• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

Blog

Danza moderna

La Danza moderna  è un genere di danza “da concerto” risalente al xx secolo, e rappresenta l’evoluzione della danza moderna (modern dance).

 

Considerata sin dalla sua nascita come una nuova arte scenica, la danza contemporanea si come obiettivo principale il distanziamento dalla formalità e dalla rigidità, dalla schematicità e dalla canonicità classica e anche moderna. abbraccia pertanto i concetti di improvvisazione e studio di nuovi passi, destrutturando i movimenti, ma garantendo al contempo fluidità e concatenazione.

i principi fondamentali – che rappresentano anche elementi di differenziazione con la modern dance – riguardano l’utilizzo della gravità del corpo (ed il recupero/abbandono del peso), lo studio del rapporto movimento-suolo (c.d. floorwork) e l’integrazione di altre discipline complementari (es: yoga, pilates, arti marziali, capoeira e la meditazione.). è proprio questa “apertura” mentale ed artistica, che rappresenta la vera essenza della danza contemporanea, espressa attraverso la comunicazione dei danzatori.

Un bravo danzatore contemporaneo infatti, deve riuscire a trasmettere  emozioni catturando lo spettatore ed appagando sé stesso, la sua anima e anche gli altri. danza moderna (modern dance): cos’è?  la danza moderna (appunto modern dance) nasce intorno al xix secolo negli stati uniti (usa), e all’inizio pone le sue basi con la messa in scena di miti, racconti e leggende attraverso scenografie consuete e abituali

Con movimenti teatrali, classici e delicati utilizzando costumi che si ambientavano perfettamente alla scena, questo dimostrò quanto ancora la danza moderna non riusciva a distaccarsi dall’idea del balletto classico. poi nasce e si sviluppa proprio dando voce alla ribellione di quegli artisti che non accettavano più la sola danza accademica (ossia la “danza classica” o “balletto”), diventando espressione non solo artistica, ma anche di vita sociale, di quotidianità e talvolta anche portavoce di pensieri politici ed ideologie/filosofie umane.

Anch’essa viene progressivamente influenzata da altri tipi di danza, da usi/costumi di altri paesi e culture diverse rispetto a quelle di origine. tuttavia, bisogna specificare che questo “processo di cambiamento” è meno aperto rispetto a quello che interessa la contemporary dance, in quanto potremo affermare che la danza moderna si evolve con il passare degli anni ed in base ai cambiamenti sociali, mentre la danza contemporanea pone nella sua essenza intrinseca i concetti di contaminazione ed apertura verso l’esterno.

Oggigiorno, la differenza più significativa rispetto alla danza contemporanea è soprattutto dal punto di vista tecnico, poiché i passi della danza moderna – a differenza di quella contemporanea – sono più canonici, codificati e quindi per certi versi comparabili a quelli della danza classica.

a differenza di quest’ultima però, i ballerini non vengono privati della possibilità di poter utilizzare le propria abilità artistiche, interpretative e creative che possono portare in scena all’interno delle coreografie, per esprimersi e trasmettere emozioni.

danza contemporanea e danza moderna: cosa cambia? le 4 differenze principali  danza contemporanea vs danza moderna  la danza contemporanea e moderna hanno differenze? sono la stessa cosa? ecco la spiegazione completa su similitudini e divergenze tra i due tipi di danza (perché no, non sono la stessa cosa!).

tecnicamente parlando, sia la danza contemporanea che la danza moderna sono due forme d’arte in continua evoluzione, ma ci sono quattro differenze fondamentali tra i due stili (alcune più visibili e altre meno), rimaste immutate nel corso del tempo: l’utilizzo della musica. è un elemento fondamentale per la danza, e la scelta che si fa rende chiaro il confronto dei due stili.

Contrassegnato con: Danza moderna

Noleggio letti a manovella

Il servizio di noleggio letti a manovella è in certi casi un servizio fondamentale e non è a caso che sia diventata una soluzione popolare, proprio perché molto pratica e conveniente in tante circostanze diverse.

 

Circostanze che riguardano delle categorie di persone che per vari motivi hanno bisogno di queste attrezzature speciali per il riposo o anche per l’assistenza in delle situazioni che possono essere complesse, però anche temporanee.

 

Per quanto riguarda i vantaggi di questo noleggio letti con manovella Intanto c’è l’adattabilità e cioè che gli stessi li possiamo regolare sia come angolazione che anche in altezza e questo significa poter soddisfare le esigenze individuali di qualsiasi paziente che ne abbia bisogno.

 

Paziente che praticamente potrà regolare l’inclinazione del letto e anche la sua altezza per stare comodo ed è una comodità che serve per dormire, o anche per facilitare le attività quotidiane dentro casa.

 

Se parliamo invece delle persone coinvolte o, meglio, categorie di persone non possiamo che menzionare le persone anziane, o con una qualche forma di disabilità che potrebbero averne bisogno per la gestione delle attività quotidiane.

 

Infatti, questi letti facilitano i vari movimenti fuori dal letto riducendo drasticamente il rischio di cadute e di incidenti domestici e soprattutto offrono una posizione comoda, per esempio, per vedere la TV, o per la lettura o per qualsiasi altra attività.

 

Mentre potremmo averne anche bisogno dopo un intervento chirurgico oppure dopo un’importante lesione e sono tutte situazioni per le quali per accelerare il recupero è importante dormire comodamente, e da questo punto di vista questi letti sono perfetti perché riducono lo stress sul corpo e favoriscono la guarigione.

 

Ma soprattutto sono ottimi per quanto riguarda una situazione temporanea in cui abbiamo bisogno di un letto regolabile magari per pochi mesi o per un mese stiamo aspettando un parente anziano a casa nostra che magari si sta riprendendo da un incidente e questo è una scelta ideale per garantirgli un certo benessere e confort.

 

Bisogna fare varie valutazioni prima di decidere se noleggiare un letto a manovella a lungo termine oppure acquistarlo

 

Come al solito quando si tratta di noleggiare dei dispositivi o, meglio, dei letti che servono per questioni ortopediche oppure appunto altri dispositivi medici, è chiaro che, quando si fa riferimento a un lungo termine e quello può capitare con una persona anziana o con una persona che ha una disabilità permanente, bisogna capire se conviene noleggiare oppure se conviene acquistare.

 

Di certo non ci sono risposte assolute che valgono per tutti e ognuno farà le sue riflessioni e valutazioni intanto parlandone in famiglia e poi confrontandosi anche con le varie realtà che propongono il noleggio e che contemporaneamente potrebbero proporre anche l’acquisto.

 

Per questo motivo basterà andare a parlare con varie imprese nel settore e intanto specificare per quanto tempo ci potrebbe servire, perché poi quando si parla di lungo termine potremmo fare riferimento a un anno oppure anche vari anni e sapranno loro dirci quale è la soluzione più adatta alle nostre esigenze.

Contrassegnato con: Noleggio letti a manovella

Ambulanza privata 24 ore

Un’ambulanza privata 24 ore può mettere a disposizione dei cittadini tanti servizi in realtà parliamo dei servizi delle società di autoambulanza, o di cooperative o di Onlus che sono disponibili 24 ore al giorno tutto l’anno, proprio perché sanno di dover mettere a disposizione dei servizi che non vanno mai in vacanza.

 

 Possiamo parlare dei servizi organizzati anche in anticipo che però richiedono magari di organizzare di domenica o durante i festivi e pensiamo a quando un nostro parente che è stato ricoverato e dopo aver concluso un primo percorso di convalescenza in ospedale e ora dovrebbe essere accompagnato a casa e certo non può andare in taxi o in bus.

 

Magari possiamo far riferimento anche alle persone che hanno subito un incidente e sono ancora in condizioni complesse, ma che non richiedono un’ospedalizzazione da questo punto di vista entrano in gioco queste realtà che offrono questo servizio.

 

Realtà che dobbiamo ricordare hanno al loro interno dei professionisti che non hanno nulla da invidiare rispetto ai professionisti che lavorano nel pubblico e stiamo facendo riferimento non solo a chi lavora come autista, ma anche al personale sanitario che c’è a bordo quindi parliamo di paramedici e infermieri e in certi casi quando la situazione lo richiede anche dei Medici.

 

Così come dobbiamo tenere in mente che, se siamo degli organizzatori di eventi, soprattutto gli eventi con un certo numero di persone, anche in questo caso potrebbero venirsi incontro a questa realtà che ci metterebbero a disposizione delle ambulanze private in caso qualcuno si sentisse male.

 

Che poi non sarebbe una grande novità perché, se abbiamo partecipato a un grande evento sportivo o anche musicale o di qualsiasi altro genere, di sicuro ci siamo resi conto che all’esterno c’erano delle ambulanze che erano pronte non solo a soccorrere magari gli sportivi che si stavano misurando in un campo di gioco e pensiamo ad una partita di calcio, possono soccorrere anche gli spettatori che stanno male o per il caldo, o per qualsiasi altra cosa che lo riguarda.

 

Quando non conosciamo un servizio non dobbiamo mai fermarci al primo preventivo

 

Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte non riguarda solo il servizio delle ambulanze private, potrebbe riguardare anche un altro servizio, e sempre il concetto è che, quando non conosciamo un servizio non possiamo fermarci ad un unico preventivo.

 

Altrimenti non avrebbe mai fatto un metro di paragone per poter valutare se le tariffe di cui si sta parlando sono tariffe convenienti oppure no, e quindi non sappiamo se ci conviene accettare sostanzialmente.

 

Poi certo ci potrebbe essere anche un caso che noi magari ne parliamo con degli amici che per casualità anche loro hanno usufruito dello stesso servizio in passato e quindi hanno dei punti di riferimento da suggerire e rispetto ai quali ci daranno i loro numeri e noi saremo a posto senza perdere tempo per parlare con altre imprese e potendo andare più o meno una volta sicuro da questo punto di vista.

Contrassegnato con: Ambulanza privata 24 ore

Trasporto per ricovero

Uno dei motivi per i quali può servire un’ambulanza privata e del trasporto per ricovero è quindi molto importante approfondire questo aspetto, e cioè la possibilità di utilizzare un mezzo di trasporto così utile.

 Ricordiamo che le ambulanze, sia quella private che quelle pubbliche, hanno una doppia funzione e cioè la prima è quella di essere una sorta di pronto soccorso mobile perché parliamo di un mezzo di trasporto speciale che all’interno ha tutta una serie di strumenti fondamentali, nell’ottica di poter assicurare delle cure una persona che sta male, oppure a monitorare i suoi parametri vitali.

All’interno di questa ambulanza infatti ci sono professionisti specializzati e quindi per esempio un infermiere professionale. Però, nel caso in cui l’azienda scopra che all’interno c’è un paziente che ha avuto gravi problemi, potrebbe mettere all’interno anche un medico specialista, che intervenga se ci fosse bisogno di rianimazione.

 In ogni caso quello che bisogna considerare è che comunque non si tratta di una scelta casuale nel senso che l’ambulanza privata viene prenotata in anticipo e che l’azienda richiede la cartella clinica del paziente, che viene valutata dal team, che deciderà di predisporre l’ambulanza nel modo migliore per il trasporto, e cioè mettendo gli strumenti che servono in questi casi, e che la legge impone, ma anche facendo ritrovare alla persona e alla famiglia i professionisti giusti a bordo.

Per quanto riguarda i prezzi invece ricordiamo che c’è una parte fissa che riguarda il fatto che l’ambulanza uscirà dal suo deposito per andare a prendere il paziente nel luogo stabilito: quindi in questo caso tutte le persone pagheranno allo stesso modo.

Ma poi c’è una parte variabile che riguarda invece il percorso che si farà nel senso che è chiaro che più è lontano e più si spenderà di benzina, e magari anche di pedaggio: ed ecco perché il costo aumenterà e viceversa.

 Come sempre avviene in questi casi conviene chiedere un preventivo anticipato, in modo da organizzarsi col budget da mettere a disposizione.

 

Tutti i vantaggi di questo servizio

Si tratta di un servizio privato, e quindi a pagamento che però come abbiamo visto, può darci molti vantaggi partendo dalla disponibilità nel senso che a differenza dell’ambulanza pubblica che viene utilizzata solo per le emergenze, e che viene chiamato col 118.

Ma in questo caso il servizio si può prenotare prima: di conseguenza la persona che deve andare a ricoverarsi saprà già che il veicolo è libero in quel giorno, tenendo presente che l’ambulanza privata non viene usato solo per un ricovero, ma anche per le dimissioni perché magari la persona esce può continuare la convalescenza in casa, però non ha nessuno che va a prenderla.

 Inoltre, come abbiamo già detto, a bordo ci sarà tutto quello che c’è di solito in un’ambulanza pubblica sia dal punto di vista delle attrezzature e degli strumenti, ma anche per quanto riguarda il personale di bordo, che è professionale e preparato per quanto riguarda l’aspetto medico e non solo, così come i colleghi dell’ambulanza pubblica.

Contrassegnato con: Trasporto per ricovero

Ristrutturazioni low cost

Sono molte le persone che ogni giorno potrebbero prendere delle informazioni rispetto a delle ristrutturazioni low cost e cioè sono persone che stanno cercando una soluzione economicamente vantaggiosa, perché magari vogliono migliorare l’aspetto funzionale ed estetico di un loro appartamento o anche di un qualsiasi problema locale di proprietà e pensiamo al proprietario del ristorante o di un bar o di un ufficio o di un negozio.

 

Quindi sono persone che vogliono garantire un certo miglioramento a quella struttura però vogliono risparmiare, anche perché magari non hanno alte possibilità economiche o comunque non vogliono spendere più di tanto.

 

Per arrivare a questo obiettivo intanto dovranno avere un’impresa edile di riferimento con la quale mettersi a tavolino e intanto stanziare un budget che deve essere un budget sufficiente per quel tipo di intervento di ristrutturazione che abbiamo in mente altrimenti bisognerà fare una lista di priorità e quindi creare una sorta di gerarchia nei lavori facendo consigliare da questi esperti che di sicuro sapranno come aiutarci.

 

Questo significa che l’impresa in questione ci suggerirà quali sono i lavori essenziali rispetto a quel tipo di ristrutturazione che abbiamo in mente e soprattutto ci aiuterà a trovare delle soluzioni economiche senza andare troppo in basso con la qualità.

 

Questo poi non è concreto significa per esempio che si occuperanno di cercare dei materiali che sempre sono importanti per qualsiasi ristrutturazione risparmiando sul prezzo e quindi affidandosi a dei rivenditori specializzati che garantiscono la qualità degli stessi senza farci spendere un occhio della testa.

 

Di certo non è una buona idea almeno che, quando noi parliamo di ristrutturazione vogliamo riferirci semplicemente un qualcosa che riguarda la parte decorativa o per installare nuovi accessori, pensare di poterla e seguire in autonomia anche se siamo persone bravi con le mani, semplicemente perché rischiamo di non raggiungere i risultati che abbiamo in mente.

 

Questo significherebbe non risparmiare nulla perché comunque dovremmo contattare un’impresa edile che poi venga magari a riparare anche i danni che abbiamo combinato considerando che nella ristrutturazione ci sono implicate cose delicate come un aggiornamento degli impianti elettrici e idrici.

 

Ristrutturare casa propria in certe situazioni vuol dire abbassare i costi energetici

 

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando decidiamo di ristrutturare casa nostra o qualsiasi altro locale possiamo avere vari obiettivi e ci possono essere vari motivi che ci hanno spinto verso questa scelta, ma una cosa interessante potrebbe essere quella di sfruttare questa ristrutturazione per abbassare i costi energetici.

 

Questo significa parlare con la nostra impresa edile di fiducia e per esempio chiedergli di installare dei dispositivi per risparmio energetico e per esempio cambiare tutte le lampadine classiche a favore di quelle a led o anche installare dei rubinetti a risparmio idrico e questo consente un risparmio a lungo termine che alla fine ci permetterà di recuperare parte dell’investimento che abbiamo sostenuto per questo intervento di ristrutturazione.

 

Oltre al fatto che comunque possiamo dal nostro commercialista per capire se abbiamo diritto a ricevere bonus e incentivi fiscali da parte del governo.

Contrassegnato con: Ristrutturazioni low cost

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 31
  • Pagina 32
  • Pagina 33
  • Pagina 34
  • Pagina 35
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 57
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.