• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

NOTIZIE

Il Touch ID potrebbe tornare su iPhone utilizzando un sistema di imaging IR

Apple potrebbe inserire nuovamente il Touch ID su iPhone sfruttando un sistema di imaging IR attraverso il display, in modo da non rovinare il design fullscreen attuale.

La rimozione del Touch ID da parte di Apple è stata una decisione dettata dalla necessità di cambiare il design dell’iPhone, riducendo al minimo le cornici. Questo ha portato allo sviluppo del Face ID, una tecnologia di riconoscimento del volto 3D davvero molto efficace, e alla rimozione del tasto Home.

Nonostante ciò, molti utenti preferirebbero il ritorno del Touch ID per una questione di comodità, e il periodo attuale, con la pandemia di COVID-19 in corso, non ha fatto altro che peggiorare le cose visto l’obbligo di indossare le mascherine.

A quanto pare, però, Apple sembra stia realmente lavorando a un possibile ritorno del Touch ID, che verrebbe posizionato sotto al display. In un nuovo brevetto intitolato “Immagini ottiche a infrarossi a onde corte attraverso un display di un dispositivo elettronico“, Apple suggerisce alcuni modi per eseguire il riconoscimento delle impronte digitali utilizzando la luce.

Apple osserva che è possibile posizionare un sistema di imaging ottico adiacente al display, ma ciò può rendere la cornice più spessa di quanto previsto dai designer. Invece, il sistema di imaging ottico di Apple si trova sotto lo stack di visualizzazione principale, che in genere consiste in uno strato protettivo esterno, uno strato sensibile al tocco e lo strato di visualizzazione stesso.

La proposta è che il sistema di imaging ottico trasmetta la luce infrarossa a onde corte verso l’alto, che a sua volta interagirebbe con il dito e rifletterebbe la luce in base alla presenza di creste a contatto con lo schermo. La luce infrarossa riflessa viene quindi ricevuta da un elemento fotosensibile che si trova nello stesso sistema di imaging ottico, in grado di eseguire il rendering di parti di un’impronta digitale per la relativa analisi.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Il Touch ID potrebbe tornare su iPhone utilizzando un sistema di imaging IR

Apple lavora su un Mac Pro riprogettato e più piccolo

Apple ha rinnovato il Mac Pro lo scorso anno, ridisegnando da cima a fondo la sua gamma di workstation con processori Xeon, espansione PCIe, nuova architettura architettura GPU, supporto per acceleratore hardware Afterburner e un design del tutto nuovo, con una struttura in acciaio inossidabile e un guscio in alluminio che può essere alzato per accedere all’intero sistema.

È passato solo un anno dall’annuncio del Mac Pro rinnovato ma a quanto pare Apple è al lavoro su una macchina desktop più piccola, ridotta di almeno la metà in quanto a dimensioni. La Mela ha intenzione di presentare non solo nuovi portatili con CPU Apple Silicon (processori “fatti in casa” da Apple) ma anche a nuovi Mac Pro. A riferirlo è Bloomberg spiegando ad ogni modo che non è chiaro quando le nuove macchine desktop arriveranno, se sostituiranno quelle attuali o saranno proposte affiancate a quelle attuali.

La riduzione delle dimensioni del Mac Pro – spiega Appleinsider – potrebbe comportare una ridotta configurabilità interna, con un numero inferiore di slot PCI-E. Per alcuni utenti questo non dovrebbe essere un problema, per altri, invece, potrebbe esserlo. In ogni caso si potrebbero ovviamente sfruttare schede di vario tipo usando i box Thunderbolt.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: Apple lavora su un Mac Pro riprogettato e più piccolo

Perché comprerò l’iPhone 12 Pro Max

Non è ancora disponibile, ma ho già scelto: quest’anno opterò per l’iPhone 12 Pro Max, il più grande e performante smartphone della lineup Apple 2020.

È vero, quest’anno i due modelli “Pro” sono molto simili alle versioni standard, a partire dallo stesso schermo OLED Super Retina XDR. Tutti i modelli condividono anche il chip A14 Bionic, il 5G, la funzione Dolby Vision HDR, la protezione Ceramic Shield e tanto altro.

Le differenze riguardano il comparto fotografico, perché iPhone 12 mini e iPhone 12 non includono né un teleobiettivo, né lo scanner LiDAR. Inoltre, i Pro sono realizzati in acciaio inossidabile, mentre i due modelli standard in alluminio.

A conti fatti, non si tratta di grandi differenze e sono convinto che molti utenti opteranno per l’iPhone 12 mini (chi cerca smartphone più piccoli e maneggevoli) o per l’iPhone 12 (per avere uno schermo generoso e risparmiare qualcosa rispetto al Pro).

In primis, proprio per le dimensioni. La sola fotocamera non mi avrebbe convinto a preferire l’iPhone 12 Pro all’iPhone 12 (6,1 pollici), ma dopo un anno di iPhone 11 avevo voglia di provare qualcosa di sì più ingombrante, ma anche più appagante alla vista e in determinati utilizzi (e sì, ho anche delle mani grandi che risolveranno un po’ di problemi…).

Inoltre, ci sono delle piccole ma importanti differenze anche tra iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max, non limitate alle sole dimensioni dello schermo.

Fonte: iPhone Italia

Contrassegnato con: Perché comprerò l’iPhone 12 Pro Max

iPhone 12, il 5G con Dual SIM si potrà sfruttare in futuro

Nelle ultime ore ha fatto discutere la notizia di limitazioni tra Dual Sim e connessione 5G di iPhone 12. In pratica quando si utilizzano due linee in modalità Dual SIM, i dati 5G non sono supportati su nessuna delle due linee e torneranno a 4G LTE. Con la modalità Dual SIM attivata, il terminale si collegherà esclusivamente alle reti alla velocità 4G LTE, questo per entrambe le SIM. Invece se l’utente usa solo la eSIM digitale tramite un operatore che dispone di reti e piani 5G, allora potrà beneficiare della maggiore velocità di connessione in 5G.

Il sito Macrumors riferisce che da una slide di una presentazione interna di Verizon, si evince che Apple prevede di attivare il supporto 5G anche nella modalità Dual SIM grazie ad un aggiornamento software che dovrebbe arrivare prima della fine dell’anno. Nel frattempo l’operatore Verizon riferisce che gli utenti di eSim devono rimuovere la SIM fisica dai loro iPhone 12 o iPhone 12 Pro per accedere alle reti 5G.

IPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR e modelli successivi sono dotati di dual SIM con una nano-SIM e un’eSIM. L’eSIM è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare con il proprio operatore telefonico senza dover usare una nano-SIM fisica.

Con iOS 13 e versioni successive, entrambi i numeri di telefono possono effettuare e ricevere chiamate vocali e FaceTime e inviare e ricevere messaggi usando iMessage, SMS ed MMS.

Fonte: Macitynet.it

Contrassegnato con: il 5G con Dual SIM si potrà sfruttare in futuro, iPhone 12

L’iPhone 12 Pro ha 6GB di RAM

Stando a informazioni che è stato possibile ricavare dall’ultima beta di Xcode, gli iPhone 12 Pro e gli iPhone 12 Pro Max integrano 6GB di memoria RAM, mentre gli altri due modelli più piccoli integrano 4GB di RAM.

Apple non indica nelle specifiche dei dispositivi la RAM ma questo dato può essere ricavato da benchmark e altri sistemi. Se il dato di 6GB per i due dispositivi top di gamma sarà confermato, è a prima volta che questo quantitativo di memoria RAM viene sfruttato sui dispositivi della Mela.

La maggiore quantità di memoria RAM permetterebbe di differenziare ulteriormente i due dispositivi top di gamma  dai modelli base. Tra le peculiarità degli iPhone 12 Pro, miglioramenti nel night mode, il DeepFusion su tutte le camere, il sensore migliore nella fotocamera wide, la presensza dello scanner Lidar. Gli iPhone 12 Pro supportano il ProRAW, un nuovo formato “RAW” che unisce la flessibilità del RAW con la fotografia computazionale. Le API per la gestione di questo formato saranno utilizzabili anche da sviluppatori di terze parti.

Cominciano a circolare anche i primi benchmark che mostrerebbero risultati ottenuti con un iPhone 12 Pro, indicato come “iPhone 13,3” con iOS 14.1. Questi benchmark confermerebbero la presenza dei 6GB di RAM ed evidenziano un punteggio di 1590 con Geekbench nei test single-core e di 3120 in quelli multi-core. Come termine di paragone, con gli iPhone 11 Pro si ottiene un punteggio di 1336 nei test single-core e 3545 nei test multi-core. La discrepanza nei valori ottenuti con i test multi-core lascia scettici sull’effettiva veridicità di questi benchmark.

Fonte:Macitynet.it

Contrassegnato con: L’iPhone 12 Pro ha 6GB di RAM

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Apple brevetta una tastiera smart con livelli di pressione personalizzabili

Dal Patent & Trademark Office statunitense si apprende l’esistenza di un brevetto di Apple che fa riferimento a una potenziale futura tastiera smart che l’utente è in grado di impostare in vari modi, tenendo conto di fattori come forza, sensibilità tattile, feedback sonoro e così via. Il brevetto è stato scovato dal sito PatentlyApple ed evidenzia la possibilità di […]

Le vendite di Apple Watch superano quelle dell’intera industria orologiera svizzera

Sei anni dopo l’introduzione del primo Apple Watch, e in attesa della versione 6 e di una probabile versione SE, l’accessorio della Mela è diventato una forza dirompente nel settore dell’orologeria. Stando ai dati riferiti da Strategy Analytics e Statista, lo scorso anno la Casa di Cupertino ha spedito 30,7 milioni di orologi, dispositivo che – da solo – ha permesso di battere […]

Apple Marina Bay illuminerà Singapore dal 10 settembre

Apple ha ufficializzato la data di apertura del nuovo store Marina Bay a Singapore, che inaugurerà ufficialmente il prossimo 10 settembre. Apple Marina Bay Sands ha un design unico a forma di cupola, diverso da qualsiasi altro negozio Apple. La struttura sferica si trova su uno specchio d’acqua che in precedenza era occupato dal mega nightclub […]

La vendita di TikTok in USA potrebbe saltare per una nuova legge cinese

Arriva dal Paese del Dragone il nuovo colpo di scena nella guerra commerciale tra USA e Cina che ha investito in pieno il social per condividere video brevi: infatti la vendita di TikTok in USA potrebbe saltare a causa di una nuova legge emessa dalla Cina per controllare e limitare l’esportazione di tecnologie considerate fondamentali. Questa legge […]

Il presidente antitrust «Il comportamento di Apple è profondamente inquietante»

Il comportamento di Apple è profondamente inquietante. A dirlo è David Cicilline, presidente del comitato antitrust americano, in un’intervista in cui accusa anche Amazon, Facebook e Google di anti-concorrenzialità. «Il congresso deve agire» spiega al giornalista di Bloomberg «Queste aziende abusano del proprio potere per mantenere il predominio sul mercato schiacciando i concorrenti, escludendo le […]

iPhone 12 da 5.4 pollici a confronto con gli attuali display

Il lancio dei nuovi iPhone 12 è ormai sempre più vicino e molti rumors sono concordi circa il rilascio di un modello da 5.4 pollici, in aggiunta a due modelli rispettivamente da 6.1 pollici e 6.7 pollici. In confronto ai modelli rilasciati negli ultimi anni avremo insomma un iPhone più piccolo, dal rapporto dimensionale a metà […]

Svelata la possibile data di presentazione di iPhone 12 e Apple Glass

Il keynote di presentazione degli iPhone 12 si terrà l’8 settembre, almeno secondo il noto leaker iHacktu che già in passato ha anticipato con successo alcuni rumor sul mondo Apple. Inoltre, l’azienda potrebbe organizzare un altro evento il 27 ottobre, questa volta dedicato agli Apple Glass e non solo. iHacktu afferma che Apple terrà la presentazione degli iPhone […]

Apple non è interessata all’acquisizione della Arm Holdings

Apple sarebbe stata contattata per discutere di una potenziale acquisizione della Arm Holdings messa in vendita da SoftBank, ma a quanto pare l’azienda non avrebbe alcun interesse a completare questa operazione. SoftBank, la società giapponese proprietaria di Arm Holdings, sta prendendo in considerazione diverse opzioni che includono anche la vendita dell’intera unità. Bloomberg riporta che Apple e SoftBank hanno […]

Novità Apple, lancio immediato

A distanza di un mese dal WWDC 2020, Apple si appresta a lanciare importanti novità hardware. Forse anche quell’iMac dalla cornice più sottile di cui si parlava solo poche settimane fa e che ancora non si è visto. Apple registra 9 nuovi iPhone e un nuovo Mac all’Eurasian Database Tana per Apple: assieme ai nuovi modelli di iPhone, […]

LIVE SOCIAL RECENSIONI

Live Social recensioni

Trascorrere ore ed ore su internet, cercando si capire come poter fare soldi o come riuscire a trovare lavoro, fa solo venire il mal di testa. La LIVE SOCIAL RECENSIONI confermate ha dimostrato questa realtà. Sempre più utenti sono soddisfatti del lavoro di Live Social, e le LIVE SOCIAL RECENSIONI positive ne sono la dimostrazione. […]

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi