• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

AirTag: seconda generazione in arrivo

Era partito un po’ in sordina, con un’interesse tutto sommato contenuto da parte degli utenti. Ma AirTag piace sempre di più, e l’aumento delle vendite convincerà Apple a svilupparne una seconda generazione. Ecco cosa dicono gli esperti.

Ming-Chi Kuo, uno degli analisti più informati sul mondo Apple, non ha dubbi. I portachiavi smart di Cupertino diventano sempre più popolari.

Siamo passati dai 20 milioni di unità consegnate nel 2021 ai 35 milioni del 2022. “Se le consegne di AirTag continueranno a crescere, ritengo che Apple svilupperà la seconda generazione” scrive Kuo in un recente tweet.

Chiaramente, questo non ci dice nulla né sulle tempistiche di lancio, né soprattutto su eventuali nuove feature. Probabilmente, azzardiamo, si potrebbe migliorare le funzionalità esistenti. Qualcosa tipo:

  • Un emettitore di suono più potente
  • Più autonomia
  • Sensori di movimento per applicazioni AR/VR
  • Esperienze proximity-based in ambito commerciale
  • Batteria integrata ricaricabile al posto della CR2032 usa e getta (ci sarebbe

 

Fonte: Melablog 

Contrassegnato con: AirTag: seconda generazione in arrivo

Belkin Custodia per AirTag con Laccetto al minimo storico

AirTag è impagabile perché permette di ritrovare valigie, oggetti personali e perfino animali domestici; ma è talmente minimalista che non include né laccetti né anelli. Dunque è fondamentale acquistarne uno a parte, adatto allo scopo che ci prefiggiamo. E il mercato in questo non delude: esistono porta-AirTag per tutti i gusti e tutte le necessità, perfino sotto forma di collare per cani e gatti e ci si può stampare in 3D quelli per bicicletta.

Il Belkin Custodia per AirTag con Laccetto tuttavia è perfetto per una quantità di usi ibridi, dallo zaino al portachiavi. Insomma va bene un po’ per tutto, grazie al design twist-and-lock che mantiene l’AirTag saldo all’interno della fondina.

In più include bordi rialzati del guscio per proteggere AirTag dai graffi mantenendo al contempo visibili le incisioni. Il marchio è uno dei migliori del mercato, dunque l’affidabilità è elevata.

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: Belkin Custodia per AirTag con Laccetto al minimo storico

Rainpoint, controlli l’irrigazione da smartphone (e risparmi acqua)

Ora che l’estate è arrivata e abbiamo già invidiabili temperature da 38 gradi all’ombra, le piante hanno bisogno di una generosa innaffiata almeno una volta al giorno (le ortensie pure 2). E siccome abbiamo una vita, al di fuori delle piante, ecco un modo semplice per programmare e gestire l’irrigazione automatica via smartphone, risparmiando acqua grazie alle funzioni smart e di previsione meteo.

Il prodotto del giorno è il RainPoint Timer di Irrigazione da giardino; impermeabile e automatico, funziona a batteria e si connette al WiFi tramite l’hub aggiuntivo. E costa solo 66€ su Amazon.

La caratteristica più interessante di questo irrigatore smart gestibile da iPhone è il meteo incorporato che chiude il rubinetto se è prevista pioggia. Ciò consente di risparmiare importanti quantità d’acqua, perché il terreno viene irrorato solo se c’è effettiva necessità.

RainPoint include 3 programmi d’irrigazione con orari e frequenze diverse, ed è on grado di risparmiare fino al 50% sull’uso dell’acqua all’aperto grazie alle sue tecnologie di previsioni meteorologiche e di statistiche dei consumi.

La caratteristica che lo rende unico, rispetto alla concorrenza, è la gestione condivisa in famiglia. Il dispositivo si connette al WiFi (2.4G), monitora e controlla il sistema di irrigazione ovunque da dispositivi Android(5.0+) e iOS(8.3+). Facile da installare, si monta o sostituisce in pochi minuti. Il fatto che funzioni a batteria lo rende davvero installabile ovunque.

Infine, l’hub può gestire fino a 4 irrigatori entro un raggio di 50 metri.

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: controlli l’irrigazione da smartphone (e risparmi acqua), Rainpoint

Gli occhiali AR di Apple attesi per il 2024

Oltre al visore VR/AR atteso nei primi mesi del 2023, Apple starebbe lavorando anche ad un dispositivo molto più simile ai classici occhiali.

Secondo l’analista di Haitong Intl Tech Research Jeff Pu, gli occhiali AR di Apple saranno annunciati alla fine del 2024.

L’analista non ha fornito ulteriori dettagli, se non che questo modello atteso nel 2024 sarà un vero e proprio indossabile, del tutto simile a classici occhiali e con funzioni solo di AR, senza alcuna tecnologia di realtà virtuale. In passato, altri rumor avevano parlato di Apple Glass come dispositivi in grado di funzionare come veri e propri display degli iPhone, un po’ come successo con gli Apple Watch di prima generazione.

Il visore, invece, avrà dimensioni più generose e di conseguenza hardware più avanzato per funzionare anche come dispositivo indipendente, ma chiaramente anche molto meno indossabile. Tra l’altro, la seconda generazione del visore AR/VR di Apple dovrebbe uscire alla fine del 2024, insieme ai primi occhiali AR.

Inoltre, Ming-Chi Kuo afferma che il visore per realtà mista atteso nel 2023 sarà caratterizzato da una commutazione fluida tra AR e VR. Nello specifico, il visore di Apple offrirà ai suoi utenti un passaggio senza soluzione di continuità tra la realtà virtuale e la realtà aumentata a seconda delle esigenze. Questo potrebbe essere uno dei principali punti di forza rispetto alla concorrenza.

Fonte: iPhone Italia 

Contrassegnato con: Gli occhiali AR di Apple attesi per il 2024

iPadOS 16 migliora la tua scrittura a zampe di gallina

Scrivere a mano con iPad diventa ancora più pratico con il prossimo iPadOS 16: Apple ha infatti progettato una nuova funzione che permette di migliorare la scrittura a mano libera, rendendo i testi un po’ più leggibili: si chiama Straighten, Raddrizza, e si occupa proprio di rimettere in linea le varie righe e correggerne l’eventuale curvatura, creando un po’ più di ordine quando i testi appuntati sono particolarmente lunghi.

Nelle immagini che trovate allegate in questo articolo è possibile farsi un’idea di quel che significa attivare la correzione della scrittura, con un “prima” e un “dopo” che mostrano come lavorano gli algoritmi di Apple. E’ così chiaro anche che il sistema non va a modificare la calligrafia, mantenendo una certa unicità nella personale scrittura dell’utente, perciò chi ne ha una illeggibile non potrà ottenere molto da questa tecnologia.

Tuttavia se si scrive su una pagina bianca, senza righe e quadretti che aiutano a mantenere la scrittura all’interno di un certo spazio, questa nuova funzione riesce a sistemare la faccenda in un clic: l’utente può quindi prendere appunti con maggiore spensieratezza perché in qualsiasi momento, anche a distanza di giorni, può tornare sul documento e selezionare il testo scegliendo la nuova opzione. Questa funzione è disponibile nell’app Note e in tutte le altre applicazioni dove è possibile prendere appunti con la Apple Pencil.

Oltre al migliore allineamento degli appunti, i nuovi algoritmi di intelligenza artificiale predisposti da Apple sono in grado di convertire anche i disegni in emoji, permettendo così di disegnare ad esempio una faccina stilizzata con gli occhi a cuoricino e poi trasformarlo nel suo emoji in un clic. Tuttavia nel momento in cui scriviamo non siamo riusciti a far funzionare questa opzione, il che potrebbe voler semplicemente dire che Apple non l’ha ancora inserita in questa prima beta 1 di iOS 16.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: iPadOS 16 migliora la tua scrittura a zampe di gallina

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 56
  • Pagina 57
  • Pagina 58
  • Pagina 59
  • Pagina 60
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 116
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.