• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

L’SSD Kingston XS2000 piccolo quasi quanto una chiavetta USB

Fino a 2 TB in un SSD poco più grande di una chiavetta USB: possibile? La risposta è “sì” se si punta il dito su Kingston XS2000, un nuovo disco a stato solido che unisce il meglio dei due mondi, ovvero alta velocità in un formato compatto e più che tascabile. Negli ultimi anni sul mercato abbiamo visto infatti come fosse possibile ridurre sensibilmente le dimensioni di questi dischi a vantaggio della portabilità, ma quel che è riuscita a fare Kingston con questo nuovo prodotto è qualcosa che va perfino oltre l’immaginazione.

Misura infatti circa 7 x 3,3 x 1,4 centimetri e pesa meno di 30 grammi, nonostante la scocca esterna sia costruita in metallo per far sì che i circuiti interni resistano al meglio a eventuale pressione ed usura. E’ anche certificato IP554, quindi è resistente ad acqua e polvere e stando alle specifiche tecniche può funzionare in ambienti la cui temperatura è compresa tra 0°C e 40°C mentre i dati archiviati non si danneggiano finché il disco rimane in un ambiente la cui temperatura è compresa tra -20°C e 85°C.

L’altro suo punto di forza come dicevamo è la velocità: utilizza infatti la connettività USB 3.2 Gen 2×2 che promette una velocità di trasferimento dati fino a 2.000 MB/s sia in lettura che in scrittura, risultando quindi particolarmente versatile anche in ambito di offloading ed editing di immagini in alta risoluzione, video 8K e documenti di grandi dimensioni in tempi estremamente rapidi.

Il disco si connette semplicemente mediante un connettore USB-C, quindi si può collegare tanto a un PC quanto a un iPad Pro o un dispositivo Android. «XS2000 è stato creato appositamente con la combinazione definitiva di elevate prestazioni e capacità, per stare al passo con le richieste di contenuti dei consumatori di tutto il mondo» ha spiegato Tony Hollingsbee, SSD Business Manager di Kingston EMEA. «Inoltre, le dimensioni compatte, simili a quelle di un portachiavi, e la massima durata fanno sì che l’utente – dal content creator, al prosumer, al professionista aziendale – possa mantenere un flusso di produttività stabile».

Kingston XS2000 funziona con tutti i computer con Windows 8.1 oppure Windows 10, su macOS a partire dalla versione 10.14, su Linux dalla versione 2.6 e su Chrome OS. E’ già in vendita sul sito ufficiale con capacità di 500 GB, 1 TB e 2 TB ed è coperto da una garanzia limitata di cinque anni con supporto tecnico gratuito. I prezzi non sono ancora resi noti perché nel momento in cui scriviamo, cliccando sul bottone “Acquista”, si viene reindirizzati ad una pagina morta: non appena il problema sarà risolto provvederemo ad aggiornare l’articolo con i prezzi.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: L’SSD Kingston XS2000 piccolo quasi quanto una chiavetta USB

Apple Watch Series 7 presentato con iPhone 13 ma disponibile in quantità limitate?

Nell’ultimo numero della newsletter “Power On”,  Mark Gurman di Bloomberg riporta voci già circolate in precedenza secondo le quali Apple sta affrontando problemi di produzione con l’Apple Watch Series 7 ma afferma anche che ad ogni modo il nuovo dispositivo sarà presentato in settimana insieme con l’iPhone 13.

Apple sta ovviamente andando avanti sperando di risolvere i problemi in concomitanza degli annunci del keynote di settembre e a questo proposito Gurman ipotizza tre possibili scenari: l’annuncio ufficiale sarà ritardato fino alla soluzione dei problemi, l’annuncio sarà fatto lo stesso ma il dispositivo sarà disponibile in quantità limite, oppure – ultima ipotesi – il dispositivo sarà annunciato senza specificare una data precisa ma indicando solo la disponibilità a data da destinarsi.

A riferirlo è il sito 9to5Mac citando le indiscrezioni riferite a sua volta da Gurman nella sua ultima newsletter e nella quale si spiega che il dispositivo sarà annunciato durante il tradizionale evento di settembre con un mix di offerte che in tutti i casi prevedono la spedizione a date non precisate oppure poco dopo l’evento ma per il momento in quantità limitate.

L’Apple Watch Series 7 dovrebbe vantare un design rinnovato, schermo e cassa (41mm/ 45mm) e quadranti più grandi ed esclusivi per il nuovo dispositivo. Non è chiaro se saranno presenti nuovi sensori (alcune voci riferiscono di sì, altre indiscrezioni riferiscono che novità su questo versante si vedranno nei prossimi anni). Secondo una indiscrezione di Nikkei circolata qualche giorno addietro, l’Apple Watch Series 7 non integrerà funzioni per il monitoraggio della pressione arteriosa.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Apple Watch Series 7 presentato con iPhone 13 ma disponibile in quantità limitate?

Ancora sconti per i prodotti Blackview

Su eBay e Amazon sono disponibili alcuni sconti interessanti sui diversi prodotti a marchio Blackview. Tra smartphone, tablet e computer, ecco tutte le offerte e i codici coupon per massimizzare il risparmio.

Chi cerca uno smartphone, un laptop o un tablet a prezzi contenuti potrà sicuramente valutare una delle opzioni che alleghiamo in quest’articolo, qualora foste interessati.
Uno smartphone di tipologia rugged, resistente e impermeabile, con fotocamera infrarossi e connettività 4G. A livello tecnico troviamo una RAM da 6GB e uno storage da 128GB.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Ancora sconti per i prodotti Blackview

iPhone 12 e iPhone 12 Pro, un programma di riparazione per l’assenza di audio

Apple ha attivato un programma di riparazione per gli iPhone 12 e iPhone 12 Pro per risolvere un problema segnalato da alcuni utenti con l’audio.

Stando a quanto riferisce Apple, “una piccola percentuale” di utenti di iPhone 12 e iPhone 12 Pro potrebbero notare problemi con il suono per via di un componente che potrebbe non funzionare nel modulo ricevitore.

Il problema riguarda dispositivi prodotti tra ottobre 2020 e aprile 2021.

In una pagina dedicata sul sito di Apple si legge: “Se il vostro iPhone 12 o iPhone 12 Pro non emette alcun suono dal ricevitore quando si effettua o riceve una chiamata, il dispositivo potrebbe essere idoneo per il programma di riparazione. In tal caso, Apple o un Centro Assistenza Autorizzato Apple lo riparerà gratuitamente”.

iPhone 12 mini e iPhone 12 Pro Max NON sono compresi in questo programma.

La procedura per l’assistenza prevede l’esame prima di qualsiasi intervento di assistenza per verificare che sia idoneo a questo programma. È possibile portare il dispositivo in un centro di assistenza autorizzato, oppure fissare un appuntamento in un Apple Store o, ancora, contattare il supporto Apple per organizzare il servizio Mail-In tramite il centro riparazioni Apple.

Prima dell’assistenza, bisogna eseguire un backup del proprio iPhone su iCloud o sul computer.

Se il proprio iPhone 12 o iPhone 12 Pro presenta un danno che impedisce di portare a termine la riparazione, come ad esempio lo schermo incrinato, sarà necessario risolvere il problema prima dell’intervento di assistenza. In alcuni casi la riparazione aggiuntiva potrebbe essere a pagamento.

Apple spiega ancora che può limitare il servizio di riparazione al Paese o all’area geografica in cui è stato acquistato il prodotto. Per i dispositivi iPhone 12 acquistati nei Paesi SEE (spazio economico europeo), l’assistenza è disponibile anche negli altri Paesi SEE.

Il programma copre i dispositivi iPhone 12 interessati per due anni dalla prima vendita al dettaglio dell’unità.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: iPhone 12 e iPhone 12 Pro, un programma di riparazione per l’assenza di audio

Mac mini con M1X e nuovo design “nei prossimi mesi” secondo Mark Gurman

Apple presenterà nel giro di qualche mese un nuovo Mac mini con un nuovo design e un processore M1X ancora più performante dell’attuale M1. A riferirlo è il sempre ben informato Mark Gurman di Bloomberg nell’ultima newsletter “Power On” inviata agli iscritti e riportata dal sito Macrumors.

Gurman afferma che il nuovo Mac mini (del quale già in precedenza sono circolate indiscrezioni) avrà un nuovo design con porte in più e che dovrebbe sostituire l’attuale modello. Con ogni probabilità in nuovo Mac mini M1X sarà presentato in autunno insieme ai nuovi MacBook Pro da 14″ e 16″.

“Lo scorso autunno, nell’ambito dell’iniziale terzetto di Mac per la transizione ai chip Apple Silicon, l’azienda ha aggiornato il design del vecchio Mac mini usando il processore M1”, scrive Gurman. “Il Mac mini è usato per compiti più basici quali il video streaming ma molte persone lo usano anche come macchina per lo sviluppo software e come server per le loro necessità video. Apple lo sa, e quindi ha mantenuto a listino il modello Intel”. Gurman prevede che tutto questo cambierà nei prossimi mesi con Apple che offrirà un Mac mini M1X top di gamma, con design aggiornato e più porte rispetto all’attuale modello.

Nei mesi passati il “leaker” Jon Prosser aveva condiviso delle immagini di rendering con ipotesi di come potrebbe apparire questo nuovo Mac mini, affermando di avere ricevuto informazioni da non meglio precisate fonti interne di Apple. Il nuovo Mac Mini dovrebbe presentarsi con la parte superiore tipo plexiglass e integrare un connettore magnetico per l’alimentazione (tipo iMac 24″ M1).

In autunno Apple dovrebbe presentare diverse novità hardware: iPhone 13, Apple Watch Series 7, un nuovo iPad mini, un nuovo iPad base, nuovi AirPods e MacBook Pro da 14″ e 16″. Lo scorso anno i nuovi iPhone 12 furono presentati il 13 ottobre e la nuova generazione di Mac (MacBook Air, MacBook Pro 13″ e Mac mini con chip M1) il 10 novembre.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Mac mini con M1X e nuovo design “nei prossimi mesi” secondo Mark Gurman

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 64
  • Pagina 65
  • Pagina 66
  • Pagina 67
  • Pagina 68
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 105
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più