• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

Blog

Caviar Stealth 2.0 è iPhone 13 versione antiproiettile

La società russa Caviar è nota per versioni extra lusso di iPhone e altri gadget tecnologici (anche delle cuffie AirPods Max) realizzati con oro, diamanti e altri materiali preziosi: questa volta invece, forse segno dei tempi, Caviar Stealth 2.0 è una versione personalizzata di iPhone 13 Pro e Max dotata di una armatura professionale antiproiettile.

Le proposte sopre le righe di Caviar sono ormai un classico, ricordiamo per esempio il tristemente noto iPhone 12 Pro con un frammento del dolcevita di Steve Jobs. Come indica il nome del modello seguito dal numero progressivo 2.0 si tratta della seconda edizione del modello Stealth, in sostanza un iPhone in edizione personalizzata in cui tutte le fotocamere sono state rimosse per ragioni di sicurezza.

Secondo Caviar infatti questo iPhone modificato torna utile per coloro che lavorano in settori in cui la sicurezza è fondamentale e dove non è mai consentito l’accesso con dispositivi in grado di scattare foto o riprendere video. Allo stesso tempo l’iPhone modificato senza fotocamere può tornare utile anche per chi teme l’accesso non autorizzato e il monitoraggio da parte delle app.

Due le versioni proposte di Caviar iPhone 13 Stealth 2.0 antiproiettile: una completamente in nero priva di fotocamere su fronte e retro, e un’altra versione in tinta mimetica che invece conserva le fotocamere.

In entrambi i modelli il retro è protetto da una vera armatura di classe 2, il che significa che è in grado di proteggere dai colpi di pistola. Il costruttore precisa che per creare questi iPhone personalizzati sono state impiegate armature di NPO TCIT, un costruttore russo di giubbotti antiproiettile specializzato nella protezione personale, oltre che in armature per elicotteri e mezzi corazzati.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Caviar Stealth 2.0 è iPhone 13 versione antiproiettile

Apple Glasses con riconoscimento gesture e oggetti

Gli occhiali per la Realtà Aumentata/Realtà Mista sui quali Apple sta lavorando dovrebbero integrare avanzati moduli di rilevamento 3D, offrendo innovative funzionalità per il riconoscimento di gesture e oggetti.

Lo riferisce l’analista Ming-Chi Kuo in una nota inviata agli investitori e riportata dal sito Macrumors. “Prevediamo che la luce strutturale del visore AR/MR sia in grado di rilevare non solo il cambio di posizione delle mani dell’utente o altre persone o oggetti davanti agli occhi dell’utente, ma anche il cambiamento dinamico di dettagli della mano”, spiega l’analista, riferendo della possibilità di individuare cambiamenti alla stregua di quanto avviene su iPhone con il Face ID e le Animoji che rispecchiano in tenpo reale le espressioni facciali dell’utente. Catturando dettagli dei movimento delle mani, è possibile rilevare cambiamenti dinamici nelle espressioni dell’utente e offrire una più intuitiva e intensa UI (interfaccia uomo-macchina), utile per esempio per individuare la mano dell’utente quando è a pugno serrato o a mano aperta.

L’analista riferisce per il visore la possibilità di individuare gesture e movimenti, offrendo un’esperienza immersiva, con l’utente in grado di tenere in mano e liberare nell’aria oggetti virtuali. Per ottenere una funzionalità di questo tipo, Apple avrebbe sfruttato quattro gruppi di sensori 3D, di qualità e specifiche superiori rispetto a quelli attualmente integrati negli iPhone. Kuo sottolinea la qualità dell’interfaccia utente uomo-macchina sviluppata da Apple, indicandola come un fattore rilevante per il successo del futuro visore AR/MR, che a suo dire offrirà un completo controllo con gesture, la possibilità di individuare oggetti, terrà conto del tracciamento oculare, del riconoscimento dell’iride, del controllo vocale, espressioni facciali, rilevamento della cute, e offrirà il rilevamento dinamico della posizione della testa.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Apple Glasses con riconoscimento gesture e oggetti

Apple, Meta, Google, Telegram dovranno aprire uffici in Russia per poter operare nel paese

Il governo russo ha decretato che aziende straniere – inclusa Apple e altre ancora – devono essere presenti direttamente nel paese entro la fine del 2021, rischiando altrimenti di dover affrontare limitazioni e interdizioni

Il cosiddetto Roskomnadzor – letteralmente Servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa – ha indicato per 13 aziende straniere la necessità di essere ufficialmente rappresentate sul suolo russo entro il 2021. Le aziende che non ottempereranno, si troveranno ad affrontare limitazioni o veri e propri divieti alla vendita, riferisce Reuters.

Nell’elenco stilato dal Roskomnadzor ci sono nomi quali: Apple, Google, Facebook, Twitter ma anche TikTok e Telegram. Già dal 1° luglio di quest’anno la Russia aveva chiesto alle società di social media straniere di aprire uffici nel paese per impedire a tali piattaforme si bypassare restrizioni previste nel paese.

In Russia sono da tempo in atto iniziative mirate a promuovere il comparto tecnologico nazionale, con alternative alle varie proposte della Silicon Valley, imponendo tasse su servizi digitali stranieri e l’obbligo di proporre app russe sugli smartphone acquistati nel paese. Sono altresì previste sanzioni per servizi che memorizzano contenuti legati ad utenti russi non memorizzati su server locali.

Reuters riferisce ancora che non è del tutto chiaro cosa deve fare una società IT straniera per operare legalmente in Russia. “Non ci sono spiegazioni nella legge, nessun chiarimento in merito a quale debba essere la forma giuridica dell’organizzazione”; ha riferito Karen Kazaryan, a capo di Internet Research Institute, azienda specializzata in analisi.

Il Roskomnadzor ha riferito a Reuters la necessità di aprire un account sul sito web dell’autorità di regolamentazione, predisporre un modulo di feedback per l’interazione con gli utenti russi e “limitare l’accesso a informazioni che violano la legislazione russa”, ma senza indicare specifici dettagli.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Apple, Google, Meta, Telegram dovranno aprire uffici in Russia per poter operare nel paese

iOS 15.1.1 risolve un problema con le chiamate su iPhone 12 e 13

In queste ore, Apple ha rilasciato un piccolo ma importante update per specifici modelli di iPhone, vale a dire iOS 15.1.1. L’installazione è consigliata a tutti gli utenti al più presto.

L’aggiornamento, come detto, è disponibile solo per iPhone 12 e iPhone 13 e non ha un omologo per iPad. Il changelog è piuttosto laconico, e si limita a menzionare un generico miglioramento della qualità delle chiamate:

iOS 15.1.1 migliora le prestazioni in caso di caduta di linea sui modelli di iPhone 12 e iPhone 13

Tra l’altro, non si aveva notizia di questo update nei circuiti di Beta Testing degli sviluppatori, il che fa pensare ad un bug piuttosto importante emerso di recente e che necessitava di una correzione immediata. Dunque, un po’ a scatola chiusa, il consigliamo che diamo è di aggiornare al più presto, se possedete uno di questi dispositivi.

iOS 15.1.1 arriva a distanza di un paio di settimane dal rilascio di iOS 15.1 che ha introdotto SharePlay e le feature di condivisione musica, app e schermo. E a poche settimane di distanza dal prossimo aggiornamento software, vale a dire iOS 15.2 che invece porterà in dote l’Eredità Digitale, la scansione degli smart tracker e molto altro.

Installare iOS 15.1.1

Come sempre, è possibile installare iOS 15.1.1 su iPhone in modalità Over the Air attraverso le funzionalità di aggiornamento del sistema operativo che trovate in Impostazioni → Generali → Aggiornamento software; in alternativa è possibile connettere l’iPhone al Mac e seguire le istruzioni del Finder, o al PC e aprire iTunes.

Fonte: Melablog

Contrassegnato con: iOS 15.1.1 risolve un problema con le chiamate su iPhone 12 e 13

Recensione Zhiyun Crane M3: il gimbal versatile per ogni strumento di ripresa

Zhiyun Crane M3 è un gimbal per la stabilizzazione più complesso di quelli che siete abituati ad utilizzare per uno smartphone: anche se l’impostazione di base è la stessa qui si abbiamo la possibilità di montare tre tipi diversi di sistemi di ripresa una fotocamera (Zhiyun afferma che è compatibile per la gestione dei comandi con l’80% delle mirrorless in commercio), una action cam e infine uno smartphone anche delle dimensioni di un iPhone 13 Pro Max a grazie a 3 speciali slitte su cui inserire i dispositivi.

Una seconda particolarità di Crane M3 è la presenza di una luce LED da 800 Lumen / 6 watt che permette di avere a disposizione una fonte di illuminazione ausiliaria in qualsiasi momento senza dover ricorrere ad un faretto esterno. Nella dotazione della versione che abbiamo ricevuto ci sono preu 6 filtri ad attacco magnentico in grado di aggiungere un tocco di calore o colore alle riprese.

Per chi vuole collegare accessori aggiuntivi c’è un attacco da 1/4 di pollice su un lato per abbinare illuminatori e microfoni con staffe adeguate.

La terza particolarità è uno schermo touch di facile navigazione che ci permetterà di gestire tutti gli automatismi e soprattutto di calibrare lo stabilizzatore per adattarlo alla fotocamera e alle sue diverse configurazioni al cambio degli obiettivi. Ovviamente se usate uno smartphone o una action cam il settaggio è molto più semplice e immediato.

Fonte: macitynet.it

Contrassegnato con: Recensione Zhiyun Crane M3: il gimbal versatile per ogni strumento di ripresa

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 36
  • Pagina 37
  • Pagina 38
  • Pagina 39
  • Pagina 40
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 49
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.