• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

Apple lavora su un Mac Pro riprogettato e più piccolo

Apple ha rinnovato il Mac Pro lo scorso anno, ridisegnando da cima a fondo la sua gamma di workstation con processori Xeon, espansione PCIe, nuova architettura architettura GPU, supporto per acceleratore hardware Afterburner e un design del tutto nuovo, con una struttura in acciaio inossidabile e un guscio in alluminio che può essere alzato per accedere all’intero sistema.

È passato solo un anno dall’annuncio del Mac Pro rinnovato ma a quanto pare Apple è al lavoro su una macchina desktop più piccola, ridotta di almeno la metà in quanto a dimensioni. La Mela ha intenzione di presentare non solo nuovi portatili con CPU Apple Silicon (processori “fatti in casa” da Apple) ma anche a nuovi Mac Pro. A riferirlo è Bloomberg spiegando ad ogni modo che non è chiaro quando le nuove macchine desktop arriveranno, se sostituiranno quelle attuali o saranno proposte affiancate a quelle attuali.

La riduzione delle dimensioni del Mac Pro – spiega Appleinsider – potrebbe comportare una ridotta configurabilità interna, con un numero inferiore di slot PCI-E. Per alcuni utenti questo non dovrebbe essere un problema, per altri, invece, potrebbe esserlo. In ogni caso si potrebbero ovviamente sfruttare schede di vario tipo usando i box Thunderbolt.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: Apple lavora su un Mac Pro riprogettato e più piccolo

Perché comprerò l’iPhone 12 Pro Max

Non è ancora disponibile, ma ho già scelto: quest’anno opterò per l’iPhone 12 Pro Max, il più grande e performante smartphone della lineup Apple 2020.

È vero, quest’anno i due modelli “Pro” sono molto simili alle versioni standard, a partire dallo stesso schermo OLED Super Retina XDR. Tutti i modelli condividono anche il chip A14 Bionic, il 5G, la funzione Dolby Vision HDR, la protezione Ceramic Shield e tanto altro.

Le differenze riguardano il comparto fotografico, perché iPhone 12 mini e iPhone 12 non includono né un teleobiettivo, né lo scanner LiDAR. Inoltre, i Pro sono realizzati in acciaio inossidabile, mentre i due modelli standard in alluminio.

A conti fatti, non si tratta di grandi differenze e sono convinto che molti utenti opteranno per l’iPhone 12 mini (chi cerca smartphone più piccoli e maneggevoli) o per l’iPhone 12 (per avere uno schermo generoso e risparmiare qualcosa rispetto al Pro).

In primis, proprio per le dimensioni. La sola fotocamera non mi avrebbe convinto a preferire l’iPhone 12 Pro all’iPhone 12 (6,1 pollici), ma dopo un anno di iPhone 11 avevo voglia di provare qualcosa di sì più ingombrante, ma anche più appagante alla vista e in determinati utilizzi (e sì, ho anche delle mani grandi che risolveranno un po’ di problemi…).

Inoltre, ci sono delle piccole ma importanti differenze anche tra iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max, non limitate alle sole dimensioni dello schermo.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Perché comprerò l’iPhone 12 Pro Max

Acquistare iPhone 12: su Amazon disponibilità immediata

Dopo i preordini dei nuovi smartphone, Apple ha oggi reso disponibili i nuovi iPhone 12. Ricordiamo che è possibile acquistare, al momento, solo iPhone 12 ed iPhone 12 Pro in quanto le altre due varianti (Mini e Pro Max) saranno disponibili nel mese di Novembre.

Acquistare iPhone 12 su Amazon

Gli iPhone 12 disponibili su Amazon sono venduti ufficialmente dal gigante dell’e-commerce e sono ufficiali Apple, quindi godono di estrema affidabilità e della grande rete di assistenza per qualsiasi malfunzionamento.

Alleghiamo di seguito tutti i modelli di iPhone 12 e iPhone 12 Pro disponibili su Amazon.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Acquistare iPhone 12: su Amazon disponibilità immediata

iPhone 12, il 5G con Dual SIM si potrà sfruttare in futuro

Nelle ultime ore ha fatto discutere la notizia di limitazioni tra Dual Sim e connessione 5G di iPhone 12. In pratica quando si utilizzano due linee in modalità Dual SIM, i dati 5G non sono supportati su nessuna delle due linee e torneranno a 4G LTE. Con la modalità Dual SIM attivata, il terminale si collegherà esclusivamente alle reti alla velocità 4G LTE, questo per entrambe le SIM. Invece se l’utente usa solo la eSIM digitale tramite un operatore che dispone di reti e piani 5G, allora potrà beneficiare della maggiore velocità di connessione in 5G.

Il sito Macrumors riferisce che da una slide di una presentazione interna di Verizon, si evince che Apple prevede di attivare il supporto 5G anche nella modalità Dual SIM grazie ad un aggiornamento software che dovrebbe arrivare prima della fine dell’anno. Nel frattempo l’operatore Verizon riferisce che gli utenti di eSim devono rimuovere la SIM fisica dai loro iPhone 12 o iPhone 12 Pro per accedere alle reti 5G.

IPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR e modelli successivi sono dotati di dual SIM con una nano-SIM e un’eSIM. L’eSIM è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare con il proprio operatore telefonico senza dover usare una nano-SIM fisica.

Con iOS 13 e versioni successive, entrambi i numeri di telefono possono effettuare e ricevere chiamate vocali e FaceTime e inviare e ricevere messaggi usando iMessage, SMS ed MMS.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: il 5G con Dual SIM si potrà sfruttare in futuro, iPhone 12

L’iPhone 12 Pro ha 6GB di RAM

Stando a informazioni che è stato possibile ricavare dall’ultima beta di Xcode, gli iPhone 12 Pro e gli iPhone 12 Pro Max integrano 6GB di memoria RAM, mentre gli altri due modelli più piccoli integrano 4GB di RAM.

Apple non indica nelle specifiche dei dispositivi la RAM ma questo dato può essere ricavato da benchmark e altri sistemi. Se il dato di 6GB per i due dispositivi top di gamma sarà confermato, è a prima volta che questo quantitativo di memoria RAM viene sfruttato sui dispositivi della Mela.

La maggiore quantità di memoria RAM permetterebbe di differenziare ulteriormente i due dispositivi top di gamma  dai modelli base. Tra le peculiarità degli iPhone 12 Pro, miglioramenti nel night mode, il DeepFusion su tutte le camere, il sensore migliore nella fotocamera wide, la presensza dello scanner Lidar. Gli iPhone 12 Pro supportano il ProRAW, un nuovo formato “RAW” che unisce la flessibilità del RAW con la fotografia computazionale. Le API per la gestione di questo formato saranno utilizzabili anche da sviluppatori di terze parti.

Cominciano a circolare anche i primi benchmark che mostrerebbero risultati ottenuti con un iPhone 12 Pro, indicato come “iPhone 13,3” con iOS 14.1. Questi benchmark confermerebbero la presenza dei 6GB di RAM ed evidenziano un punteggio di 1590 con Geekbench nei test single-core e di 3120 in quelli multi-core. Come termine di paragone, con gli iPhone 11 Pro si ottiene un punteggio di 1336 nei test single-core e 3545 nei test multi-core. La discrepanza nei valori ottenuti con i test multi-core lascia scettici sull’effettiva veridicità di questi benchmark.

Fonte:Macitynet.it

Contrassegnato con: L’iPhone 12 Pro ha 6GB di RAM

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 78
  • Pagina 79
  • Pagina 80
  • Pagina 81
  • Pagina 82
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 105
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più