• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad: solo 24€

Si attacca magneticamente, ha una notevole precisione ma costa solo 24€. Questa Stilo compatibile con Apple Pencil per iPad è la soluzione per chi vuole dilettarsi con il disegno o deve solo prendere appunti su tablet, senza spendere una fortuna. Ha pure l’aggancio magnetico, come l’originale.

Acquista Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad a 24€

Si ricarica con un comune cavo USB-C, funziona per 20 ore con una ricarica, e effettua una ricarica completa in appena 90-120 minuti. Include la Modalità di risparmio energetico e dopo 5 minuti di inattività, va automaticamente in sleep.

  • [Ampia compatibilità] Lo stilo è compatibile con molti dispositivi, come iPad Pro 9.7 / 10.5 / 11 / 12.9, iPad 1/2/3/4, iPad mini 1/2/3/4/5, iPad Air 1/2 / 3/4, iPhone XS / XS Max / XR / X / 8/8 Plus / 7/7 Plus / 6s / 6s Plus, Samsung Galaxy Tab, Huawei, HTC, Google, Lenovo, LG e altri tablet e telefoni cellulari. [Nota] Modelli con scarsa compatibilità: Huawei Mediapad M5, T5, T10, lite 8, Tablet HP x360, Asus 3s 10, Microsoft Windows, Lenovo m10 plus,Sonny Xperia e Samsung
  • [Bassa latenza e scrittura libera] La matita per iPad è realizzata in rame e acciaio inossidabile e si sente a proprio agio. La nuova tecnologia all’avanguardia ti consente di scrivere, giocare / disegnare / scrivere in ufficio / appunti facilmente sul tuo tablet e telefono cellulare.
  • [Usa penna stilo]: è possibile sostituire la punta della penna stilo. Il pennino è realizzato in plastica resistente, che è più rispettosa dell’ambiente e protegge lo schermo dai graffi. Inoltre, forniamo anche 2 punte di ricambio e una copertura protettiva. (Lo stilo non supporta la rimozione del palmo)
  • [Tempo di utilizzo e ricarica]: la touch pen del tablet utilizza l’interfaccia di ricarica TYPE-C, che può essere utilizzata continuamente per 20 ore e dispone di una funzione di sospensione automatica. , la penna si spegnerà automaticamente. Non è necessaria la connessione Bluetooth o altre impostazioni veloci.

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: Stilo Compatibile Apple Pencil per iPad: solo 24€

Ecco il contenuto del Kit di riparazione venduto da Apple

Come saprete, Apple ha lanciato il Self Service Repair Store negli Stati Uniti e presto lo lancerà anche in Europa. Si tratta di uno store in cui è possibile acquistare tutte le parti e i kit necessari per riparare/sostituire batteria, speaker superiore, fotocamera, display e vano SIM di tutta la gamma iPhone 12, iPhone 13 e iPhone SE 3 (per il momento).

Dopo aver ordinato le parti necessarie alla riparazione, i clienti riceveranno anche un kit che include tutti gli strumenti necessari per completare il lavoro a casa. Il kit viene fornito in noleggio per 7 giorni a 49$ e gli utenti potranno riconsegnarlo ad Apple mediante spedizione gratuita, pena un ulteriore pagamento dei 49 dollari più ulteriori importi non meglio specificati. Questa opzione è pensata per chi non vuole spendere soldi per acquistare strumenti che magari utilizzerà per una sola riparazione, ma è anche possibile acquistare il kit a prezzi variabili in base alle esigenze (si arriva anche a oltre 1.000 dollari per un kit completo).

AppleInsider ha ordinato una batteria sostitutiva per iPhone 13 Pro e relativo kit di riparazione. Apple ha trattenuto 1.272$ sulla carta di credito, nel caso in cui AppleInsider non restituirà il kit preso a noleggio per 49$. Il kit ha impiegato due giorni ad arrivare e comprende due valigette a marchio Pelican, che insieme arrivano a pesare quasi 36 chili.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Ecco il contenuto del Kit di riparazione venduto da Apple

Apple Glasses: ecco lo stand per i visori AR

Sappiamo che Apple sta lavorando al Progetto Glasses. Secondo le fonti dell’industria, la prima fase di ricerca e sviluppo di Apple Glasses, i visori a realtà aumentata con la mela, è ormai conclusa. Non sorprende quindi che a Cupertino stiano mettendo a punto i dettagli, come lo stand di ricarica per i visori.

Gli Apple Glasses saranno sofisticati, potenti e molto costosi. Saranno caratterizzati da visori 8K controllati da uno speciale sistema operativo chiamato RealityOS; e saranno in grado di  sovrapporre, in tempo reale, la Realtà Aumentata sulle lenti del dispositivo.

I primi prototipi, pronti e perfettamente funzionanti da più di un anno, sono oramai già usciti dalla fase di progettazione secondaria: dunque possiamo considerare completate le feature e le componenti finali. Con la terza e ultima fase, attualmente in corso d’opera, verranno fissati i canoni del design.

Ecco perché Apple ha depositato in questi giorni un nuovo brevetto intitolato “Sistema di Appoggio” in cui viene mostrato una sorta di Dock di Ricarica per Visori AR. In alcuni schemi, i visori vengono poggiati su uno stand verticale dalla banda posteriore; in altri, vengono alloggiati in uno stand orizzontale con l’incavo del visore. In entrambi i casi, la ricarica avviene con modalità completamente senza fili.

Fonte: Melablog 

Contrassegnato con: Apple Glasses: ecco lo stand per i visori AR

iPhone 14 forse sarà disponiible anche nel colore viola

La prossima linea di iPhone 14 avrà nuovi colori (tra cui un nuovo viola) e un design tutto nuovo per il flash: lo sostiene una indiscrezione apparsa fugacemente sul social media cinese Weibo, che svelava l’intera gamma di opzioni di colore per i nuovi telefoni di Apple in arrivo a settembre.

Secondo quanto c’era scritto nel messaggio, ora sparito, la linea base di iPhone 14 sarebbe stata disponibile in nero, bianco, blu, rosso e viola, mentre per la gamma Pro presumibilmente si dovrebbe poter scegliere tra grafite, oro, argento e viola, quest’ultima con una finitura unica che cambierebbe tonalità in base all’incidenza della luce.

Nel messaggio come dicevamo si accennava anche al fatto che questi nuovi telefoni monteranno un nuovo flash True Tone che apparirebbe come una specie di «piccolo cerchio dentro un cerchio più grande» e quindi in contrasto con il design attuale, che raggruppa due piccoli LED all’interno di due emisferi separati.

Negli ultimi anni Apple si è sbizzarrita in fatto di colori, perciò un viola per i prossimi iPhone 14 sembra un’idea piuttosto plausibile, dato che un viola per altro c’è già stato con la linea di iPhone 12, introdotto a metà ciclo del telefono (era aprile 2020, ndr). Questa variante ha riscosso successo anche con iMac da 24 pollici, con iPad mini di sesta generazione e con iPad Air 2022, tutti disponibili per l’appunto anche in tonalità violacea.

Supponendo che il bianco e il nero di iPhone 14 corrispondano agli attuali Midnight e Starlight, la nuova gamma di colori significherebbe che Apple interromperà la produzione del Pink e del Green di iPhone 13 nonché del Sierra Blue e dell’Alpine Green dei 13 Pro. Escludendo l’aggiunta di un nuovo colore a metà ciclo, come è stato anche per il Green e l’Alpine Green degli ultimi iPhone a marzo, secondo la fonte gli iPhone 14 in tutte queste colorazioni arriveranno subito anziché attendere qualche mese per aggiungerne un’altra.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: iPhone 14 forse sarà disponiible anche nel colore viola

iPhone 14: niente chip A16 né connettività satellitare per entry lelel

Brutte notizie per gli utenti. I modelli entry level di iPhone 14 non avranno né la connettività satellitare né il chip A16. Anche la fotocamera sarà nettamente inferiore.

Fino ad oggi, i fattori di differenziazione tra i vari modelli di iPhone riguardavano soprattutto la fotocamera e il display; presto però le cose potrebbero cambiare. Con la prossima generazione, infatti, Apple potrebbe decidere di adottare anche chip diversi. Questa almeno è la ricostruzione di Gurman che consideriamo una delle fonti più affidabili del settore.

Per distinguere ulteriormente la fascia Pro da quella liscia, iPhone 14 avrà queste caratteristiche. E non vi piaceranno:

  • Fotocamera posteriore Ultra Grandangolare da 12 Megapixel come iPhone; iPhone 14 Pro, invece, avrà la nuova fotocamera Ultra Grandangolare da 48 Megapixel.
  • Chip A15 o sua variante, mentre i Pro avranno chip A16.
  • Niente Connettività Satellitare sui modello entry level; sarà un’esclusiva dei modelli Pro e Pro Max.
  • Con iPhone 14‌ Max vedremo un display da 6.7  pollici su un iPhone 14‌ non pro; costerà almeno $200 in meno dell’attuale iPhone 13 Pro Max da 6.7 pollici.

Scelte che non piaceranno ma che purtroppo si spiegano con l’attuale crisi mondiale dei chip innescata dalla pandemia e acuita dall’invasione russa in Ucraina.

La connettività satellitare servirà per le chiamate ai servizi di emergenza in caso di pericolo (persone armate, comportamenti sospetti) e per la Messaggistica Satellitare (per inviare coordinate GPS e altri dati importanti quando non c’è copertura cellulare tradizionale). Infine, per la Segnalazione degli Incidenti (durante una caduta improvvisa, o in un incidente stradale).

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: iPhone 14: niente chip A16 né connettività satellitare per entry lelel

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 48
  • Pagina 49
  • Pagina 50
  • Pagina 51
  • Pagina 52
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 105
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più