• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

admin1

iPhone 12 Pro: arriva lo Slow Motion 4K a 240fps

Sappiamo che Apple rilascerà nuovi modelli di iPhone a settembre, e sappiamo che dovrebbero essere 4. I due di punta, che abbiamo ribattezzato momentaneamente iPhone 12 Pro, avranno due tagli: uno da 6.1″ e l’altro da 6.7″. Poi ci saranno quelli inferiori, ma la vera notizia è che la fotocamera dei Pro dovrebbe consentire di catturare video 4K in modalità slow-motion.

iPhone 12 Pro: Face ID 2, nuovi colori e più RAM

Tutto procede secondo i piani. Ecco le ultime novità su iPhone 12 Pro e iPhone SE2 rivelate dagli analisti di Barclays. Face ID 2.0, RAM e scansioni 3D.

Stando alle voci di corridoio -affidabili voci, in questo caso- i nuovi smartphone in arrivo dopo l’estate avranno queste caratteristiche:

    • iPhone 12 Pro Max: Il taglio da 6.7 avrà uno spessore di circa 7.4mm, il che lo renderà circa il 10% più sottile di iPhone 11 Pro Max che invece arriva a 8.1mm
    • Tutti e 4 i nuovi modelli avranno display OLED e Face ID
    • iPhone 12 Pro: Il modello da 6.1″ invece dovrebbe avere un’altezza che ricade tra quella di iPhone 11 e iPhone 11 Pro
    • iPhone 12 Pro Max: Il modello da 6.7″ sarà lievemente più alto dell’iPhone 11 Pro Max
    • iPhone 12 Pro Max: Il taglio da 6.7″ avrà una lente a tripla fotocamera con sensori più ampi di quelli di iPhone 11 Pro Max
    • Il taglio da 5.4″, 6.7″ e almeno uno dei modelli da 6.1″ avrà un numero superiore di microfoni sul fondo della scocca
  • iPhone 12‌ Pro e iPhone 12‌ Pro Max: fotocamera capace di registrare video 4K Video a 120fps e 240fps.

Tutte notizie che collimano perfettamente (o comunque non cozzano) con le indiscrezioni lanciate nelle scorse settimane da importanti analisti come Ming-Chi Kuo e Barclays. Ed è ovvio che vadano prese sempre con le pinze, ma oramai il grande disegno appare già sufficientemente chiaro.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: iPhone 12 Pro: arriva lo Slow Motion 4K a 240fps

Traduci, la nuova app di iOS 14 che traduce anche offline

Traduci (Translate in inglese) è disponibile come app nativa una volta installato iOS 14. L’app è molto semplice da utilizzare, visto che non devi far altro che scegliere la lingua che desideri tradurre e quella in cui il contenuto verrà tradotto dalla schermata in alto.

Per chiedere la traduzione, puoi sia digitare manualmente il testo che utilizzare la funzione di dettatura vocale cliccando sull’icona del microfono in basso. iOS è anche in grado di leggere la traduzione con la pronuncia corretta, il che è ottimo non solo per comunicare con altre persone, ma anche per imparare una lingua diversa. Inoltre, è possibile selezionare le singole parole per accedere al dizionario.

L’app consente  di aggiungere traduzioni ai preferiti, in modo da poterle ricontrollare in un secondo momento. Traduci conserva anche una cronologia delle traduzioni recenti. Ogni traduzione può essere cancellata dall’apposito menu.

Al momento, l’app funziona in 11 lingue: arabo, cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese, russo e spagnolo.

Tutte le traduzioni vengono elaborate localmente con il Neural Engine, quindi l’app Translate funziona anche senza una connessione Internet attiva. Le traduzioni offline, almeno per il momento, non sono sempre perfette rispetto a quelle online, ma è già tanto vedere che tutto funziona senza una connessione internet.

Quando sei online, Traduci utilizza i server Apple per elaborare le traduzioni, per questo i risultati sono più accurati.

Si tratta comunque di un’app che mancava nel catalogo delle soluzioni native offerte da Apple, semplice da utilizzare e, soprattutto, con la traduzione offline che può essere molto utile soprattutto quando siamo all’estero.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: la nuova app di iOS 14 che traduce anche offline, Traduci

Facebook Gaming rifiutata dall’App Store per la quinta volta

Dirigenti e ingegneri della divisione giochi di Facebook il mese scorso hanno presentato la loro nuova app, Facebook Gaming, ad Apple per l’approvazione su App Store. Apple ha considerato l’applicazione di Facebook Gaming per alcune settimane, ma alla fine il suo verdetto è stato negativo.

Il team di Facebook non è stato sorpreso. Non era la prima volta che Apple diceva di no all’app Facebook Gaming. E non era nemmeno la seconda volta, o la terza.

Da febbraio, Apple ha respinto almeno cinque versioni di Facebook Gaming. Ogni volta, secondo quanto rivelato, Apple ha citato le sue regole che vietano le app che hanno come “scopo principale” quello di distribuire casual games.

Come osserva il rapporto, Facebook Gaming probabilmente viene “danneggiata” dal fatto che potrebbe essere vista come una sorta di app per competere direttamente con la vendita di giochi di Apple sull’App Store. Facebook Gaming è stato annunciato ad aprile e presenta al suo interno streaming live, social network per giocatori e semplici giochi arcade forniti tramite HTML5. L’app è stata approvata per Google Play ad aprile, tuttavia è stata respinta cinque volte da Apple. Secondo quanto riferito, Facebook sta valutando la possibilità di rilasciare l’app senza alcun gioco giocabile, poichè potrebbe essere l’unico modo per aggirare le rigide regole di Apple.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Facebook Gaming rifiutata dall’App Store per la quinta volta

iPhone pieghevole: ecco il primo prototipo di Apple

È da secoli che se ne parla, ma stavolta è molto più che un semplice volo pindarico. Pare che nelle segrete di Cupertino esista un prototipo di iPhone pieghevole; solo che non è quello che ci aspettavamo.

iPhone Fold, il Concept pieghevole dà spettacolo

Un designer ha immaginato che aspetto avrebbe un bellissimo quanto improbabile iPhone Fold, vale a dire un iPhone pieghevole. Il risultato vi lascerà di stucco.

Dimenticate i fantascientifici concept che abbiamo visto fino ad oggi. Il prototipo messo a punto da Apple è molto meno audace (ma più robusto) dell’idea che molti di noi avevano dell’iPhone Fold. Lo ha rivelato l’attendibile Jon Prosser in un recente tweet, che tradotto in italiano recita:

Insomma, qualcosa di molto simile all’LG G8X piuttosto che al Galaxy Fold, per intenderci. Tuttavia, “non somiglia a due telefoni attacchi assieme” ha aggiunto. “Anche se si tratta di due pannelli separati, quando i display sono estesi, sembrano ragionevolmente attigui e privi di soluzione di continuità.”

Quella dei cardini costituisce una delle possibili soluzioni alla questione, e risolve con un approccio molto pratico il problema di delicatezza e “plasticosità” dei telefoni con pannello pieghevole; al costo, però, di avere due pannelli fisicamente separati.

Difficile dire dunque se e quando un dispositivo del genere farà realmente il debutto nel mondo dell’elettronica di consumo; gli analisti sostengono che un iPhone Fold venderebbe bene, e in generale ci si aspetta grossi numeri per questo segmento di mercato nel 2020. Ma sappiamo tutti com’è fatta Apple: se non possono dare un contributo significativo su un tema, preferiscono semplicemente passare ad altro.

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: iPhone pieghevole: ecco il primo prototipo di Apple

WWDC 2020, in arrivo anche nuovi iMac 27″

Se andate a buttare un occhio sulla pagina dell’Apple Store online iMac 27″noterete una peculiarità: tutti i modelli sono dati con consegna 26 giugno-3 luglio. E questa, secondo alcuni, è la prova che Apple sta per lanciare nuovi e innovativi modelli di computer fisso. Seguiteci nel ragionamento.

È da anni che si parla di un MacBook con processore ARM invece che Intel, e forse stavolta ci siamo davvero. L’annuncio potrebbe arrivare al WWDC 2020 di fine mese.

Quest’anno, il WWDC 2020 aprirà virtualmente le sue porte al pubblico il prossimo 22 giugno. Eppure, se si cerca di acquistare un iMac adesso, ci sono due tempistiche di consegna molto nette: prima del keynote per il taglio da 21,5″ e dopo il keynote per quelli da 27″. Questo potrebbe essere l’indizio che aspettavamo.

Stando ai rumors di marzo, infatti, Apple sta per lanciare nuovi modelli di iMac e mac mini; e in questi mesi Mark Gurman e Sonny Dickson, entrambi solitamente molto ben informati sui piani di Cupertino, hanno parlato rispettivamente di “update sostanziale” e di “iMac ripensato in stile iPad Pro”, con riferimento ad un importante redesign.

Poi, per carità, tutto può essere. Magari la pandemia globale ha semplicemente rallentato le catene di montaggio o la logistica, ma considerato che l’iMac 27″ non riceve aggiornamenti dal marzo 2019, una rinfrescata è tutt’altro che peregrina. Anzi, dato il contesto e considerate le voci di corridoio, noi ve la diamo al 99%: i nuovi iMac arriveranno quasi sicuramente a ridosso o subito dopo il WWDC 2020; non è detto che l’annuncio venga fatto proprio durante la presentazione, ma di sicuro nei giorni successivi faranno capolino interessanti novità hardware. Scommettiamo?

Fonte: Melablog.it

Contrassegnato con: in arrivo anche nuovi iMac 27", WWDC 2020

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Pagina 98
  • Pagina 99
  • Pagina 100
  • Pagina 101
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 116
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.