• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

Come correggere il problema delle app che non si aprono su iOS 13.5

Da qualche giorno, sempre più utenti segnalano l’impossibilità di aprire alcune app dopo l’aggiornamento a iOS 13.5. In attesa di capire come si muoverà Apple (o come si è già mossa…), ecco come risolvere il problema sulle singole app.

Su iOS 13.5, iPadOS 13.5 o iOS 12.4.7, alcune app non si aprono, visto che il sistema operativo mostra il messaggio di errore “Questa app non è più condivisa con te. Per usarla, devi acquistarla su App Store“. Alla ricezione di questo messaggio, gli utenti non possono far altro che annullare la richiesta o aprire l’App Store. Il problema riguarda app casuali e al momento Apple non ha condiviso alcuna informazione in merito.

Fateci sapere nei commenti se avete risolto il problema seguendo questi passaggi. Intanto, MacRumors ha notato che negli ultimi due giorni sono state aggiornate tantissime app con semplici “correzioni di bug”. Tra queste, vi sono molte applicazioni che presentavano il messaggio “Questa app non è più condivisa con te” ed è quindi probabile che ci fosse qualche problema con certificati scaduti o altre credenziali relative alla condivisione dell’app.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Come correggere il problema delle app che non si aprono su iOS 13.5

Svolta sicurezza con l’aggiornamento iOS 13.5 di Apple

Arriva direttamente da Apple un nuovo aggiornamento che dobbiamo prendere in considerazione in queste ore, considerando il fatto che iOS 13.5 risulta essere un importante upgrade relativo alla salute. Il firmware, secondo quanto raccolto oggi 21 maggio, porta molte funzionalità legate alla crisi determinata dal Coronavirus, purtroppo attualmente in corso. Bisogna dunque mettere a fuoco l’intervento di Apple.

Le prime informazioni raccolte sull’aggiornamento iOS 13.5

Partiamo da questioni pratiche. Per accedere agli aggiornamenti, vai su Impostazioni> Generali> Aggiornamento software. Al contempo, è giusto sottolineare che Apple abbia anche rilasciato iOS 12.4.7 per dispositivi meno recenti, con l’aggiornamento che porta correzioni di sicurezza.

La notifica dell’esposizione è la principale novità di questo nuovo upgrade. Si tratta fondamentalmente di un’API basata sul Bluetooth  che lavora dietro le quinte e che verrà incorporata nelle app create dalle autorità sanitarie pubbliche di ciascun Paese. Non funziona senza un’app di accompagnamento installata, che nel nostro caso si riferisce a Immuni, in arrivo entro la fine del mese. Apple ha aggiunto l’apposita voce sulla registrazione dell’esposizione nella sezione Privacy dell’app Impostazioni.

Le app che sfruttano l’API ‌Exposure Notification‌ utilizzeranno il Bluetooth per comunicare con gli smartphone delle persone che ti circondano e ti verranno fornite notifiche in caso di contatto con qualcuno a cui è stato diagnosticato COVID-19 che sceglie di condividerlo informazione. Inoltra, con iOS 13.5 potremo disattivare lo sblocco tramite il volto, in quanto l’utilizzo della mascherina potrebbe rappresentare un ostacolo non di poco conto nel riconoscimento dell’utente in possesso di quell’iPhone o iPad.

Fonte: Geekissimo

iOS 14, ecco come funziona la Realtà Aumentata

Con iOS 14, Apple lancerà una nuova e più potente versione della propria Realtà Aumentata. È la medesima tecnologia su cui si baserà anche AirTag e che è conosciuta internamente a Cupertino col nome in codice Gobi.

Quella che vedete qui in alto è l’icona di Gobi, la nuova app Apple di Realtà Aumentata che debutterà tra qualche mese su iPhone e iPad; non sappiamo esattamente cosa farà, ma di sicuro interagirà coi codici QR sparsi per il mondo. Codici che avranno un aspetto molto diverso da quello a cui eravamo abituati finora. Qui di seguito c’è una selezione trapelata da iOS 14 e che aprono rispettivamente le pagine Web del Mac Pro e di Apple Watch, quella del film the Star Wars: Rogue One su iTunes, e infine una carta a premi Starbucks (più altre due che non s’è capito a cosa servano).

Ma c’è di più. Quando si inquadra un codice QR, oggetti virtuali potrebbero popolare all’improvviso lo schermo del dispositivo. Qualcosa tipo questa pagoda giapponese, collegata ad una misteriosa promozione Starbucks che verrà presentata con ogni probabilità a settembre.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: ecco come funziona la Realtà Aumentata, iOS 14

iOS 15, il concept minimalista che fa sognare

Ora che ad iOS 14 manca poco, i designer già si lanciano in arditi voli pindarici sulla versione successiva. Vi mostriamo un bellissimo concept di iOS 15 creato da rlndsgn che fa del proverbiale minimalismo di Cupertino lo spirito guida.

iOS 15, niente nuovi Emoji a causa del Coronavirus

I nuovi Emoji che avrebbe dovuto debuttare con iOS 15 sono stati rimandati a causa del Coronavirus. Se ne riparla tra 6 mesi.

L’idea è di semplificare l’interfaccia e epurarla degli elementi di distrazione per “tenere gli utenti focalizzati” su quel che devono fare col dispositivo. E allora la nuova Schermata Home mette in risalto ora, data e meteo per relegare in seconda posizione la applicazioni, in file di tre, un po’ come su Android.

Le chiamate e Siri non occupano più l’intero schermo, ma compaiono come una normalissima notifica in cima al display; le icone delle notifiche nel Blocco Schermo, invece, si fanno piccole e non invasive. Ma il vero tocco di genio sta nelle icone della batteria e del WiFi. Due piccoli cerchietti che, a colpo d’occhio, restituiscono sia i livelli di carica che la potenza del segnale.

iOS 14 in Arrivo

A nostro giudizio, alcune di queste novità -tipo tutto quell’inutile spazio regalato all’orario in cima al display- non si vedranno mai su iPhone e iPad; altre cosette però appaiono piuttosto interessanti. Anzi, se dovessimo fare le Cassandre, azzarderemmo che Siri e chiamate non invasive potrebbero arrivare già con la versione preliminare di iOS 14 che sarà presentata alla fine del mese prossimo.

Tra qualche settimana infatti si terrò il WWDC 2020, la consueta conferenza degli sviluppatori Apple che quest’anno, causa Coronavirus, si tiene in modalità completamente virtuale. Sarà quello il sipario in cui Tim Cook e i suoi presenteranno la tecnologia di Contact Tracing, i Widget nella Home, la vista a Elenco nella Home e tutte le altre novità della prossima versione di iOS.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: il concept minimalista che fa sognare, iOS 15

MacBook Pro 14″: arriva nel 2021

Molti, quando Apple ha annunciato il nuovo MacBook Pro, si aspettavano una rivisitazione più sostanziosa e soprattutto 14 generosi pollici di display. E invece niente da fare. La buona notizia però, è che il re-design è solo rimandato: arriverà l’anno prossimo.

MacBook Air VS. MacBook Pro 13″: Quale Scegliere?

Apple ha aggiornato di recente MacBook Air e MacBook Pro 13″. Se siete indecisi tra l’una e l’altra macchina, ecco una sintetica analisi dei Pro e Contro che vi aiuterà a decidere.

Niente display più ampio, né processori di 10ª generazione sui due entry level; praticamente, a meno di spendere più di 2.000€, le uniche vere novità sono il raddoppio della SSD (che, senza offesa, 128GB erano diventati ridicoli su questa classe di macchine) e la benedetta Magic Keyboard (che è nuovo per modo di dire, considerato che è una rivisitazione della vecchia tastiera con meccanismo a forbice). Il progetto di lanciare un Pro da 14″ tuttavia non è morto e sepolto.

Anzi, Apple ha in programma un lancio l’anno prossimo; lo rivela un canarino molto affidabile su Twitter senza tuttavia fornire ulteriore dettagli.

D’altro canto, le considerazioni da fare qui sono due. 1. Ora che ci siamo beccati l’aggiornamento della linea MacBook Pro, è molto difficile ipotizzare un redesign prima dell’anno prossimo. 2. Anche l’affidabile Ming Chi-Kuo conferma che i MacBook Pro Mini-LED da 13″ e 16″ arriveranno solo nel 2021. Dunque, ecco la situazione: allo stato attuale conviene approfittare di qualche occasione sui modelli precedenti oppure, se lo chiedete a noi, attenderemmo direttamente l’anno prossimo. Voi che dite?

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: MacBook Pro 14": arriva nel 2021

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 88
  • Pagina 89
  • Pagina 90
  • Pagina 91
  • Pagina 92
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 106
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più