di un monitor avreste benchmark praticamente identici. In sintesi: l’iMac 24 va benissimo.

Stessa cosa per il monitor: si tratta di uno schermo di qualità laminato e con superficie riflettente che ha un buon angolo visuale, luminosità eccellente e resa di colori eccellenti. Riflette la luce ambientale e va pensato dove piazzarlo se lo usate in ambienti con luce non controllata, ma questo vale per tutti gli schermi Lcd laminati.

Non ci sono ancora le soluzioni trovate per gli iPad M1, che hanno nella dimensione da 11 pollici tecnologie per aumentare in maniera drammatica il contrasto e la resa dei colori (e del nero soprattutto) rendendoli anche dei pozzi neri per quanto riguarda la luce riflessa, e probabilmente ancora per qualche anno non vedremo una soluzione analoga su grandi schermi, sia per questioni di costo che di lavorazioni dei pannelli. Non è un computer professionale ma lifesytle e non avrebbe senso cercare qui un monitor tarato per fare referenziazione di video 8K o cose del genere. La risoluzione del monitor è 4,5K, cioè 4480×2520 pixel.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: È arrivato iMac 24 M1, prime impressioni d’uso

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più