• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

iPadOS 16 migliora la tua scrittura a zampe di gallina

Scrivere a mano con iPad diventa ancora più pratico con il prossimo iPadOS 16: Apple ha infatti progettato una nuova funzione che permette di migliorare la scrittura a mano libera, rendendo i testi un po’ più leggibili: si chiama Straighten, Raddrizza, e si occupa proprio di rimettere in linea le varie righe e correggerne l’eventuale curvatura, creando un po’ più di ordine quando i testi appuntati sono particolarmente lunghi.

Nelle immagini che trovate allegate in questo articolo è possibile farsi un’idea di quel che significa attivare la correzione della scrittura, con un “prima” e un “dopo” che mostrano come lavorano gli algoritmi di Apple. E’ così chiaro anche che il sistema non va a modificare la calligrafia, mantenendo una certa unicità nella personale scrittura dell’utente, perciò chi ne ha una illeggibile non potrà ottenere molto da questa tecnologia.

Tuttavia se si scrive su una pagina bianca, senza righe e quadretti che aiutano a mantenere la scrittura all’interno di un certo spazio, questa nuova funzione riesce a sistemare la faccenda in un clic: l’utente può quindi prendere appunti con maggiore spensieratezza perché in qualsiasi momento, anche a distanza di giorni, può tornare sul documento e selezionare il testo scegliendo la nuova opzione. Questa funzione è disponibile nell’app Note e in tutte le altre applicazioni dove è possibile prendere appunti con la Apple Pencil.

Oltre al migliore allineamento degli appunti, i nuovi algoritmi di intelligenza artificiale predisposti da Apple sono in grado di convertire anche i disegni in emoji, permettendo così di disegnare ad esempio una faccina stilizzata con gli occhi a cuoricino e poi trasformarlo nel suo emoji in un clic. Tuttavia nel momento in cui scriviamo non siamo riusciti a far funzionare questa opzione, il che potrebbe voler semplicemente dire che Apple non l’ha ancora inserita in questa prima beta 1 di iOS 16.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: iPadOS 16 migliora la tua scrittura a zampe di gallina

Il nuovo Developer Center di Apple inaugurato prima della WWDC 2022

A solo un giorno dall’inaugurazione della WWDC 2022 – la conferenza per sviluppatori – Apple ha inaugurato il suo nuovo Developer Center, e ha già permesso ai primi sviluppatori di effettuare un tour al primo piano di questa nuova struttura.

Il nuovo Developer Center si trova accanto al campus dell’Apple Park ed è descritto da Apple come “un centro di eccellenza” progettato per la comunità di sviluppatori con l’obiettivo di consentire loro di “incontrare, avvalersi della collaborazione e imparare dagli ingegneri, dai designer ed esperti vari che lavorano per Apple. Il centro include aree con laboratori dedicati, postazioni, briefing center, uno studio/teatro di registrazione all’avanguardia e altro ancora.

Ecco alcune immagini che ci ha inviato l’italiano Nicola Giancecchi direttamente dal tour inaugurale.

Paul Hudson del sito Hacking with Swift ha avuto modo di visitare l’Apple Developer Center e condiviso alcune foto su Twitter. Da notare che i nomi delle sale riunioni di questa struttura ricalcano quelli di varie versioni di macOS, con nomi quali Panther, Leopard, Tiger ed El Capitan.

Fonte: macitynet.it 

Contrassegnato con: Il nuovo Developer Center di Apple inaugurato prima della WWDC 2022

Il visore Apple non sarà alla WWDC, per Kuo arriva nel 2023

Anche se la recente registrazione del marchio per il sistema operativo realityOS destinato al primo visore Apple per realtà aumentata e realtà mista ha scatenato le previsioni di un annuncio durante la WWDC 2022 che inizia lunedì 6 giugno, secondo Ming-Chi Kuo è improbabile che Apple lo presenti nella imminente conferenza degli sviluppatori, continuando invece a ritenere più probabile l’annuncio nel 2023, come già sostenuto in precedenza dall’analista.

Come avviene ormai da alcuni mesi a questa parte, Ming-Chi comunica la sua previsione tramite post su Twitter. A suo parere l’inizio della produzione industriale di serie è ancora lontana e i concorrenti di Apple sono tutti in attesa di osservare le soluzioni escogitate da Cupertino a livello di hardware del visore, così come per sistema operativo realityOS e software, per avviare immediatamente progetti fotocopia prendendo come ispirazione «Le eccellenti idee di Apple». Tutto questo cercando di anticipare l’arrivo sugli scaffali del visore Apple, che rimane previsto per il prossimo anno.

La notizia della registrazione del marchio realityOS da parte di Apple, con scadenza per il deposito all’estero l’8 giugno, quindi a pennello durante la WWDC 2022, è da considerarsi una mera coincidenza e non un indizio di un lancio imminente. Questo anche secondo un avvocato esperto in materia che ha segnalato trattarsi di tempistiche richieste dalla legge, quindi solo un caso che coincida con l’evento di Cupertino.

Negli scorsi giorni anche il ben informato Mark Gurman ha espresso una previsione identica a quella appena condivisa da Ming-Chi: durante la WWDC 2022 difficilmente vedremo il visore Apple o un annuncio completo al riguardo. Più probabile invece l’introduzione di nuovi Mac, in particolare di MacBook Air ridisegnato, forse con processore Apple M2.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Il visore Apple non sarà alla WWDC, per Kuo arriva nel 2023

Antizanzare a Ultrasuoni (Kit da 4): addio insetti a 37€

Il Kit Antizanzare a Ultrasuoni risolve uno dei problemi più grossi di questo periodo dell’anno in modo sicuro, economico e eco-sostenibile.
Il Kit Antizanzare a Ultrasuoni risolve uno dei problemi più grossi di questo periodo dell’anno: la presenza delle zanzare. In modo eco-sostenibile, sicuro per le persone e l’ambiente, e in più tiene a bada anche altri tipi d’insetti. Sicuro ed economico, basta collegare il controllo elettronico alle prese di corrente e addio zanzare.
  • Come funziona: l’ultima tecnologia a doppio chip invia ultrasuoni per disorientare e perturbare i parassiti, in modo che non possano nutrirsi o nidificare lì e guidarli da casa. Rifiuta efficacemente topi, zanzare, scarafaggi, ragni, insetti, formiche, roach, flea e altro roditori.
  • 🎄 Facile da usare: basta collegare il antizanzare ultrasuoni alla presa a 30-150 cm di distanza dal pavimento e assicurarsi che non ci siano barriere come tende o armadi che coprono davanti al repellente. La maggior parte dei clienti può vedere i risultati entro 3-4 settimane! Allora possiamo dire addio a parassiti e topi!
  • 🎄 Bambini e animali domestici sicuri: la frequenza ultrasonica non è udibile per l’uomo e gli animali domestici, è rispettosa degli animali, ecologica e sicura per i bambini Il repellente per parassiti ad ultrasuoni è sicuro al 100% per i tuoi familiari e animali domestici.
  • 🎄 Ampia copertura efficace: questo repellente ultrasuoni per topi è efficace in un’area interna fino a 120 metri quadrati. Per ottenere ottimi risultati, si consiglia una stanza un repellente perché l’onda ultrasonica non può penetrare pareti e oggetti solidi.
  • 🎄 Addio ai pest: il repellente ultrasuoni insetti tiene tutti i tipi di insetti lontani da casa tua, come topi, zanzare, scarafaggi, ragni, insetti, formiche, roach, flea e altro roditori. Ottimo per uso interno, come casa, ristoranti, hotel, ospedali, edifici per uffici, magazzini, ecc.

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: Antizanzare a Ultrasuoni (Kit da 4): addio insetti a 37€

Panasonic Toughbook 40 è modulare e resiste a tutto

Gli ingeneri Panasonic sono riusciti a costruire un portatile resistente a tutto ancora più grande, questa volta con schermo da 14”, allo stesso tempo più leggero di circa un chilogrammo rispetto al modello precedente: Toughbook 40 è progettato per il settore della difesa, soddisfa i requisiti militari per resistenza e sicurezza, ed è indicato anche per forze dell’ordine e lavoratori sul campo.

Non è la macchina che comprerebbe un utente di MacBook Pro, anche perché quest’ultimo avrebbe vita breve se usato sotto la pioggia, all’aperto e con temperature estreme. Tutte condizioni che non scalfiscono Panasonic Toughbook 40 con certificazione militare MIL-STD810H per umidità, vibrazioni e temperatura (funziona senza problemi da -29 gradi fino a +63 gradi), e resistenza contro polvere e acqua con certificazione IP66.

I portatili tradizionali possono resistere a qualche piccolo urto, ma nulla a che vedere con la resistenza garantita dal costruttore fino a 26 cadute sul lato da una altezza massima di tre metri.

L’atra differenza fondamentale è la modularità: Panasonic Toughbook 40 mette a disposizione da 4 fino a 7 aree di espansione che permettono di personalizzare la configurazione e le funzioni in base al lavoro da svolgere: è possibile aggiungere porte, dischi, lettori, ma anche modulo telefonico 4G o 5G con eSim, connettività satellitare e altro ancora.

Ma non è tutto: è anche possibile sostituire al volo archiviazione, memoria RAM, tastiera e batteria. Il costruttore assicura 18 ore di autonomia con una batteria e fino a 36 ore impiegandone una secondaria: l’utente può cambiarla al volo senza che il computer si spenga.

Pur essendo un sistema rugged, Panasonic Toughbook 40 mette a disposizione un processore Intel Core i% di 11esima generazione o in alternativa un Core i7, fino a 64GB di memoria RAM e fino a 2 TB di unità SSD per l’archiviazione. Ogni dettaglio è studiato per permettere di lavorare ovunque all’aperto e in ogni condizione, inclusa la luminosità dello schermo che arriva a ben 1.200 nits per assicurare leggibilità perfetta anche sotto la luce diretta del sole.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Panasonic Toughbook 40 è modulare e resiste a tutto

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 46
  • Pagina 47
  • Pagina 48
  • Pagina 49
  • Pagina 50
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 105
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più