• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

Blog

Quando verrà rilasciato iOS 17?

Sappiamo che iOS 17 verrà presentato il 5 giugno durante il keynote della WWDC 2023, ma quando verrà rilasciata la versione finale del sistema operativo?

iOS 17 si concentrerà soprattutto sulla risoluzione di bug e ottimizzazioni varie, ma offrirà anche funzioni molto richieste dagli utenti. Al momento mancano ulteriori dettagli, ma possiamo farci un’idea su quando verrà rilasciato iOS 17.

Di solito, Apple rilascia la prima beta per sviluppatori di ogni importante aggiornamento iOS lo stesso giorno in cui presenta il sistema operativo alla WWDC. Questo significa che la prima beta di iOS 17 verrà rilasciata il 5 giugno.

Ecco uno sguardo alle date di rilascio delle ultime beta per sviluppatori:

  • Beta 1 per sviluppatori iOS 16: 6 giugno
  • Beta 1 per sviluppatori iOS 15: 7 giugno
  • Beta 1 per sviluppatori iOS 14: 22 giugno (ritardo dovuto alla pandemia)
  • Beta 1 per sviluppatori iOS 13: 3 giugno
  • Beta 1 per sviluppatori iOS 12: 4 giugno

La prima beta pubblica di iOS arriva in genere da quattro a cinque settimane dopo il lancio della prima beta per sviluppatori, quindi tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.

  • Prima beta pubblica di iOS 16: 11 luglio 2022
  • Prima beta pubblica di iOS 15: 30 giugno 2021
  • Prima beta pubblica di iOS 14: 9 luglio 2020
  • Prima beta pubblica di iOS 13: 24 giugno 2019

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Quando verrà rilasciato iOS 17?

Bill Gates: Intelligenza Artificiale più rivoluzionaria di iPhone e di Internet

Bill Gates sull’Intelligenza Artificiale: sarà più rivoluzionaria di qualsiasi cosa abbiamo visto finora, inclusi iPhone e la stessa Internet.
Bill Gates, co-fondatore di Microsoft e filantropo, non ha dubbi: l’intelligenza artificiale è la tecnologia più rivoluzionaria che abbia visto da decenni, alla pari di computer, cellulari e Internet. A suo giudizio, lo sviluppo di AI come ChatGPT è fondamentale quanto la creazione del microprocessore, del personal computer, del telefono cellulare e dello stesso Internet. E tutte le industrie si riorienteranno attorno ad essa, molte aziende moriranno e altre si distingueranno per il modo in cui la usano.

Gates è entusiasta di come l’intelligenza artificiale possa migliorare la vita delle persone. Ha teorizzato per anni sulle diverse applicazioni dell’IA e ha affermato che potrebbe anche aiutare gli scienziati a sviluppare vaccini, insegnare matematica agli studenti e sostituire posti di lavoro in campi orientati alle attività come le vendite e la contabilità. Ma tutto ciò avrà un costo per la le nostre abitudini e la nostra società.

Ecco i cambiamenti più evidenti, imminenti e dirompenti attesi.

Cosa Cambia Ora?

  1. Interazione Uomo Macchina: Dimentica mouse e tastiera. La modalità di interazione principale col computer sarà una semplice richiesta in lingua italiana. Mano che la potenza di calcolo diventa più economica e diffusa, sarà come avere un segretario su richiesta.
  2. Agenti personali: Avete presente Bing Chat o“Co-Pilot” di Microsoft? Una cosa del genere ma per tutti i tuoi file e la tua vita. La AI vedrà le tue ultime mail, conoscerà le riunioni a cui partecipi e si occuperà dei compiti più tediosi. Il che tuttavia porrà diversi problemi di privacy.
  3. Agenti Aziendali: Entità AI che ha accesso a tutte le risorse e i dati aziendali a cui i dipendenti potranno fare domande dirette. Avrà accesso alle vendite, al supporto, alla finanza e alle info sul catalogo. Avrà, come spiega l’esperto Alex Banks, una “comprensione olistica delle notizie aziendali e dei lavori da svolgere.”
  4. Salute: La AI aiuterà gli operatori sanitari a ottimizzare al massimo il loro tempo. Tutta la parte delle pratiche burocratiche e la stesura dell’anamnesi verranno parzialmente o totalmente automatizzate, rendendo più produttivi gli operatori sanitari.
  5. Ricerca Sanitaria: Poiché la mole di dati in biologia è gigantesca, è difficile per gli essere umani tenere traccia di tutti i parametri contemporaneamente. La prossima generazione di strumenti di AI sarà capace di fare cose come prevedere gli effetti collaterali dei farmaci o delle cure, e di capire i livelli di dosaggio ottimali.
  6. Agricoltura: Le AI saranno una manna dal cielo soprattutto per alcuni paesi, come le economie emergenti. Le AI su colture e bestiame possono suggerire i semi migliori da piantare in base al suolo e alle condizioni meteorologiche, aiutare a sviluppare sementi migliori in base alle condizioni locali e gestire tutta la parte fitosanitaria e i vaccini per il bestiame.
  7. Scuola: Le AI forniranno un’educazione personalizzata, perché conoscono i tuoi interessi e il tuo stile di apprendimento, conoscono i tuoi limiti e si accorgono quando perdi interesse. Una AI inoltre può aiutare gli insegnanti a valutare la comprensione di una materia da parte di uno studente, fornirgli consigli didattici o di carriera, nonché strumenti di studio e di gestione del rapporto  docente/discente.
  8. SuperIntelligenze: LE AI rappresentano il passaggio necessario alla costruzione delle AGI, super intelligenze che risolveranno problemi complessi con tempi e risorse infinitamente più piccole rispetto al cervello umano.

Contrassegnato con: Bill Gates: Intelligenza Artificiale più rivoluzionaria di iPhone e di Internet

Apple lancia Self Service Repair in Italia, ora puoi riparare a casa i tuoi iPhone e Mac

Arriva anche in Italia Self Service Repair, il servizio Apple che consente di acquistare componenti originali per effettuare riparazioni fai-da-te su iPhone, Mac e nei prossimi mesi anche altri dispositivi.

Grazie al Self Service Repair di Apple ora disponibile in Italia, è possibile acquistare parti di ricambio e strumenti originali Apple. Se quindi desideri completare le tue riparazioni a casa, potrai eseguire per il momento quelle più comuni per le linee di iPhone SE (3º generazione), iPhone 12 e iPhone 13 e per i notebook Mac con chip Apple.

Il Self Service Repair Store dà accesso a oltre 200 parti e strumenti differenti, nonché ai manuali di riparazione. Il programma è consigliato solo agli utenti che hanno dimestichezza con le complessità della riparazione di dispositivi elettronici, che potranno eseguire le loro riparazioni utilizzando gli stessi manuali, parti e strumenti di cui dispongono gli Apple Store e i Centri Assistenza Autorizzati Apple.

Ogni parte originale Apple è progettata specificamente per ogni prodotto e viene sottoposta a test approfonditi per garantire i massimi standard in termini di qualità, sicurezza e affidabilità. Le parti sono le stesse messe a disposizione dei centri assistenza autorizzati della rete Apple, e anche il prezzo di vendita è lo stesso. I clienti possono rispedire le parti sostituite a Apple per il ricondizionamento e il riciclo e, in molti casi, ricevere un credito per il reso.

Gli strumenti Apple disponibili sul Self Service Repair Store sono progettati su misura per consentire le migliori riparazioni possibili sui prodotti Apple e sono studiati per resistere alle operazioni di riparazione professionali più rigorose, nel rispetto di sicurezza e affidabilità. Gli strumenti offerti da Self Service Repair includono cacciaviti dinamometrici, vassoi di riparazione, presse per display e batterie e molto altro.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Apple lancia Self Service Repair in Italia, ora puoi riparare a casa i tuoi iPhone e Mac

L’Audio Spaziale di Apple nei veicoli di Mercedes-Benz

Apple e Mercedes-Benz hanno annunciato che l’Audio Spaziale di Apple Music con supporto Dolby Atmos è per la prima volta disponibile come esperienza nativa per alcune vetture Mercedes-Benz.

Apple Music con supporto all’Audio Spaziale è offerto nel sistema infotainment MBUX dei modelli Mercedes-Maybach, nei SUV EQS e EQS, e nelle berline EQE, e nelle Classe-S, promettendo l’integrazione in queste vetture di audio con una qualità “migliore di una sala da concerti”, e ai conducenti “una esperienza di ascolto completamente immersiva, con suono multidimensionale di impareggiabile chiarezza”.

La partnership, annunciata domenica 16 ottobre, permette di offrire il supporto dell’Audio Spaziale con i sistemi di infotainment delle vetture; anziché fare affidamento a sistemi di tracciamento della testa come quelli integrati nelle AirPods, o nelle AirPods Max, consente di sfruttare gli altoparlanti delle auto per offrire l’esperienza audio surround.

“La qualità audio è estremamente importante per Apple Music, ed è per questo che siamo entusiasti di lavorare con Mercedes-Benz per rendere l’Audio Spaziale di Apple Music disponibile nativamente nelle auto per la prima volta”, ha riferito Oliver Schusser, vice presidente di Apple responsabile Apple Music e Beats. “L’Audio Spaziale sta rivoluzionando il modo in cui artisti creano e gli appassionati ascoltano la musica, una esperienza impossibile da spiegare a parole: dovete sentirla voi stessi per apprezzarla”.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: L’Audio Spaziale di Apple nei veicoli di Mercedes-Benz

iPhone 14 Pro, la domanda elevata spinge Foxconn al record

Nella stanza dei trofei di Foxconn verrà conservato il record storico mensile del mese di settembre 2022 appena concluso, un risultato che secondo gli analisti è da attribuire al grande successo di iPhone 14 Pro, più precisamente alla domanda definita «travolgente» di questi modelli

Innanzitutto i numeri: il fatturato di Foxconn per il solo mese di settembre è stato di ben 25,9 miliardi di dollari, corrispondenti a 822 miliardi di nuovi dollari di Taiwan. Si tratta di un aumento dell’83,2% rispetto al mese di agosto e persino di un aumento del 40,4% rispetto allo stesso mese di settembre dell’anno precedente, quando sono stati lanciati gli iPhone 13.

Nei commenti ai risultati Foxconn dichiara che la crescita di ricavi e fatturato è guidata da un «Lancio di un nuovo prodotto e una produzione di massa regolare». Naturalmente Foxconn non indica mai Apple né iPhone, ma secondo un analista di Counterpointpoint, riportato da CNBC, il risultato record di Foxconn è merito della «domanda travolgente» dei modelli più costosi iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.

Fonte:  macitynet.it 

Contrassegnato con: iPhone 14 Pro, la domanda elevata spinge Foxconn al record

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 26
  • Pagina 27
  • Pagina 28
  • Pagina 29
  • Pagina 30
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 48
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più