• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

Apple richiede il certificato vaccinale solo in alcune località

Dopo aver valutato l’idea di richiedere il vaccino a tutti i dipendenti, Apple ha deciso di richiedere alcune informazioni solo in determinate località in cui la diffusione di COVID-19 è più alta.

Zoë Schiffer di The Verge riferisce che, se da una parte Tim Cook non ha confermato che Apple richiederà ai dipendenti di vaccinarsi prima di tornare negli uffici, la società ora chiede il certificato vaccinale dei dipendenti solo in determinate località.

Una nota interna trapelata in queste ore non afferma che i dipendenti sono tenuti a fornire il loro certificato vaccinale e nemmeno che coloro che non sono vaccinati non potranno tornare in ufficio. Tuttavia Apple afferma che, senza presentare alcun certificato, si presume che quel dipendente non sia vaccinato.

Per questo motivo, Apple sta chiedendo ai dipendenti che lavorano in alcune località di condividere la loro situazione vaccinale tra le varie opzioni disponibili: “vaccinazione completa”, “prima dose”, “non ancora vaccinato” o “non intendo vaccinarmi”. Chi non risponde verrà considerato non vaccinato.

Al momento, non è chiaro se i dipendenti non vaccinati o che non condividono queste informazioni verranno lasciati a casa in alcune località degli Stati Uniti e nel resto del mondo. Inoltre, Apple ha deciso di riattivare l’obbligo della mascherina tra i dipendenti di tutti gli Apple Store negli Stati Uniti.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Apple richiede il certificato vaccinale solo in alcune località

WhatsApp per iOS, nella beta arriva il supporto multi-dispositivo

Dopo aver fatto la sua comparsa nella beta per Android, finalmente anche nella beta di Whatsapp per iOS inizia ad arrivare il tanto agognato supporto multi-dispositivo, ma frenate gli entusiasmi.

La versione 2.21.150.11 dell’app introduce questa nuova funzione per alcuni beta tester. Purtroppo però ancora non potremo utilizzare il nostro account su due iPhone o magari su iPhone e iPad. Purtroppo, al momento, questa funzione permette di abilitare l’utilizzo dello stesso account su quattro diversi dispositivi e un telefono cellulare. Ciò significa che potrai utilizzare WhatsApp su web, desktop e Portal anche se il tuo iPhone non è connesso a Internet. Ad esempio, potrai utilizzare l’app di WhatsApp sul tuo Mac con il tuo account anche quando il tuo iPhone è spento o non connesso ad alcuna rete dati.

Puoi verificare se il multi-dispositivo è abilitato per il tuo account WhatsApp apri l’app, poi vai su Impostazioni e poi recati su Dispositivi Collegati. Se vedi una nuova riga chiamata multi-dispositivo, significa che puoi finalmente unirti al programma beta. Attenzione però, WABetainfo avverte anche che questa versione beta potrebbe non funzionare correttamente con la compatibilità multi-dispositivo,  ma è sempre un inizio.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: nella beta arriva il supporto multi-dispositivo, WhatsApp per iOS

LG migliora la sua mascherina hi tech con microfono e altoparlante integrati

Non siamo ancora riusciti a sbarazzarci delle mascherine, e chissà per quanto tempo sarà ancora obbligatorio indossarle, almeno nei luoghi al chiuso. Anche LG investe su questo mercato, lanciando una delle mascherine più tecnologiche sul mercato.

L’anno scorso, LG ha presentato un vero e proprio purificatore d’aria indossabile, PuriCare, con tre ventole e una coppia di filtri HEPA al suo interno. A distanza di dieci mesi, il produttore, non solo ha annunciato la data di rilascio, ma migliora la stessa mascherina, proponendo un modello più avanzato.

Arriverà in Thailandia ad agosto, anche se ancora non ci sono notizie sul prezzo. Ad ogni modo, questa ultima versione presenta, propone al suo interno un motore più piccolo e leggero e un microfono integrato, così come un altoparlante e un amplificatore vocale. LG afferma che la sua tecnologia “VoiceOn” riconosce automaticamente quando si sta parlando e aumenta il suono in modo che gli altri possano sentirti, anche attraverso la mascherina. Ovviamente, non vi trasformerà la voce in quella di Darth Vader.

LG ha anche aumentato la batteria da 820 a 1.000 mAh, anche se l’autonomia rimane quella dichiarata inizialmente, ossia di 8 ore. Si ricarica in due ore utilizzando il cavo USB incluso. Il purificatore indossabile dovrebbe essere distribuito in più regioni dopo aver ricevuto l’approvazione dalle autorità di regolamentazione, o almeno così ha affermato la società.

Fonte: macitynet.it

iOS 14.7 disponibile per il download, ma niente versione iPadOS

n queste ore, Apple ha rilasciato la versione definitiva di iOS 14.7 che introduce il supporto alle batterie esterne MagSafe per iPhone, e alla condivisione della linea di credito di Apple Card (solo negli USA). Tuttavia, contrariamente a quanto si legge su Internet, non risulta che al momento della pubblicazione di questo articolo sia disponibile anche una variante per iPad. Il che rappresenta un evento piuttosto insolito per Cupertino.

Nel nostro paese, iOS 14.7 include i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi per iPhone:

  • Supporto per la batteria esterna MagSafe per iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max.
  • Aggiunta la possibilità di gestire i timer di HomePod dall’app Casa.
  • Le informazioni sulla qualità dell’aria sono ora disponibili in Meteo e in Mappe in Canada, Francia, Italia, Paesi Bassi, Corea del Sud e Spagna.
  • La libreria di Podcast ti consente di scegliere se visualizzare tutti i podcast oppure solo quelli che segui.
  • Opzione per la condivisione delle playlist mancante in Apple Music.
  • La riproduzione dell’audio in formato Dolby Atmos e Lossless di Apple Music poteva interrompersi in modo inatteso.
  • Il messaggio relativo all’assistenza per la batteria che poteva essere scomparso dopo il riavvio su alcuni modelli di iPhone 11 è stato ripristinato.
  • Gli schermi Braille potevano mostrare informazioni non valide durante la composizione di messaggi in Mail.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software di Apple, è possibile consultare questa pagina Web.

L’update può essere effettuato come sempre direttamente dal dispositivo, in Impostazioni -> Generali → Aggiornamento Software.

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: iOS 14.7 disponibile per il download, ma niente versione iPadOS

“Vogliamo lavorare da casa”, dipendenti Apple minacciano di lasciare l’azienda

I dipendenti Apple affermano che l’azienda non sta facendo nulla per istituire un modello di lavoro a distanza per coloro che intendono lavorare da casa e che, in alcuni casi, vengono negate anche delle eccezioni che favoriscano lo smart working.

The Verge riferisce che i dipendenti Apple stanno minacciando di dimettersi o di organizzare azioni legali a causa di quelle che vengono percepite come regole eccessivamente rigide riguardo alle politiche di lavoro a distanza.

A giugno, Apple ha annunciato un programma di lavoro ibrido che vedrà i dipendenti tornare in ufficio per tre giorni alla settimana a partire da settembre, un piccolo passo verso il ritorno alle normali operazioni aziendali dopo che la pandemia ha costretto l’azienda ad organizzare un sistema di smart working.

A pochi giorni da quell’annuncio, diversi dipendenti si sono lamentati e hanno chiesto una maggiore flessibilità, affermando che lavorare da casa porta una serie di vantaggi tra cui una maggiore inclusione, un abbattimento delle barriere esistenti sul posto di lavoro, minori rischi per la salute e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata. Tale richiesta è stata respinta, con Deirdre O’Brien, SVP of retail and people di Apple, che ha dichiarato quanto segue: “Crediamo che la collaborazione di persona sia essenziale per la nostra cultura e il nostro futuro. Se ci prendiamo un momento per riflettere sui nostri incredibili lanci di prodotti nello scorso anno, tutto è stato costruito sulla base di anni di lavoro che abbiamo svolto quando eravamo insieme di persona“.

L’ideologia aziendale di Apple sostiene da tempo che incontrarsi di persona è un ingrediente vitale per l’innovazione, ma oggi molti dipendenti vorrebbero poter lavorare liberamente da casa minacciando anche dimissioni e azioni legali.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: “Vogliamo lavorare da casa”, dipendenti Apple minacciano di lasciare l’azienda

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 65
  • Pagina 66
  • Pagina 67
  • Pagina 68
  • Pagina 69
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 105
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più