Nell’ambito della sanità privata che molti contestano ma che ormai nessuno può negare che sia utile il servizio di ambulanze private è uno di quelli più conosciuti e soprattutto uno di quelli più utili e importanti e all’interno dell’articolo proveremo a spiegarlo.
Intanto dobbiamo specificare che stiamo parlando di servizi a pagamento che poi è il motivo per il quale le persone contestano la sanità privata, perché pensano che tutto debba essere gratis e quindi tutto debba essere garantito da quella pubblica, però purtroppo le condizioni del nostro Paese conosciamo tutti.
Infatti, quando ci lamentiamo della sanità privata e quando ci limitiamo per esempio di questo servizio che poi vedremo quanto è importante, facciamo finta di non sapere che negli ultimi 20-30 anni sono stati tagliati i fondi alla sanità e quindi è chiaro che il livello di prestazioni sanitarie è diminuito con tutte le conseguenze negative del caso.
Quindi diciamo che già il servizio pubblico fa fatica a gestire tutte le situazioni di emergenza e nel caso delle ambulanze pubbliche e significa andare a casa di una persona che sta male e accompagnarla all’ospedale per farla soccorrere.
In un contesto del genere diventa difficile che per esempio un’ambulanza pubblica si può occupare anche di accompagnare una persona che viene dimessa dall’ospedale a casa sua, che poi è una delle cose di cui si occupano queste ambulanze private.
Ambulanze private che tra l’altro svolgono anche un servizio fondamentale per la collettività perché dobbiamo capire che, se non fosse per le stesse queste persone non potrebbero come fare a spostarsi e prendiamo proprio di persone con delle patologie croniche, e parliamo anche di persone anziane o persone che hanno una qualche forma di disabilità che hanno bisogno di un servizio di trasporto sanitario, altrimenti le famiglie non saprebbero che pesci prendere.
Infatti, parliamo di persone che per loro situazione clinica non possono essere accompagnati con una macchina normale o men che mai con un taxi o con i mezzi pubblici.
Mentre hanno bisogno di quello che c’era all’interno di un’ambulanza privata che poi sono le stesse dotazioni di quella pubblica, come vedremo meglio nella seconda parte dell’articolo.
Molte persone ancora fanno confusione rispetto ai servizi di ambulanze private
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte ci sono molte persone che non hanno ancora usufruito di questo servizio di ambulanza privata che giustamente fanno confusione rispetto allo stesso, o ancora peggio si affidano ad un sentito dire che poi non corrisponde alla realtà.
Infatti, parliamo di persone che pensano che un’ambulanza privata sia diversa di una pubblica per quanto riguarda i mezzi e le dotazioni a bordo degli stessi e soprattutto per quanto riguarda il ruolo degli operatori sanitari.
Nel senso che noi possiamo trovare un infermiere poco disponibile o con il quale non entriamo in sintonia anche in un’ambulanza pubblica è la stessa cosa vale per una privata, però per quanto riguarda la loro formazione e le regole che rispettano parliamo di professionisti che sono allo stesso livello.